Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. boris89
    3. Discussioni
    B

    boris89

    @boris89

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 36
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da boris89

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Partita iva inattiva dal 2009
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • boris89  

      10
      11600
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      B

      Ringrazio tutti voi per le preziose informazioni, allora, mettiamo decidessi di tenerla aperta fino alla futura chiusura d’ufficio da parte dell’ae.
      Quali sono le cose a cui andrei incontro, sanzioni, multe, ecc ecc? Considerando sempre il fatto che questa P.IVA non ha presentato nemmeno un UNICO.

      Grazie…

    • B

      Da ditta individuale a libero professionista con la stessa partita iva.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • boris89  

      11
      14086
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      N

      Mi sembra di capire dai 2700 euro annui che non sei in regime ordinario ma forfettario giusto?

    • B

      cancellazione camera di commercio. inps?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • boris89  

      3
      8112
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Ciao, per prima cosa ti consiglio di andare direttamente all'Agenzia delle Entrate perchè, da quanto ne so io, alcune "ammettono" la comunicazione di sospensione a mezzo presentazione del modello AA9/7 (compilando solo il quadro delle annotazioni).
      Se l'Agenzia delle Entrate ti da parere positivo, allora anche in Comune, ufficio licenze, ti fai dare il relativo modulo per la sospensione dell'attività (che non potrà comunque superare i 12 mesi) e, una volta protocollato, lo alleghi alla domanda da presentare sia alla CCIAA (il diritto 2009 però dovrai pagarlo in ogni caso in quanto all'01/01 risultavi "attivo") e all'inps.
      Tutto dipende dalla risposta che ti darà l'Agenzia delle Entrate.
      Ciao.