Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. booghy
    3. Discussioni
    B

    booghy

    @booghy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da booghy

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Moglie con reddito inferiore a 8000 Euro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • booghy  

      2
      1756
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Come giorni di lavoro è corretto da gennaio a settembre.
      Non è più a tuo carico quindi potrà scaricarsi oneri detraibili e deducibili se vi è capienza nell'imposta dovuta altrimenti non si può andare a credito.
      Se ha subito ritenute irpef maggiori dell'imposta dovuta avrà un credito che potrà essergli rimborsato in sede di 730 (se ha un sostituto d'imposta).

    • B

      Prestazione d'opera marito - fattura moglie
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • booghy  

      3
      1434
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Grazie per la risposta.
      Ma la prestazione occasionale, secondo la Legge Biagi, non è vietata per liberi professionisti aventi Albo di appartenenza (es. ingegneri, come nel mio caso)?
      Non è possibile far fatturare a mia moglie?
      Grazie ancora.

    • B

      Ingegnere senza p.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • booghy  

      3
      1295
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      grazie lorenzo della rapida risposta!
      Credo che, almeno per il primo anno, il mio reddito da libero professionista sarà molto molto basso (senz'altro inferiore a 5000 euro). E' per questo che non vorrei aprire P.iva con i relativi costi.
      non è possibile qualche altra forma di collaborazione assimilata a lavoro dipendente?
      Se proprio nessuno conosce un'altra soluzione, quali sono i costi che va incontro un libero professionista?
      Il commercialista è sempre necessario?
      Grazie ancora