Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bluefire
    3. Post
    B

    bluefire

    @bluefire

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 98
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 48
    0
    Reputazione
    98
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bluefire

    • RE: Presentazione per agenzia immobiliare

      Prova Microsoft Photo Story 3 (è anche gratis)
      puoi creare presentazioni di foto aggiungerci dei percorsi di visualizzazione, musica ed avere direttamente il video

      postato in Tutti i Software
      B
      bluefire
    • RE: Dritta per nuova rete

      i MAC dovrebbero supportare SAMBA (con cui crei la condivisione su LInux)
      Per il BackUp programmato esistono programmini installabili su Linux con interfaccia grafica (devi decidere dove fare i backup e ogni quanto tempo)

      Per FTP pubblico, esistono svariati FTP server OpenSource su Linux (anche in nativo sulle distro)

      Per l'ultima questione, quanto tempo ci vuoi impegnare e quanto vuoi "possedere" la soluzione?

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: Dritta per nuova rete

      Puoi usare un disco di rete, ma se hai già un PC a disposizione approfittane per tirar su un bel server Dati con funzioni Backup programmato etc etc... puoi fare tutto con Linux cosi non devi pagare esose licenze.

      Costruendo il server cosi ti risulterà anche facilissimo pubblicare FTP server Pubblico (attento a proteggere i dati sensibili)

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: [Google Maps] Inserire Mark

      Ho cambiato Component.

      Sto usando GMaps, sembra essere piu consistente, ora ci sto smanettando un pò :fumato:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bluefire
    • RE: [Google Maps] Inserire Mark

      Per completezza riporto l'errore:

      **Warning**:  fopen(ht tp: //maps.google.com/maps/geo?output=csv&q=[..]) 
      [function.fopen]: failed to open stream: Impossibile stabilire la connessione.
      Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.
      in **C:\Programmi\xampplite\htdocs\prog\administrator\components\com_google_maps\google_maps.class.php** on line **314
      
      ****Fatal error**:  Maximum execution time of 60 seconds exceeded in
       **C:\Programmi\xampplite\htdocs\prog\administrator\components\com_google_maps\google_maps.class.php** on line **314**
      
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bluefire
    • [Google Maps] Inserire Mark

      Ciao a tutti,
      è la prima volta che uso questo componente, l'ho installato in modo semplice ma non riesco ad usare tutte le funzionalità....

      Sono riuscito a centrare la mappa dove voglio e con lo zoom desiderato ma non riesco ad inserire i Mark. Dopo aver definito la posizione del Mark , Joomla! o meglio il Web Server mi risponde con un errore sullo stream di richiesta verso Google.

      Sto provando su XAMPP sul mio PC ed ho inserito anche le API Key (dal mio account Google)

      Avete qualche suggerimento??

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bluefire
    • RE: un database facilissimo da inserire nel sito?

      Ciao Bettacam,
      se non sei molto esperta (mi sembra da quel che dici) e ti serve creare il sito una sola volta (non svilupparlo nelle funzioni..) puoi utilizzare tranquillamente Joomla! ed adattare qualche modulo per e-commerce.

      Il Database sarà MySql ma la gestione può essere demandata interamente al CMS, in più se vuoi modificare a mano il database esistono front-end WEB tipo PHPMySql.

      Se al contrario vuoi utilizzare quest'occasione per diventare programmatrice WEB studia PHP+MySql (consiglio personale).

      Cmq a mio parere per siti amatoriali e "standard" (ma personabilissimi) la via migliore restano i CMS

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bluefire
    • RE: navigare in mobilità

      Dipende!

      principalmente da che tipo di navigazione vuoi fare e a cosa ti serve.

      Io utilizzavo la 3 per vedere la posta e chattare con l'offerta 9 eur/mese per 50Mb/giorno e mi andava bene. (Traffico a Volume)

      Da quel che sento in giro anche Vodafone è una bella offerta ma ha il traffico a tempo..

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: applicazioni text based

      Ciao Sandro,
      non ho ben chiara la tua richiesta....

      Qualsiasi Applicazione Linux può essere gestita da linea di comando e molte anche in ambienti text-only.

      Programmi per masterizzare, navigare in Internet e leggere la posta sono tutti avviabili e gestibili da console Linux solo Testo

      postato in Tutti i Software
      B
      bluefire
    • RE: Suggerimenti per creazione rete wireless in un agriturismo

      Considera che ogni appartamento ha una presa del telefono (che potrebbe essere sostituita con la presa di rete). Tuttavia vorrei che i nostri ospiti si collegassero ad internet via Wireless e non col cavo di rete.

      Perchè?

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: Suggerimenti per creazione rete wireless in un agriturismo

      Per quanto riguarda la progettazione:

      purtroppo non esiste una regola per coprire i metri quadri in maniera precisa (troppe variabili da considerare), anche in presenza di Aziende di profilo MedioAlto molte volte si fanno sopralluoghi per valutare il numero ed il posizionamento degli AccessPoint (tranne se non ne metti uno per stanza)

      Se ti affidi anche al Tecnico che ti vendi gli AP per fare delle prove te ne rendi subito conto.

      Per la sicurezza:
      La soluzione più veloce sarebbe mettere un Proxy+ Firewall per autenticare la navigazione e vietare alcuni siti/servizi (siti porno ed P2P ad esempio). Con l'autenticazione puoi sapere che la connessione è stata usata in una determinata ora da quella persona (o quella stanza). Cmq ti consiglio di mettere un autenticazione tipo WEP per la connessione (per evitare si connettano dalla strada dietro casa...)

      Per gli aspetti legali:
      Non sono competente, quindi non mi pronuncio

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: Disattivare roaming per connessione UMTS 3

      Di solito i telefonini ti danno questa possibilità (io ho la 3 con LG U300), per il modello specifico non saprei....

      Dovresti cercare nelli impo della rete e trovare qualcosa tipo solo 3G

      Sul libretto istruzioni non c'è nulla??

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: .pub con programma open source

      Vedendo su Osalt mi segnala:
      Scribus
      OpenOffice Draw

      Spero ti siano Utili

      postato in Tutti i Software
      B
      bluefire
    • RE: Spampante Dymo

      Hai provato ad aggiornare il pacchetto gcc (il compilatore) non sono espertissimo di Ubuntu e non ti so spiegare la procedura, ma dovresti risolvere con un Upgrade

      postato in Tutti i Software
      B
      bluefire
    • RE: .pub con programma open source

      @Myl said:

      Qualcuno conosce un programma open source con il quale si possano modificare, creare, leggere i file .pub?

      Grazie.

      Scusa l'ignoranza, .pub è l'estensione di quale tipo di file??

      Per una lista dei programmi Open "equivalenti" ai commerciali vedi
      www osalt com

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      B
      bluefire
    • RE: Suggerimenti per creazione rete wireless in un agriturismo

      Ciao D-Force,
      l'installazione di una rete WiFi può essere anche difficoltosa e dipende molto dalle dimensioni dell'Agriturismo e dal livello di connettività che vuoi dare.

      WiFi in ogni stanza? Che connettività hai (quanti Mb)? hai possibilità di passare qualche cavo?

      Un suggerimento: Tu sei responsabile della tua connessione, se un tuo ospite buca la rete della Nasa la responsabilità è anche tua, prevedi delle politiche di Firewall.

      Dove hai l'agriturismo che veniamo a mangiare!!! :tongueout:

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: Nuova Rete

      OK quindi a partire dalla presa telefonica avrai:

      Router - IpCop - altre reti.

      Rispondo alle varie domande (parere personale)

      ipcop di default ha già attivo il firewall? (ci sono delle regole attive subito dopo l'installazione?)Si, di defaul tutto permesso in uscita e niente in ingresso, ma la potenza sta nel personalizzarle e si fa facilmente via Web

      è possibile fare il bonding delle 2 linee adsl direttamente su ipcop (gestice 2 interfaccie rosse)? se no devo mettere un'altra macchina a monte(magari con vmware)?Ti consiglio di far fare questa cosa ad un router con 2 Porte WAN (ADSL), che è una macchina più adatta, in modo che gestisca bilanciamento e/o ridondanza

      è pensabile far girare ipcop in vmware?Funziona ma spenderesti + CPU per VmWare che per IpCop

      può ipcop funzionare anche da server di posta di relay (con consegna diretta) solo per la rete lan?Ci sono svariati AddOn per IpCop ma non sono aggiornato, credo che su Google trovi molte info e Guide

      con il modulo copfilter ipcop gestice anche openvpn, quanti client si possono connettere dall'esterno?Cerca tra le specifiche di OpenVPN.

      Cerco altre info e ti dettaglio un paio di punti

      Spero di esserti stato utile

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: PDA + GoogleMaps + GPS

      @linus-82 said:

      Buongiorno bluefire,
      praticamente se ho capito bene vorresti usare le cartografie di google maps utilizzando il gps del tuo palmare? come mai non usi il tom tom installato sul pda per creare itinerari e percorsi?

      Ciao Linus,
      oltre ad evidenziare i PDI (o POI) mi piacerebbe poterci aggiungere descrizioni dei posti (alla GoogleMaps), tipo una Guida alla Città in formato Multimediale con l'appoggio del GPS (il tutto senza conn WiFi)

      postato in PC
      B
      bluefire
    • PDA + GoogleMaps + GPS

      Ciao a tutti,
      ho un PDA della Mitac serie MIO con GPS integrato (uso TomTom), e sistema Windows CE.

      Mi piacerebbe poter creare le mie mappe su GoogleMaps con i luoghi che mi interessano e utilizzare la mappa successivamente per Avere informazioni Turistiche etc, in funzione di cio che dice il mio GPS.

      Non mi serve averle in tempo reale da GoogleMaps, voglio solo quello che ho preventivato.

      Esiste un modo? ci sono Alternative?

      Ciao

      postato in PC
      B
      bluefire
    • RE: [Le Mafie] In questo ultimo periodo qualcosa è cambiato

      Ciao newser,
      l'importante è parlare e comunicare con gli altri e con lo stato.

      "Chi si fa i fatti suoi campa 100 anni?" si ma vive male.....

      Grazie della Testimonianza

      postato in GT Fetish Cafè
      B
      bluefire