Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bighe
    3. Post
    B

    bighe

    @bighe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.eco-domus.it Età 48
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bighe

    • RE: Tempo per ripristinare pagine tolte

      Figurati nessun problema, effettivamente noi utenti di forum spesso non leggiamo le regole 😄

      Vediamo di mettere a posto, almeno ci provo....visto che non sono un SEO di professione...concedetemi qualche strafalcione:

      Dominio: http://www.eco-domus.it
      Motori: google, msn, yahoo
      Prima indicizzazione o attività: il sito è nato nel 2004. E' stato continuamente modificato per salire sui motori con ottimi risultati. L'attività è totalmente ferma da aprile 2007 per motivi societari.
      **Come realizzato **: il sito è in PHP e gestito ormai manualmente poiché il vecchio pannello di controllo generava page dinamiche poco SEO. I soli contenuti gestiti con il pannello di controllo erano le news. La grafica ormai risulta piuttosto artigianale e un po confusionale.
      Modifiche in cantiere: passaggio totale a CMS Joomla per una gestione più veloce e produttiva dei contenuti. Impossibilità per motivi di tempo a riportare l'archivio nelle news nella nuova piattaforma (sinceramente non conosco nessun sistema per importare il vecchio DB in joomla). Il sito verrà trasformato in un portale d'informazione sulle energie alternative con directory aziende del settore, documenti e Forum (esistente) su piattaforma phpBB2. Quindi da sito di un'azienda a sito d'informazione e punto d'incontro tra aziende e clienti finali.
      Preoccupazioni derivate da: la cancellazione delle vecchie news, stravolgimento struttura con passaggio a Joomla
      Come ho aumentato la popolarità: in passato ho utilizzato lo scambio links in siti del settore e come elemento di fidelizzazione, inviavo mensilmente newsletter con le novità del settore.
      **Sitemaps:**http://www.eco-domus.it/sitemap.txt (non aggiornao
      Url Rewrite: da vedere
      Chiavi: impianti pannelli solari e radianti

      Spero che tutto un po più chiaro adesso 🙂

      postato in SEO
      B
      bighe
    • RE: Quanto far pagare per un sito per una agenzia immobiliare?

      Sinceramente il mio punto di vista, piuttosto che discutere sui prezzi di concorrenti (o presunti tali), dovrebbe essere su come valorizzare meglio il nostro prodotto e la nostra qualità e come comunicare meglio al cliente affinché questi comprenda le differenze che ci sono.

      Se non comunichiamo efficacemente ai clienti, per loro, un sito è un sito e basta. La percezione del valore di ciò ciò che stiamo per acquistare è data SOLO dal prezzo (è l'unica cosa che il cliente può capire sempre) SE non abbiamo altri elementi per noi COMPRENSIBILI.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: form Joomla

      ciao Riga! Sopra eventualmente hai tutti i dettagli che ti riassumo:

      • Se vado in elements l'anteprima funziona (vedi link)
      • Se vado in preview si apre una pagina bianca (vedi link)
      • In custom layout ho messo i dati che vedi in figura, ma ne ho provati tanti, senza successo!

      Ho anche disabilitato Artio relativamente al programma, ma uguale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: Tempo per ripristinare pagine tolte

      Grazie Andrea per la risposta, la conoscenza è reciproca 🙂

      Sicuramente il sito avrà anche un cambiamento di direzione nel senso che fino ad oggi è stato un sito per pubblicizzare i prodotti di un'azienda, mentre da domani diventerà un sito indipendente per fare informazione sui sistemi di riscaldamento alternativi. Per esempio le pagine dei prodotti specifici spariranno, per quello che potrò, verranno trasformate in pagine su tecnologie. Il problema è sempre il tempo...

      postato in SEO
      B
      bighe
    • Tempo per ripristinare pagine tolte

      Ciao, sono in procinto di cambiare tutto il vecchio sito www.eco-domus.it per passarlo su una piattaforma Joomla. In pratica per il fatto che non riesco a lavorare su locale, nel passaggio ci saranno alcune pagine che scompariranno per circa 10-15 giorni per poi essere ripristinate.

      Secondo Voi i motori vedendo questa situazione, mi penalizzeranno oppure ho tempo per recuperare? Oppure hanno una certa "memoria" e mi concederanno un po di tempo? Grazie.

      postato in SEO
      B
      bighe
    • RE: Quanto far pagare per un sito per una agenzia immobiliare?

      Premetto che per professione NON mi occupo di realizzare siti internet per altri. Naturalmente mi riferisco a chi realizza siti per professione e non per diletto o per passatempo o per arrotondare altre entrate...

      La mia opinione è che la situazione va analizzata con oggettività. Bisogna partire da alcuni presupposti fondamentali per QUALSIASI azienda al di la se facciamo siti o facciamo i meccanici.

      Prima di tutto dovremmo ragionare in questo modo: se la mia azienda (Web Agency) dovesse pagare una persona (perchè io non ho tempo oppure perché ho fondato l'azienda ma non ho le capacità tecniche), quanto mi costa questa persona? Lo vediamo subito (prima costo annuale, poi diviso x ora):

      Costo stipendio = 1200 x mese x 13 mesi (il minimo per una persona preparata)
      Incidenza fiscale e contributi circa 60% = 720 euro x mese x 13 mesi
      Investimenti (computer, programmi, ect): 4.000 euro da ammortizzare in 2 anni = 2000 euro x anno

      In pratica il nostro collaboratore (O NOI STESSI!) ci costerà circa 27.000 euro x anno. Si ho detto noi stessi perchè noi andremmo pagati come se fossimo dei dipendenti dell'azienda, anche se è nostra! L'utile aziendale è un'altra cosa!

      Mediamente una persona costante che lavora cinque giorni alla settimana per otto ore (sappiamo che ne facciamo di più alla fine!) va a lavorare circa 1700-1800 ore per anno (tolte ferie e permessi).

      Quindi se dividiamo 27.000/1.800= 15,00 euro di COSTO orario. Naturalmente dobbiamo considerare anche qualche periodo morto che potrebbe capitare....

      A questo punto l'azienda deve avere il suo margine e deve ricaricare i 15 euro per un coefficiente che andrà a coprire tutti i costi generali e a generare l'utile d'impresa che poi sarà tassato.

      Precisiamo che RICARICO è diverso da MARGINE:

      • un ricarico del 40% significa un margine del 28,57%. Es. un costo di 100+40%=140. In questo caso il margine si ottiene dividendo il margine di 40/140(il prezzo di vendita)x100 = 28,57%
      • un ricarico del 50% significa un margine del 33,33%. Es. un costo di 100+50%=150. In questo caso il margine si ottiene dividendo il margine di 50/150(il prezzo di vendita)x100 = 33,33%

      Un'azienda sana che si possa permettere INVESTIMENTI per attrezzature e FORMAZIONE per fornire un servizio professionale non dovrebbe scendere sotto il 30% di margine (NON DI RICARICO!) su proprio CORE BUSINESS. I servizi accessori possono seguire logiche diverse.

      Alla fine, per avere un margine orario del 33%, dobbiamo vendere l'ora ad almeno 22,50 euro. Ovvio che se abbiamo dei costi aziendali + alti (es. ufficio, telefono, luce, segretaria) va considerato e il costo si alta!

      A questo punto ognuno si può fare i propri conti, aggiungendo eventuali servizi aggiuntivi, templates professionali ect

      Per qualsiasi azienda è PERICOLOSO non fare questi conti; la maggior parte delle aziende che chiude, non è per sfortuna, ma perché non fa questi elementari conti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: form Joomla

      Ciao Riga, bentornato, non ti preoccupare capisco il periodo, spero che ti sei riposato così si arriva prima alla soluzione 🙂

      Sinceramente il form lo vorrei inserire in una pagina statica con il layout del sito (mi sembra la soluzione esteticamente migliore) ma se è complesso va bene anche nell'altro sistema. Grazie ancora!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: form Joomla

      @riga75 said:

      Io ne ho provati parecchi ma l'unico con cui mi trovo benissimo è Phil-a-form anche se è a pagamento ma molto valido, l'unica cosa è che devo vedere come poterlo implementare per i problema dello spam

      Ciao Riga, ho preso Phil a Form ed effettivamente è un ottimo prodotto e molto più semplice e produttivo di Facile form. Cmq anche qui mi sono arenato :mmm: perchè sono riuscito a fare il form che mi serve...

      in pratica l'anateprima in "elements" mi funziona bene, vedi qui , però al momento che vado ad inserire i campi nel layout e faccio l'anteprima nel menu, mi da una pagina bianca, vedi qui ; poi puoi vedere le impostazioni e i tags inseriti con questa immage .

      Grazie in anticipo per il supportoimage

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: form Joomla

      sto provando ad utilizzare facile form e tanto facile non sembra... almeno da comprendere! Dovrei creare un form come questo http://www.eco-domus.it/preventivi.php , però dovrei aggiungere un campo per l'invio di file di progetti (DWG-DXF-PDF). Si può fare?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: Top 10 moduli/componenti/mambots su Joombla

      @bsaett said:

      Ah, un consiglio, tra un componente ed un altro fai un backup del sito e del database, non si sa mai ;).

      TROPPO TARDI:o . mia madre mi dice sempre chi non ha testa ha gambe... per fortuna avevo appena cominciato, vabbè un po di ripetizione non fa mai male!

      Per il forum se riesco ad integrare PHPbb non sarebbe male poiché lo uso da un po di tempo e mi piace molto. in futuro farò qualche prova. Grazie ancora per il supporto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: Top 10 moduli/componenti/mambots su Joombla

      grazie mille per le dritte! Ho passato tutta la mattinata ad installare moduli, mambot e plugin! Per sera dovrei vedere un po di luce:D

      Considerate che è un sito dove pubblicizzo ed informo sui prodotti che vendiamo. Quindi dovrò creare delle schede prodotto con abbinati documenti per approfondimenti tecnici. Ho installato Artio per creare URL più amiconi... non so se c'è di meglio... come editor ho messo JSF, in più ho aggiunto qualche altra cosina che mi avete suggerito qui e nel sito di Joombla.

      Questo è il primo lavoro che faccio con la piattaforma CMS ed è per un sito abbastanza leggero... in pratica faccio un po di palestra perché a settembre trasformerò il sito principale www.eco-domus.it in un portale sul risparmio energetico e sulle energie alternative (il nuovo sito serve a trasferire la parte commerciale per evitare conflitto "d'interessi"). In questo sicuramente mi serviranno parecchi moduli/estensioni soprattutto per gestire forum/chat informazioni, ect, in pratica una comunità di utenti

      Intanto facciamoci le ossa!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • Top 10 moduli/componenti/mambots su Joombla

      Ho appena installato Joombla sul mio server e mi accingo a costruire un nuovo sito internet. Secondo voi quali sono i moduli o componenti o aggiunte che andrebbero assolutamente fatte alla piattaforma di Joombla e che non devono assolutamente mancare in un sito standard? (si lo so che dipende da quello che uno deve fare....è una richiesta di massima)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • Integrazione Wordpress-PHPbb-Joomla

      Esiste un sistema/modulo per integrare utenti e contenuti tra questi tre programmi? Per esempio vorrei che l'utente che si iscrive in un Forum PHPbb possa iscriversi direttamente nella newletter creata con Joomla, possa accedere ad un'area riservata per il download e lasciare commenti su un blog Wordpress.... chiedo troppo? Eventualmente potrei anche valutare di passare ad un modulo forum/blog di Joomla se mi permettesse di fare tutto ciò. In definitiva una registrazione valide x tutto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • Mambo Vs Joomia

      Ho iniziato la valutazione dei due CMS in oggetto. Alla fine si sa...se non lo usi per un po di tempo non puoi dire quale è il migliore. Al momento ho una discreta esperienza con Wordpress e PHPbb con i quali mi trovo benissimo. Vorrei chiudere il cerchio con un CMS all'altezza ed integrare così un portale di contenuti a un sistema di comunicazione attraverso forum e blog.

      Quale dei due mi consigliereste? Grazie in anticipo.

      PS: sarà un caso che il il sottoforum di Joomia è più attivo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • Google Maps Vs Dmoz?

      Mi sono appena iscritto nel Business Center di Google Maps. Oltre ai dati dell'azienda si può mettere la descrizione dell'attività, l'indicazione della categoria di appartenenza ed altre informazioni utili

      Vista l'agonia di Dmoz contro la migliore qualità di questo servizio (per attivarsi verrà spedito un PIN per posta) e la possibilità di aggiornarlo, nonché l'integrazione con l'universo di Google, vi sembra inverosibile che questo servizio sostituisca quello che fa Dmoz per Google?

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bighe
    • RE: Google Maps e posizionamento

      forse non sono stato chiaro nell'esposizione: non intendo Google sitemaps ma http://maps.google.it dove è possibile iscrivere la propria attività e classificarla. Secondo voi non potrebbe sostituire Dmoz? O pesare allo stesso modo?

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bighe
    • Google Maps e posizionamento

      Secondo voi iscriversi a Google Maps come azienda può aumentare la qualità del posizionamento su Google? Qualcuno di Voi ha qualche esperienza? Mi ci sono appena iscritto, Vi farò sapere se noto qualcosa...

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bighe
    • RE: Riassunto articoli in mainpage

      Ok grazie, sicuramente molto meglio metterlo nel pannello di gestione!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • Riassunto articoli in mainpage

      Ho un blog implementato con Wordpress, vedi www.eco-domus.it/blog ; nella home del blog gli articoli mi appaiono interi, io vorrei solo la parte iniziale, ad esempio le prime 10 righe. Come si fa? Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe
    • RE: Blog con URL ottimizzati

      ... alla fine fine ho fatto /%category%/%post_id%/%postname%/, più che altro per evitare l'impotesi (forse remota) di fare un post con lo stesso nome

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bighe