Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bardill
    3. Post
    B

    bardill

    @bardill

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bardill

    • RE: Spiacenti, non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa

      Allora, dopo un po' di ricerche e un bel pizzico di fortuna ho trovato un rimedio al problema "Spiacenti non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa" in Joomla 1.0.15.

      Il punto di partenza e' stato questo link
      forum.virtuemart.net/index.php?topic=38308.0

      Ho cercato files simili e ho trovato in
      administrator/components/com_menus/content_item_link
      il file
      content_item_link.menu.html.php

      In fondo, subito prima di </form> ho aggiunto la riga

      <input type="hidden" name="<?php echo josSpoofValue(); ?>" value="1" />

      (attenzione a fare cut&paste perche' a me comparivano caratteri extra). Ho salvato e riprovato a creare voci di menu': magicamente, dopo tre mesi :arrabbiato: che provavo e riprovavo, ci sono riuscito! A me serviva una voce collegamento-contenuto; se servono altri tipi di voci menu' probabilmente occorre fare un edit simile nelle cartelle analoghe (contact, content_category etc) che sono in ../com_menus/

      Spero queste righe servano a qualcuno...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bardill
    • RE: Spiacenti, non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa

      identico problema !
      sto su joomla 1.0.15 e non riesco piu' come admin a creare o modificare i menu'.
      Appena provo a creare/modificare una voce di menu' (main o altro) mi dice "Spiacenti non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa.". Ho provato un po' tutto di quello che si dice in giro (cache etc) e non funziona. Il problema ' cominciato da quando ho fatto l'upgrade a 1.0.15, prima non c'era.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bardill
    • scambio recensione siti telefonia

      scambio recensione siti telefonia/mobile/adsl da migliortariffa.blogspot.it (pr 2)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      bardill
    • offro link da PR3 in cambio di...

      ...in cambio, chiedo l'inserimento del modulo di calcolo della migliore tariffa che vedete sul sito www.migliortariffa.it

      Voi offrite un servizio gratuito in piu' ai vostri visitatori (il calcolo online della migliore tariffa cellulare) e venite linkati dalla homepage (max 5 link) o da un sito collegato (PR2).

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      bardill
    • RE: Aggiornamento PageRank o sbaglio?

      si anche io poco fa ho notato un cambiamento netto (e positivo :2: dei PR di due miei siti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bardill
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      ...e se sfruttando il momento elettorale si facesse una petizione online per chiedere che le ultra-micro-imprese come blog e siti senza lucro diretto (oltre ad adsense e simili) e ovviamente fino a una certa cifra fossero esenti da ogni incombenza (eccetto l'IRPEF ovviamente)?
      A molti politici potrebbe interessare farsi paladini di una richiesta (che a me sembra sacrosanta e l'erario ci guadagnerebbe pure) di qualche decina di migliaia di piccoli webmasters. Proposta: se vedo che almeno 20 persone si dichiarano d'accordo mi incarico io di stilare un testo e metterlo su petitiononline.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • offro gratis motore calcolo tariffe cellulari

      Ho un sito che calcola online le migliori tariffe cellulari
      http://www.migliortariffa.it

      Offro gratis il modulo di ricerca che vedete nella homepage (senza l'opzione di upload); voi lo ospitate sul vs sito, arricchendolo di contenuti, e noi curiamo tutto il resto; liberi di modificare a piacimento la grafica del modulo purche' ovviamente resti visibile il nome del ns sito.
      Contattateci su
      [email protected]
      o rispondete qui se avete qualche domanda.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bardill
    • offro gratis motore calcolo tariffe cellulari

      Ho un sito che calcola online le migliori tariffe cellulari
      http://www.migliortariffa.it

      Offro gratis il modulo di ricerca che vedete nella homepage (senza l'opzione di upload); voi lo ospitate sul vs sito, arricchendolo di contenuti, e noi curiamo tutto il resto; liberi di modificare a piacimento la grafica del modulo purche' ovviamente resti visibile il nome del ns sito. Quando possibile e appropriato, reciprochiamo il link.
      Contattateci su
      [email protected]
      o rispondete qui se avete qualche domanda.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      B
      bardill
    • RE: adsense e partita IVA

      stiamo vedendo qual è la soluzione migliore (se vendere, affittare o cedere in qualche altro modo il sito). In effetti non avevo neppure pensato all'affitto, si puo' fare? anche questa sarebbe una soluzione fiscalmente pulita credo perche' se io affitto un dominio non devo certo avere partita iva...
      o no?:?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      stiamo vedendo qual è la soluzione migliore (se vendere, affittare o cedere in qualche altro modo il sito). In effetti non avevo neppure pensato all'affitto, si puo' fare? anche questa sarebbe una soluzione fiscalmente pulita credo perche' se io affitto un dominio non devo certo avere partita iva...
      o no?:?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • RE: adsense e partita IVA

      io per ora mi sto regolando cosi': ho affidato tutto il mio sito a una cooperativa, loro sviluppano, regolano i rapporti con adsense e sono gli effettivi webmaster. Poi loro mi pagheranno come prestazione occasionale i miei interventi sul sito (sia modifiche al software sia postings), che sono poi il "core" del sito stesso ma che effettivamente sono occasionali nel senso che vengono effettuati solo quando serve, senza nessuna continuità. Questa soluzione mi sembra fiscalmente pulita, che ne pensate?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      io per ora mi sto regolando cosi': ho affidato tutto il mio sito a una cooperativa, loro sviluppano, regolano i rapporti con adsense e sono gli effettivi webmaster. Poi loro mi pagheranno come prestazione occasionale i miei interventi sul sito (sia modifiche al software sia postings), che sono poi il "core" del sito stesso ma che effettivamente sono occasionali nel senso che vengono effettuati solo quando serve, senza nessuna continuità. Questa soluzione mi sembra fiscalmente pulita, che ne pensate?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • RE: Dove finiscono gli oggetti rotti...

      sito deliziosamente frivolo e poetico. grande idea!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bardill
    • RE: Ricerca programma confronto tariffe telefoniche

      non discuto le regole del sito, quindi se il moderatore ha ritenuto spam la mia risposta accetto la decisione; ma perche' non si ritiene spam anche tutte le altre su questa discussione che consigliano altri siti? se capisco che differenza c'e' in futuro mi regolero' meglio, grazie.

      postato in PC
      B
      bardill
    • confronto automatico tariffe cellulari

      ciao a tutti

      ho da poco realizzato un sito che permette di confrontare online in automatico quasi tutte le tariffe dei cellulari:
      http://www.migliortariffa.it
      Basta descrivere il proprio traffico telefonico (o inviare il proprio tabulato)
      e si ottiene in pochi secondi una proiezione dei costi annui.

      Mi dite che ne pensate? grazie!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bardill
    • RE: adsense e partita IVA

      ciao
      volevo rimandare i lettori di questa discussione al mio post precedente e strettamente legato in cui proponevo di sollevare il problema delle piccole attivita' su web e magari anche di raccogliere firme su questo:
      http://www.giorgiotave.it/forum/fisco-sul-web/46233-aprire-partita-iva-per-adsense-quando-conviene-3.html#post379169

      Tra l'altro, ho ricevuto un parere dall'Agenzia delle Entrate he, purtroppo, conferma in pieno quello che si sostiene su questo sito:
      Gentile contribuente,
      l'art. 4 dpr 633/72, stabilisce che l'esercizio di un' attività rientra nel campo di applicazione dell'Iva solo se viene esercitata per professione abituale. L'occasionalità, con la conseguente esclusione dall'Iva, si ha quando l'attività è posta in essere in modo accidentale o sporadico e senza che il soggetto abbia predisposto nulla per effettuarla.
      Proprio in riferimento a tale ultima precisazione, pare di poter affermare che l'apertura di un sito web, con inserimento di banner pubblicitari a pagamento, possa configurarsi come attività di prestazione di servizi non occasionali anche in presenza di accessi saltuari.
      Di conseguenza per lo svolgimento di tale attività si renderà necessaria l'apertura della partita Iva con la conseguente costituzione di impresa individuale.
      Rivolgendosi all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente potrà valutare il regime fiscale, anche agevolato, più adatto alla sua situazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • RE: Ulteriori considerazioni per Adsense e impresa

      ciao
      volevo rimandare i lettori di questa discussione al mio post precedente e strettamente legato in cui proponevo di sollevare il problema delle piccole attivita' su web e magari anche di raccogliere firme su questo:
      http://www.giorgiotave.it/forum/fisco-sul-web/46233-aprire-partita-iva-per-adsense-quando-conviene-3.html#post379169

      Tra l'altro, ho ricevuto un parere dall'Agenzia delle Entrate he, purtroppo, conferma in pieno quello che si sostiene su questo sito:
      Gentile contribuente,
      l'art. 4 dpr 633/72, stabilisce che l'esercizio di un' attività rientra nel campo di applicazione dell'Iva solo se viene esercitata per professione abituale. L'occasionalità, con la conseguente esclusione dall'Iva, si ha quando l'attività è posta in essere in modo accidentale o sporadico e senza che il soggetto abbia predisposto nulla per effettuarla.
      Proprio in riferimento a tale ultima precisazione, pare di poter affermare che l'apertura di un sito web, con inserimento di banner pubblicitari a pagamento, possa configurarsi come attività di prestazione di servizi non occasionali anche in presenza di accessi saltuari.
      Di conseguenza per lo svolgimento di tale attività si renderà necessaria l'apertura della partita Iva con la conseguente costituzione di impresa individuale.
      Rivolgendosi all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente potrà valutare il regime fiscale, anche agevolato, più adatto alla sua situazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • RE: Aprire partita iva per AdSense, quando conviene?

      ciao a tutti

      tanto per rendere ancora piu' esplicito quello che mi sembra il punto principale per tanti piccoli webmaster come me, mi piacerebbe avere delle conferme a questi punti:

      1. per mettere qualunque tipo di pubblicita' a pagamento su un sito, Adsense o altro, occorre costituire ditta individuale, vero?
      2. INDIPENDENTEMENTE dagli importi in gioco, fossero anche 100 euro all'anno, vero?
      3. e questo costa di spese fisse (INPS, camera commercio, commercialista, etc) non meno di 3000-4000 euro l'anno (piu' tasse), vero?

      Grazie delle risposte!
      Se fosse tutto vero, non sarebbe il caso di lanciare una petizione per protestare energicamente contro questa "tassazione inversamente proporzionale" e questa eccessiva burocratizzazione delle microattivita' web? Se molti webmaster aderissero, potremmo raccogliere diecimila firme a mandarle a Bersani,a Beppe Grillo, ai giornali etc. Attenzione: non per pagare meno tasse, ma per pagarle in modo proporzionale ai guadagni. Se faccio 1000 euro l'anno, pago 100, 200, 300, non 3000! (anche se l'INPS strettamente parlando non e' una tassa).

      A proposito, sul sito vedo innumerevoli discussioni in materia: esiste una sorta di sommario dei punti principali?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bardill
    • RE: Ricerca programma confronto tariffe telefoniche

      vai su


      trovi un confronto automatico e velocissimo tra quasi tutte le tariffe cellulari in offerta.

      postato in PC
      B
      bardill