Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. azocomposto
    3. Post
    A

    azocomposto

    @azocomposto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 41
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da azocomposto

    • [Plesk v12.5.30] - configurazione accesso remoto a MySQL

      Ciao a tutti,
      ho da poco attivato il servizio Hosting presso il mio nuovo provider che utilizza come pannello di controllo Plesk v12.5.30 e tra le caratteristiche del servizio hosting c'è scritto che consente l'accesso da remoto al database MySQL, ovvero posso connettermi con un client come Toad for MySQL o HeidiSQL al database MySQL sulla porta 3306.

      Detto ciò: ho configurato il client sul mio pc impostando i seguenti valori con quelli creati in PLesk

      • nomeDB
      • nome Utente
      • Password
      • IP del server hosting
      • Tipo di connessione MYSQL TCP/IP
      • porta 3306

      Quando tento la connessione ottengo un messaggio di errore: Acces denied for user 'testUser' using password YES (la password è impostata)

      Ho richiesto assistenza per come potermi connettere, e mi hanno dato la seguente risposta: basta selezionare per l'utente la "connessione da sistemi esterni"
      Le uniche opzioni a disposizione sull'utente del DB che ho creato sono le seguenti:

      • Consenti unicamente le connessioni locali
      • Consenti connessioni remote da qualunque host
      • Consenti connessioni remote da

      Qualcuno ha avuto questa esigenza e saprebbe indicarmi come posso configurarlo?

      Grazie in anticipo

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • [ADSL TIM 7Mega] > Router Netgear DGN1000v3 banda limitata

      Ciao a tutti,
      da qualche giorno TIM ha attivato la linea adsl di casa.
      Il mio router è un Netgear DGN1000v3. La linea è buona, in quanto il router rileva in downstream 8150 e in upstream 3200 (a prescindere, mi interessa il downstream).

      Effettuando degli speed test la velocità di download arriva al massimo a 1,5Mbit/s

      Ho contattato il 187 e mi hanno riferito che la linea e il segnale sono ottimali ma il problema è il mio router.

      Quindi ho seguito le indicazioni dell'operatore e ho settato i parametri dell'ADSL TIM 7Mega come di seguito:

      Username: aliceadsl
      Password: aliceadsl
      Nome servizio: vuoto
      Incapsulamento: PPPoE
      Metodo di multiplazione: LLC
      VPI: 8
      VCI: 35
      DSL Mode: ADSL2+
      Indirizzo IP: automatico
      DNS: automatico

      Inoltre ho attraverso tcp guide optimizer, ho ottimizzato dei parametri di connessione del pc come il numero di connessioni simultanee (aumentato a 10).

      Dopo queste modifiche, la velocità di connessione è aumentata a 4Mbit/s.

      Vi chiedo: quali sono le altre impostazioni che mi permettono di aumentare la velocità fino a 7Mega e sfruttarla a pieno?

      Grazie

      postato in PC
      A
      azocomposto
    • Plesk 11 >> Errore nell'eseguire un backup

      Ciao a tutti,
      vorrei creare un backup di un sitoweb gestito da pannello di controllo plesk 11. Ho trovato online diverse guide che spiegano come creare un backup del genere, ma ottengo un messaggio di errore quando creo l'area FTp personale: L'utilizzo del server FTP di Plesk locale come un archivio remoto è proibito. Specificare una ubicazione remota.

      I passaggi che seguo sono i seguenti:
      clicco su backup manager, poi dalla voce "archivio ftp personale" clicco sopra "Impostazioni dell'Archivio FTP Personale". Poi impostato i valori: 1. hostname o IP: nomedominio.it 2. Directory per l'archiviazione di file di backup : httpdocs/backup 3. nome utente e password dell'account FTP

      Quando clicco su conferma, ottengo il seguente messaggio sotto il campo hostname o IP:
      L'utilizzo del server FTP di Plesk locale come un archivio remoto è proibito. Specificare una ubicazione remota.

      Come posso risolvere?
      Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

      Oppure, in plesk 11 come create i backup?

      Grazie
      ciao

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • Disabilitare/Abilitare multi dropdownList

      Ciao a tutti,
      l'obiettivo è quello di disabilitare/riabilitare due dropdownlist contemporaneamente agendo sul Bottone Disable.
      Lo script funzionante lo trovate aquesto indirizzo: java2s.com/Code/JavaScript/Form-Control/Disableandenableadropdownlistcombobox.htm

      Ho provato a modificare lo script come sotto riportato, ma non funziona perchè disabilita sempre e solo un menu a tendina, mentre invece dovrebbe disabilitarli e poi riabilitarli entrambi.

        codice:
      
      <html>
      <head>
      <script type="text/javascript">
      function makeDisable(){
          var x=document.getElementById("mySelect")
          x.disabled=true
      }
      function makeDisable(){
          var x=document.getElementById("mySelect2")
          x.disabled=true
      }
      function makeEnable(){
          var x=document.getElementById("mySelect")
          x.disabled=false
      }
      </script>
      </head>
      
      <body>
      <form>
      <select id="mySelect">
        <option>Apple</option>
        <option>Banana</option>
        <option>Orange</option>
      </select>
      
      

      [/CODE]<BR><BR><BR>
      <select id="mySelect2">
      <option>rosso</option>
      <option>bianco</option>
      <option>verde</option>
      </select>
      <input type="button" onclick="makeDisable()" value="Disable list">
      <input type="button" onclick="makeEnable()" value="Enable list">
      </form>
      </body>

      </html>
      Mi potete dare una mano?

      Grazie
      ciao

      postato in Coding
      A
      azocomposto
    • RE: Integrazione con paypal e notifica transazione su database

      @Juanin said:

      Ciao Azocomposto,

      Devi usare IPN di paypal e memorizzare i dati di callback della chiamata post pagamento.

      Ti ringrazio per la info. Quando dici "memorizzare i dati di callback della chiamata post pagamento" come faccio ad intercettare i dati trasmessi? e quali dati posso passare alla insert su db?

      Grazie mille

      postato in Coding
      A
      azocomposto
    • Integrazione con paypal e notifica transazione su database

      Ciao,
      ho una pagina php in cui l'utente registrato, deve pagare una quota tramite paypal.

      in pratica la logica è questa: l'utente si registra nel mio sito, compila il modulo di adesione, clicca sul bottone paypal e completa la transazione. A questo punto vorrei che ci fosse un riscontro di pagamento sul mio database per l'utente che ha effettuato la transazione.

      La mia domanda è questa:
      come posso fare per tracciare l'avvenuto pagamento nel mio database per quell'utente specifico che ha effettuato la transazione?

      Grazie

      postato in Coding
      A
      azocomposto
    • upload file pdf o doc in mysql

      Ciao,
      sto cercando di modificare questo script per poter effettuare l'update solo di file pdf e doc, e devono essere vietati tutti gli altri tipi di file (php, html, asp, gif, jpg,tiff, zip, ecc).

      Poi i file devono poter essere selezionati tramite maschera php per essere visualizzati.

      Lo script che attualmente utilizzo per l'upload delle immagini è il seguente:

      codice PHP:
      <?php
      // se è stato inviato il file...
      if(isset($_POST['invia']))
      {
      // se ci sono stati problemi nell'upload del file
      if(!isset($_FILES['file_inviato']) OR $_FILES['file_inviato']['error'] != UPLOAD_ERR_OK)
      mostra_form("errore nell'invio del file. Riprova");

      // connessione e selezione del database 
      mysql_connect('localhost', 'USER', 'PASSW') 
      or die('Connessione non riuscita: ' . mysql_error()); 
      
      if(!mysql_select_db('DB')) 
      die('Selezione database fallita!'); 
      
      // recupero alcune informazioni sul file inviato 
      $nome_file_temporaneo = $_FILES['file_inviato']['tmp_name']; 
      $nome_file_vero = $_FILES['file_inviato']['name']; 
      $tipo_file = $_FILES['file_inviato']['type']; 
       
      
      
      // leggo il contenuto del file 
      $dati_file = file_get_contents($nome_file_temporaneo); 
      
      // preparo il contenuto del file per la query 
      $dati_file = addslashes($dati_file); 
       
      // query per inserire il file nel DB 
      $query = "UPDATE TABELLA SET 
                  nome_file =  '$nome_file_vero', 
                  tipo_file = '$tipo_file',  
                  dati_file = '$dati_file' WHERE CODICE = '$CODICE'";  
                   
      mysql_query($query) 
      OR die('Query non valida: ' . mysql_error()); 
      
      // mostro nuovamente il form ed un messaggio di successo 
      mostra_form(" CARICATO"); 
      

      }
      else
      {
      mostra_form();
      }

      /**

      • Mostra il form per l'upload del file

      */
      function mostra_form($messaggio = '')
      {
      ?> <?php echo $messaggio?> <?php
      exit();
      }
      ?>

      Il campo del db è sufficiente che sia di tipo blob o devo dargli qualche altra proprietà??

      Grazie

      postato in Coding
      A
      azocomposto
    • Insert testo con apici

      Ciao,
      ho la necessità di inserire in un campo della tabella mysql una frase o valori che contengono apici e caratteri speciali.
      Al momento della insert, lo script restituisce il seguente errore:
      [CODICE]
      Insert Error: You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'a'', '22', '> Aggiungere tra i filtri: Sede - Disciplina/Reparto - Risorsa/Ambu' at line 8[/CODICE]

      Lo script è composto da:
      script di inserimento insert.php
      [php]<html><head><title>Inserisci record</title></head>
      <body>
      <?
      /* Change db and connect values if using online */
      $codice=$_POST['codice'];
      $descrizione=$_POST['descrizione'];
      $db="db01";
      $link = mysql_connect('localhost', 'aaa' , 'bbb');
      if (! $link)
      die(mysql_error());
      mysql_select_db($db , $link) or die("Select Error: ".mysql_error());
      $result=mysql_query("INSERT INTO sqlreporting (codice, descrizione) VALUES (
      '$codice',
      '$descrizione')") or die("Insert Error: ".mysql_error());
      mysql_close($link);
      print "Record added";
      ?>
      <form method="POST" action="insert_form.php">
      <input type="submit" value="Insert Another Record">
      </form>
      <br>

      <form method="POST" action="index.php">
      <input type="submit" value="Dbase Interface">
      </form>
      </body>
      </html>[/php]form html di inserimento form_insert.php
      [html]<html><head><title>Inserisci record</title>
      <style type="text/css">
      td {font-family: tahoma, arial, verdana; font-size: 10pt }
      </style>
      </head>
      <body>
      <table width="300" cellpadding="5" cellspacing="0" border="2">
      <tr align="center" valign="top">
      <td align="left" colspan="1" rowspan="1" bgcolor="64b1ff">
      <h3>Insert Record</h3>
      <form method="POST" action="insert_record.php">
      <?
      print "Enter codice: <input type=text name=codice size=20><br>";
      print "Enter descrizione: <textarea rows=10 name=descrizione cols=40></textarea><br>";
      print "<br>";
      print "<input type=submit value=Submit><input type=reset>";
      ?>
      </form>
      </td></tr></table>
      </body>
      </html>[/html]

      Come posso evitare questo errore?

      Grazie

      postato in Coding
      A
      azocomposto
    • [1.5] installazione componente e refresh con pagina bianca

      Ciao,
      ho installato correttamente la l'ultima versione di joomla.

      Il problema è che voglio installare il componente jce, ma al termine dell'installazione mi fa il refresh della pagina e mi mostra la pagina bianca. I permessi sono tutti settati e le cartelle sono scrivibili, anche tmp e logs.

      dettagli:

      • sto lavorando su un hosting condiviso
      • piattaforma windows

      La cosa strana è che non mi permette di caricare solo i componenti, mentre i moduli, plugin e template mi permette di installarli correttamente, ma se provo a installare un componente, al termine dell'upload mi fa il refresh della pagina, ma la pagina è bianca.

      a qualcuno è capitato?

      grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      azocomposto
    • [windows XP] - affiancamento finestre come win 7

      ciao, vorrei riprodurre su windows xp la funzionalità presente in windows 7 che permette di affiancare due finestre in modo perfetto senza dover fare manualmente il resize della finestra.

      Esiste qualche tweak? oppure mi sapete dire come si chiama questa funzionalità di seven?

      Grazie

      postato in Tutti i Software
      A
      azocomposto
    • [group-office] - permessi chmod 777

      Ciao,
      sto provando ad installare group-office, il quale ad un certo punto dell'installazione mi richiede di settare i permessi di scrittura 777 alla cartella groupoffice. Il mio hosting mi permette di settare solo permessi 755.

      Come posso risolvere questo grosso problema? devo cambiare hosting?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      azocomposto
    • RE: tempo trasferimento dominio

      Ciao...il mio dominio continua a non essere trasferito completamente presso il nuovo mnt. Ormai sono una settimana che aspetto...che devo fare?tornare al vecchio mnt? aspettare? sinceramente un attesa così lunga per un trasferimento di dominio non mi era mai capitata!
      cosa posso fare oltre che a cambiare i puntamenti dns? ma l'authority può essere contattata dal mio nuovo mnt?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • RE: tempo trasferimento dominio

      Grazie per la risposta vhosting.
      Ma nel frattempo del trasferimento, l'id shield non è attivo e pertanto è possibile visualizzare i dati del proprietario. Affinché sia attivo l'id shield, quest'ultimo deve essere attivato dal nuovo mnt oppure deve essere riattivato dal vecchio mnt?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • RE: tempo trasferimento dominio

      Si, ho accettato perchè mi è arrivata la mail di conferma dell'avvenuto trasferimento sia da parte del vecchio provider (mi dice: che la mia richiesta è stata ricevuta e If you want to proceed with this transfer, you do not need to respond to this message) e sia da parte del nuovo provider che mi conferma il trasferimento.
      A questo punto mi chiedo: devo attendere comunque i 5 giorni oppure è il mio nuovo mnt che deve aggiornare i dns e completare il trasferimento?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • RE: tempo trasferimento dominio

      Ciao, il tempo del trasferimento è così lungo?martedì mi è stato attivato il dominio, ma ancora non mi è stato svincolato il dominio dal vecchio provider. Sia il dominio che il pannello di controllo risultano sui server del vecchio provider con il suo logo.
      E' normale che ci passi così tanto tempo?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • RE: tempo trasferimento dominio

      Ciao, infatti ho controllato anche nello spam, ma ancora nulla. L'auth-code l'ho inviato questa mattina. Sui server del vecchio provider il dominio è ancora attivo!

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • RE: tempo trasferimento dominio

      Ciao, grazie per i chiarimenti. Ma in questo caso l'admin sarei io? Oppure per admin si intende il provider? Ancora email non me ne sono arrivate...

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • tempo trasferimento dominio

      Ciao a tutti,
      ieri ho trasferito un dominio e ho comunicato il codice di autenticazione.
      Quanto tempo ci impiega un dominio .com ad essere trasferito?
      L'authority che attività svolge in questo caso?

      Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      A
      azocomposto
    • inserimento valore dinamico in field al termine di url

      Ciao,
      mi rivolgo a questo forum anche perchè nei motori di ricerca non so proprio che cercare.
      Spiego brevemente:
      dispongo di un url che è sempre lo stesso, ma cambia la parte finale che corrisponde ad un id che viene pescato dal database. L'url è così strutturato:nomedominio.com/web/id

      id corrisponde ad un numero, che vorrei inserire io in un campo, perchè può assumere qualsiasi valore.
      Esiste uno script in php che mi permetta di fare questo?

      Altrimenti quale keyword mi consigliate di usare per cercarlo?

      Grazie

      postato in Coding
      A
      azocomposto
    • RE: Monitoraggio servizi windows tramite interfaccia web

      Ciao,
      in riferimento a questo script:

      <?php
      system("net start MY_SERVICE", $result);
      if ($result == 0) {
      // success
      }
      ?>

      si hai ragione, avevo scritto male, ma nonostante questo quando lancio lo script mi restituisce questo errore:

      Notice: Undefined variable: argv in C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\test\demo4.php on line **2

      **secondo te devo abilitare qualcosa nel php.ini?
      ho abilitato l'utilizzo della dll win32.

      Grazie mille

      postato in Coding
      A
      azocomposto