Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arkin
    3. Post
    A

    arkin

    @arkin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Prov di Caserta Età 118
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da arkin

    • RE: Se Google è il tuo vicino di Casa?

      @ Bocas: Si la Localizzazione dei Server

      @ Fheller: ?Meglio non lasciar correre tropo la Fantasia? ? Giusto, infatti io sono partito da questo presupposto, Google puo diventare tuo vicino di Casa, ma se il tuo sito è inutile e non valido, è un sito come tutti gli altri e quindi nessuna considerazione.

      Da come scrivi, mi sembra che qualcosina hai tentato.

      L?esperimento che ho in mente, e di cercare di posizionarsi nelle Key di difficoltà medio-alte, senza fare un uso troppo massiccio di tecniche seo, quindi un sito non tanto seo ? frendly, contenutiti e testo nella media.

      Insomma voglio capire se un sito può avere qualche vantaggio; senza dannarsi ogni giorno nelle tecniche Seo, ecc.

      I dubbi ci sono; Se parto con un Vps o un server Dedicato, il vantaggio iniziale gia c?è, e poi verra sempre condito di tecniche Seo,
      Quindi in pratica se uno un è un Buon Seo e ha un Sito Valido in Contenutiti ecc, mi sembra quasi influente.

      Poi un Sito solo non basta per l?esperimento per avere dei risultati, ne servirebbero una ventina, per poi osservarli e capire se puo effettivamente produrre qualche vantaggio.

      Ma IO in Sostanza NON Credo che si puo trarne Vantaggio , pero se si Inizia un Esperimento non bisogna intuire il risultato, perché le opinioni personali influenzano più di quanto si Crede.

      Se uno crede ci ci saranno Vantaggi, inconsciamente carcera di produrre vantaggi, al contrario se uno non si aspetta nessun vantaggio, è molto probabile che l?esperimento fallisca.

      **In **Pratica Credo che bisogna capire l?Algoritmo di Google e i suoi criteri di Classificazione,[/**B] che cercare ottenere piccoli vantaggi Seo.

      Pero le Fantasie Seo sono forti, bisogna solo stare attenti di non prenderli sul Serio, ma questo non significa che non sono utili e possono produrre soluzioni.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arkin
    • RE: Il Marketing ora è verde

      Il Marketing Verde o il Non Profit Marketing o il Marketing Eco Solidali o il Marketing Etico, si differenziano dal Marketing in Generale e dalle altre forme di Marketing, per il semplice motivo che il loro scopo Principale o Obbiettivo non è l?incremento del profitto a tutti i Costi.

      Fata questa piccola precisione, allora si può vedere e comprendere il Vero Marketing Verde e Compagni.

      Attenzione: Anche se non si ha come Obbiettivo l?incremento del Profitto o della Vendite, non significa; non proseguire un Scopo di Lucro.

      Il Marketing Verde e Compagni, hanno come obbiettivo quello di conquistare posizioni di Mercato, Clienti Nuovi e soprattutto di Migliorare il Mondo, sembra che io stia in disarmonia con quello che dico, ma dopo un esempio tutto sarà chiaro;

      Non so quanti di voi conoscano l?Agricoltura Biologica, bene lo scopo primario dell?Agricoltura Biologica non è quello di offrire al Consumatore Finale Frutta e Verdura Sana e Incontaminata da Pesticidi e farla pagare al peso d?oro ( questa è una speculazione delle GDO ?Grande Distribuzione? ed è un altro discorso ).

      Lo scopo primario della Agricoltura Biologica è quello salvaguardare il Terreno Agricolo, renderlo vivo e indipendente dai concimi, creare un Ciclo Naturale e Autosufficiente e in Armonia con le altre attività Agricole, dopo un start up iniziale difficoltoso, praticare l?agricoltura Biologica è più Conveniente visto che si rende indipendenti dai concimi Chimici, e con le giuste Tecniche la produzione non scende al di sotto del 15%, con tempo si selezionano Cultivar più resistenti e variegati, si incrementa il Patrimonio Genetico di Varietà Agricole ecc.

      Il Vantaggio per il consumatore Finale c?è, ed e Tattile e Gustativo ( non posso dire visibile perché una mela Biologica può non essere molto Bella, ma in Fatto di Gusto, e Valori Nutritivi non c?è paragone ).

      Il consumatore apprezza e cerca un Prodotto Biologico, per la sua assenza di Pesticidi e le sue proprietà organolettiche,un prodotto Biologico è più ricco di vitamine ed elementi nutritivi, presenta dei vantaggi rispetto a Prodotti Standard.

      Questo vantaggio viene sfruttato dalla Grande Distribuzione, giocando sulle fobie dei consumatori, e di conseguenza nel Super Mercato quadra caso una Pera Biologica costa il doppio della sua Cugina NON Biologica.

      Ma Dal Agricoltore Biologico il Sovra Prezzo non esiste in alcuni casi è inferiore rispetto al concorrente della Agricoltura Standard.

      Visto che le Grandi Distribuzioni tenderanno sempre a far svalutare al Agricoltore Biologico i suoi prodotti per poi venderli al peso d?oro.

      Allora qui entra in gioco il Marketing Verde, che permette al Agricoltore di svincolarsi dalla Grande Distribuzione, creando un Vantaggio Economico sia per se Stesso che per il Consumatore Finale, perché senza intermediazione il Consumatore può acquistare un Prezzo Super Vantaggioso e al Agricoltore ottenere un Prezzo Equo.

      L?Agricoltore può vendere i suoi prodotti direttamente off ? line ( presso al sua Azienda ) e on ? Line ( con un Bel Sito E ? Commerce ) trasformarlo e manipolarlo ( nel suo Bel Agriturismo, che dovrà essere promosso pubblicizzato e posizionato su Motori di Ricerca ).
      Alle Cooperative Convenzionate e Distributori Convenzionati ecc.

      Esiste un paesino che bassa la sua Economia sulla Agricoltura Biologica: Varese Ligure, che ha le casse Comunali sempre in Attivo, non ha subito lo spopolamento dei Giovanni, ha creato un Turismo Ecologico e i suoi prodotti li vende direttamente sul posto, perché a centinaia e centinaia accorrono da ogni parte del Italia per acquistare i suoi Prodotti Biologici.

      Il Marketing Verde non è uno Slogan o una Pubblicità che mette a posto la Nostra coscienza Ecologica, è ben diverso è una disciplina seria e impegnativa.

      **Il Marketing Verde è tale quando hanno un vantaggio e miglioramento tre elementi;

      L?Ambiente
      Il Produttore
      Il Consumatore.**

      Come avete visto il Marketing Verde non Perseguita lo Scopo Lucrativo a tutti i Costi, ma un Miglioramento del Ambiente, Miglioramento della posizione Economica del Produttore e vantaggi per il Consumatore Finale sia in termini di Salute che Economica.

      Qualcuno mi direbbe, hei ma qui non si Lucra e non si Guadagna Niente, e io rispondo visitate Varese Ligure e poi ne parliamo, è il Marketing e Sempre Marketing anche quando è Verde, è fatto bene, la pecunia si guadagna.

      Ho altri esperienze per il Non Profit Marketing e il Marketing Verde ecc, ma credo di essermi dilungato gia Oltre.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • Se Google è il tuo vicino di Casa?

      Ammettiamo che conosca dove viene ospitato Google di un paese Europeo.

      La mia domanda, è possibile ottenere dei vantaggi in termini di Posizionamento e Visibilità, ( cioè una marcia in piu, rispetto a un sito che utilizza tecniche Seo,) o la cosa è influente.

      Voi mi dirette ma perché non fai dei esperimenti, crea il sito e poi faci sapere come è andata, be per me significa investire soldini, trovare un linguista o traduttore, ecc.

      Quindi anche in via teorica, visto che non ho trovato nessun riferimento, il gioco può valere la candela?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arkin
    • Chiarimenti sulla registrazione di un Dominio

      Un Bacio alle dame e un saluto ai Cavalieri.

      Be non voglio lamentarmi ma sono al Limite del esaurimento, e da due messi che cerco di registrare un paio di domini con l?estensione it, e ne dovrò registrare dei altri al breve.

      Allora prima che cominci a lamentarmi che non serve a nulla, vi chiedo voi come fate da liberi professionisti o come azienda a registrare il Dominio ( Fate Finta che io Sia Imbecille ).:bho:

      Ho Provato di registrare il Domino sia come titolare di partita Iva che come persona fisica, sempre respinto per un motivo o altro, il bello che quando lo acquistato come persona Fisica lo pagato di nuovo e mi è stato respinto perche il modulo non era quello giusto ( Io inviato quello giusto per le persone fisiche ), perche su quello per i titolari di partita iva gira e rigira cera sempre qualcosa che non andava.:(): :():

      Ora io magari sarei pure deficiente, ma il it-nic è al era preistorica, poi questi signori hanno un numero per dei chiarimenti, oltre a quello del Fax perennemente Occupato, ma io mi chiedo con miglia e miglia di registrazioni al giorno, un numero di fax, mettono a disposizione.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      arkin
    • RE: Come scegliere un agenzia di webmarketing?

      Ciao Vincenzo,

      una agenzia di web marketing deve avere almeno queste tre figure professionali
      · Esperto di Marketing ( e del WEB Marketing come ha detto Fuffisima il web marketing e una sezione di marketing )
      · Esperto in Comunicazione (PR) ( questa figura dovrà conoscere perfettamente la lingua del paese in cui dovrai operare )
      · Seo e Sem ( posizionamento e analisi delle key )

      Questi profili possono essere anche racchiuse in due persone, in una sola e molto difficile il tre è ideale come team con te e tua moglie 5 persone, un team di cinque persone è piu che sufficiente e abbastanza operativo in efficienza, tutti dovranno conoscere le strategie e questo e un problema per i team numerosi.

      Come metro di valutazione consulta i blog dei possibili candidati o aziende , dal blog si posso capire molto, valutare il profilo di ogni membro è importante, quando chiedi si può fidare di una Agenzia di Web Marketing, in linea di massima si, ma chiunque ti dice, lasci fare tutto a noi si fidi senza prendere in considerazione l?esperienza del cliente ( in questo caso la tua ), allora cambia subito.

      Bisogna conoscere di persona le persone che cureranno l?operazione di marketing, e durante l?operazione bisognerà stare sempre in contato, quindi affidarsi solo alle e-mail e al sito non basta assolutamente.

      Valuta i loro precedenti lavori, con occhio critico.

      p.s. mi sembra che tu abbia gia molte nozioni di web marketing, L?idea di un prodotto cosi esclusivo per i web, e un ottima idea.

      A dimenticavo fai molte domande, e valuta le risposte e uno dei migliori metri di valutazione, la domanda che dovresti fare sempre è: Secondo voi perché desidero/voglio concentrare i miei sforzi in Florida, se la risposta è giusta allora hai trovato un possibile candidato

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: crema pasticcera web

      Il valore aggiunto.

      Se i clienti desiderano il cammello sulla crema, non lo negate, e non lo si deve negare mai quando da un valore aggiunto alla vostra attività,

      Io personalmente al tuo amico ( quello che vi ha portato al ristorante ), gli avrei fatto forti sconti, e caramello sulla crema per tutti, e non credo che sia un forte impegno economico.

      Inoltre il discorso di ideanextdoor, fa un po’ corretto ( senza offesa ), il cliente d’elite io considero l’amico di tamabu che li porta al ristorante e a lui fanno proposte le novità, visto che con molta probabilità lo imiteranno anche gli altri clienti.

      ***Se i vostri **clienti ( visitatori ) **desiderano quel valore aggiunto non lo negate ***( probabilmente saranno anche disposti per un piccolo sovrapprezzo ),

      si deve risparmiare su tutto, ma non su valore aggiunto, e non si deve mai fare un passo al indietro cioè oltre a negare il caramello risparmiate sul zucchero,

      Per il web il discorso è lo stesso, e basta un po’ di buon senso.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: Inventa lo slogan per GT

      [/IMG]

      [/IMG]

      [/IMG]

      [/IMG]

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: Inventa lo slogan per GT

      Un bacio alle dame e un saluto ai cavalieri.
      [/IMG]
      ( by my ARKIN " Un passo alla volta per costruire i tuoi sogni sul web "

      Poi ho pasticciato un po con i slogan degli altri, spero che nessuno si offenda.

      [/IMG]

      ( by Petro, e pasticciato da me )

      [/IMG]

      ( by Rinzi, e pasticciato da me ).

      Ok non ho rispettato il regolamento, cosi ne inserisco un altro

      [/IMG]

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: Inventa lo slogan per GT

      ok Qualcuno mi dice come si caricano le immagini sul forum

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: Inventa lo slogan per GT

      ![image](C:\Documents and Settings\User\Documenti\Immagini\slogan 2.gif)

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: Piccole difficoltà con Wordpress

      Ciao tamabu, grazie per il prezioso aiuto, ( per ricambiarti come minimo che possa fare è di inserire il tuo bolg nel mio elenco blogroll )

      wordpress è abbastanza semplice da usare basta praticarlo, ma trovo difficoltà a inserire le immagini, non so se va creata una cartelle immagini come per i siti tradizionali. E non ho chiari i comandi per inserire u immagine.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      arkin
    • RE: Sesso nel web marketing, design ed advertising

      Il sesso non fa vendere, attira ma non vende.

      Perché sono in molti a credere che il sesso fa vendere.

      Semplicemente, perché tutto il mondo degli adulti, gira attorno al sesso, ( è un dato scientifico e economico ).

      Una buona parte del economia lavora per il sesso; i prodotti di bellezza, profumi, accessori, gioielli, abbigliamento, intimo, centri estetici, fiorai e molto ancora.

      Visto questi dati, e normale le agenzie di marketing & pubblicità sfornano continuamente pubblicità e messaggi a sfondo sessuale, ma molte operano con concetti e criteri campati in aria.

      Come giustamente avete fatto notare, una ragazza in bikini attira un certo target, ma ne respinge un'altra buona parte, e attirare non significa vendere.

      <b>Il segreto non è comunicare attraverso il sesso, ma inviare un determinato messaggio: tu sei sexy, e se non lo sei puoi diventarlo con il prodotto X ( ogni uno di noi vuole essere sexy ).</b>

      Non so quanti di voi si ricordano la pubblicità della C3 firmata Dolce & Gabbana, la ?sexy car?, ecco quello è un bel esempio: questa macchina ti rende sexy, un messaggio semplice e ironico, ma di grande impatto, non quella della Y, con una campagna web, che la quale non vendere nemmeno una Y, anzi rischia di perdere una buona parte del target femminile, alla quale la Y inizialmente era destinata.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: Piccole difficoltà con Wordpress

      Ragazzi grazie di nuovo dei suggerimenti, grazie a petro, per i suggerimenti, e soprattutto per il tuo contributo per la guida alla ottimizzazione di WordPress, che applicherò a breve.

      Scusate di nuovo per le scocciature, sono alle prime armi con WordPress, per la modifica suggerita da petro

      scrivete i post in vista codice: pannello WP > Utenti > disabilitate "usa editor avanzato"
      nel wordpress versione inglese
      Personal Options
      Use the visual rich editor when writing
      dovrei disabilitare questa funzione, ma non ho capito la difficoltà dei multiutenti, che per la cronaca il blog sara multiutente

      Writing Options

      Size of the post box: lines
      Formatting: Users should use the visual rich editor by default Convert emoticons like 🙂 and 😛 to graphics on display WordPress should correct invalidly nested XHTML automatically
      Default post category:

      Inoltre volevo chiedervi l’ultima opzione a cosa serve (WordPress should correct invalidly nested XHTML automatically )

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      arkin
    • RE: Piccole difficoltà con Wordpress

      Grazie TAMBU, il codice sporco del Word non me lo immaginavo nemmeno, uno fa tanto per ottimizzare e migliorare poi scopre che un semplice coppia e incolla rovina tutto.

      Il word lo uso per le correzioni ortografiche, ti chiedo un ultima cosa, se il post lo scrivo in word e poi lo incollo su bloc note, e poi lo passo a un semplice editor e poi lo incollo in wordpress, trascino sempre il codice sporco o addirittura ne genero del altro,

      Grazie di nuovo TAMBU, carino il tuo blog, ma mi sa che ci sono gia stato per qualche articolo trovato in google, mi è molto famigliare.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      arkin
    • RE: Ottimo esempio di WebMarketing

      Ragazzi io questa genialità non la vedo, non la considero nemmeno una valida idea di marketing, anzi potevano spendere i soldi diversamente.

      il sito e molto carino, come anche le ragazze, lo spogliarello anche, ma il sesso non fa vendere, attira ma non fa assolutamente, vendere, non credo che qualcuno di voi sceglierla la Y per il spogliarello. ( molti al inizio non capivano nemmeno cosa si pubblicizza )

      Inoltre mi chiedo ma la Y non era destinata a un pubblico femminile, anzi viene pressa molto in considerazione dal gentil sesso, come la loro macchina ideale???

      Il viral marketing ci sta, ma può anche in questo caso rivelarsi un boomerang, visto che la Y è stata indirizzata a un utenza femminile, può trovare questa trovata non piacevole, e di conseguenza un immagine un po? annebbiata della Y.

      La idea dello spogliarello, invece la trovo carina per Birra. ( In questo caso rafforza l?immagine della marca, non aiuterà a vendere, ma rafforzerà il brand, funziona inoltre, perché la birra si consuma piu frequentemente, rispetto al acquisto di una auto ).

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • RE: Ottimo esempio di WebMarketing

      Ragazzi io questa genialità non la vedo, non la considero nemmeno una valida idea di marketing, anzi potevano spendere i soldi diversamente.

      il sito e molto carino, come anche le ragazze, lo spogliarello anche, ma il sesso non fa vendere, attira ma non fa assolutamente, vendere, non credo che qualcuno di voi sceglierla la Y per il spogliarello. ( molti al inizio non capivano nemmeno cosa si pubblicizza )

      Inoltre mi chiedo ma la Y non era destinata a un pubblico femminile, anzi viene pressa molto in considerazione dal gentil sesso, come la loro macchina ideale???

      Il viral marketing ci sta, ma può anche in questo caso rivelarsi un boomerang, visto che la Y è stata indirizzata a un utenza femminile, può trovare questa trovata non piacevole, e di conseguenza un immagine un po’ annebbiata della Y.

      La idea dello spogliarello, invece la trovo carina per Birra. ( In questo caso rafforza l’immagine della marca, non aiuterà a vendere, ma rafforzerà il brand, funziona inoltre, perché la birra si consuma piu frequentemente, rispetto al acquisto di una auto ).

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • Piccole difficoltà con Wordpress

      Un bacio alle dame e un saluto ai cavalieri.

      Mi trovo alle prese con un blog fatto in Wordpress, e mi trovo un po? in difficoltà, non riesco a capire come cambiare il nome di alcune parole in inglese, tipo Archives vorei cambiarlo in Archivio e Categories in Categorie, ovviamente anche Read coments in leggi i commenti, e altre parole inglesi, ma non riesco a capire dove bisogna effettuare i cambiamenti, volevo chiedervi voi come fatte a gestire un bolg con un Wordpress in inglese, una piccola mano per favore.

      Inoltre volevo chiedervi come impostare Wordpress, in modo tale che i articoli abbiano un tipo di carattere predefinito, ad esempio se scrivo l?articolo con word con i caratteri Times new roman, ma quando lo incollo in WORDPRESS voglio che abbiaun tipo di caraterre predefinito in tema con la grafica, non in Times new roman.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      arkin
    • Domino dedicato e sottodomini

      Un bacio alle dame e un saluto ai cavalieri

      Volevo chiedervi secondo le vostre esperienze,

      devo lanciare in rete due - tre siti e due - tre blog e volevo raggrupparli sotto due dominio dedicato ( uno per i siti e uno per i blog ) e creare per ogni sito o blog un sotto dominio, la mai domanda è i sottodomini saranno anche loro dedicati o no.

      O e meglio che ogni sito sia indipendente con un proprio domino dedicato.

      Insomma è per risparmiare sui domini dedicati, ma non voglio risparmiare sulla qualità che ne dite.

      Un'altra domandina in inglese Unique IP address significa domino dedicato,

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      arkin
    • RE: Italiani senza web fiducia

      Un bacio alle dame e un saluto ai cavalieri

      Da quello che ho potuto constatare, c’è un blocco mentale e una tremenda paura verso lo shoping on-line.

      L’internet viene visto come la foresta nera, dove dietro l’angolo c’è l mostro, però se si è fortunati si trova un tesoro, con la paura che anche cui si nascondono delle insidie.

      Quando parlo di acquisti on-line tutti mi guardano con timore, in famiglia, gli amici, addirittura anche il commercialista.

      Hanno paura, ma molti sarebbero pronti ad acquistare con dovute spiegazione ovvio.

      Ma stiamo sulla buona strada, e aggiungo che non è ebay che ha aperto la strada agli acquisti on line, ma il settore dei viaggi e del turismo, molti hanno paura del primo acquisto, ma il timore svanisce quando, trovano voli con risparmio notevole, e sanno che un collega, un amico, un conoscente, un famigliare ha compratto biglietti aeri su internet e ha risparmiato,

      inoltre ci sono circa 10 milioni di italiani che hanno fatto un acquisto con un mezzo telematico, che non e internet, bensi la TV, 10 milioni vi sembra assurdo, allora ditemi se conoscete qualcuno che non ha acquistato il soffice materasso, o il set di pentole con tutto il ambaradam, o gioielli ( almeno da me nel sud, sono gli acuisti piu divisi in via telematica ).

      Bene queste persone sono dei futuri clienti, ma bisogna che noi e-commercanti giochiamo bene le nostre carte.

      postato in Web Marketing e Content
      A
      arkin
    • Redirect o trasferimento di domino it ( o altro ancora....)

      Un bacio alle dame è un saluto ai cavalieri

      So che la questione che vi pongo, è da principianti, ma per me è la prima volta che mi trovo in questa situazione ( dato che ho chiesto info ai fornitori dei sevizi, e sono rimasto un po? confuso ).

      Allora ho acquistato spazio web ( pacchetto hosting ) negli U.S.A., per il semplice motivo che offriva prezzi competitivi, più spazio, piu banda di traffico, molti ftp unici, e tanto ancora ( come programmi che si installano con un clik ).

      Allora la nota dolente ( questo gia lo sapevo, ed logico ) la registrazione dei domini con estensione it, non può essere fata in usa ( logico ).

      Bene adesso mi trovo che devo registrare un domino con estensione it, e trasferirlo o fare un redirect .

      Per me cui cominciano i problemi,

      primo la soluzione ovvia acquistare un domino e fare redirect sul mio spazio ( che devo ancora approfondire la parte tecnica ), per me la soluzione mi sembra anche un po? costosa dato che questi servizi domino + redirect costano al incirca ( 30 o 35 euro ), ho risparmiato sul hosting e non sulla qualità, e mi dovrei trovare con i costi come se acquistasi un servizio hosting in Italia ma con delle complicazioni, e poi mi sorge il dubbio del ip dedicato, dato che il servizio hosting usa, da questa opzione, come mi regolo se il domino lo acquisto qui in Italia, offrono solo il servizo di redirect + domonio e non specificano nulla altro. E poi i sotto domini come vengono gestiti e creati ( su questo mi sorge un altro dubbio ).

      Al soluzione n° 2 è di trasferire il domino da mantraner italiano a quello mantranier usa, ma mi viene detto che il trasferimento da mantranie italiano a uno americano o straniero non si puo fare, ma il trasferimento di un it puo essere fato solo fra i mantranier italiani ( questo me lo confermate, perche a me mi sorge un dubbio come fanno i rivenditori di hosting che hanno le machine in usa, e ti fanno registrare un domino a 10 euro o alcuni il primo domino lo offrono gratis ).

      Be allora vi chiedo come vi regolate voi, tra spazio a buon prezzo usa e domini con estensioni it.

      Grazie, e spero di essere stato chiaro.

      postato in Hosting e Cloud
      A
      arkin