Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antony
    3. Discussioni
    A

    antony

    @antony

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da antony

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Irap nel contratto co.co.co.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • antony  

      1
      24
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      irap nel contratto co.co.co.
      Presentati alla Community • • antony  

      4
      423
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Ciao antony benvenuta nel forum

    • A

      irap nel contratto co.co.co.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • antony  

      18
      15536
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      Z

      @Rubis said:

      L'ente pubblico l'IRAP la versa all'Erario; il problema è che non può effettuare la rivalsa nei confronti del co.co.pro. o meglio, non deve trattenerla al co.co.pro. in quanto:

      il co.co.pro. non è soggetto passivo IRAP ma lo è l'ente pubblico; in ambito IRAP non esiste il meccanismo della sostituzione di imposta come per l'IRPEF.
      Il concetto di "autonoma organizzazione" non ti riguarda perché tale requisito deve essere posseduto da chi è soggetto passivo IRAP e il co.co.pro certamente non lo è.
      Saluti.

      Appunto !
      Però il mio contratto prevede che il mio compenso comprenda eventuali oneri riflessi derivanti dal rapporto (che sono a mio carico).
      Quindi ho pensato che l'azienda recuperi dalla mia busta paga la maggiore irap che le deriva dall'imposssibilità di dedurre (a fini irap) il mio compenso.
      E' legittimo ?
      A me sembra che si tratti di un modo per eludere l'irap e scaricarla sul co.co.pro ?
      Quella norma prevista dal contratto che consente loro di trattenermi in busta la maggiore irap, non è in contrasto con la normativa fiscale (credo inderogabile) che dispone l'applicazione dell'irap in capo all'azienda che mi ha assunto ? Ed in quanto in contrasto illegittima !?!?!?
      Grazie ancora.