Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. antonius
    3. Discussioni
    A

    antonius

    @antonius

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da antonius

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      ammortamento beni inferiori 516
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • antonius  

      3
      5775
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      *Infatti l'art. 102 del Tuir il comma 5 non é stato abrogato, infatti, stabilisce che:

      <<art. 102 del TUIR (in vigore dal 1.1.2008):
      5. Per i beni il cui costo unitario non e' superiore a 516,46 euro e'
      consentita la deduzione integrale delle spese di acquisizione nell'esercizio
      in cui sono state sostenute.>>.*

    • A

      aumento dicapitale srl
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • antonius  

      2
      618
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      innanzitutto sarebbe utile conoscere se esistono poste di bilancio relative a riserve e finanziamenti dei soci.
      In caso che non esistano tali voci potresti studiare un aumento di capitale di circa euro 17.000 aperto anche a terzi.
      I soci attuali non sottoscrivono l'aumeno e lo sottoscrive solo il nuovo socio.
      Alla fine dell'operazione il capitale sociale sarà di 67.000 di cui il 25% pari a 17.000 di proprietà del nuovo socio.
      Questa è solo una possibile soluzione e i calcoli sono un po' arrotondati.
      Tuttavia così con 17.000 versati il nuovo socio avrà il 25% di 200.000 euro.

      A mio avviso sarebbe più congrua una cessione di quote, se la nuova finanziaria a esteso la rivalutazione delle quote di srl (non ho ancora avuto modo di studiarla) puoi seguire questa strada per i soci cedenti.

      Fabrizio