Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andreadiotti
    3. Post
    A

    andreadiotti

    @andreadiotti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 31
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.arredamentidiotti.it Età 46
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da andreadiotti

    • RE: GOOGLE SITES - come indicizzarlo?

      Vado a sensazioni (non una valutazione tecnica)...

      ...secondo me non c'è molto da fare: funzionerà un po' come Blogger.

      Con il giusto contenuto e qualche link mirato dovrebbe salire bene indipendentemente da sforzi SEO mirati.

      Anch'io ho iniziato a dargli un occhio ed ho apprezzato il sistema.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Entry page geografiche

      Buongiorno Giorgio, mi scuso per la url...pensavo rientrasse nell'etichetta di comportamento.

      Anch'io la penso così..."prima o poi verranno penalizzati".

      Poi però alcuni di questi episodi li vedo nelle SERP da 3 anni a questa parte, uguali ed immutati...vedremo 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • Entry page geografiche

      Buongiorno a tutti, vi esprimo un dubbio che ho da un po' di tempo riguardo a pagine fortemente ottimizzate per località ed infarcite di parole chiave.

      Ogni tanto ci penso e mi dico "meglio concentrarsi sull'utente, sui contenuti, blah blah blah...e poi di sicuro Google se ne accorge che sono pagine al di fuori della normale struttura di navigazione e sicuramente le penalizza".

      ...e come mai queste pagine spesso sortiscono l'effetto sperato dai proprietari ed appaiono in discrete posizioni nelle Serp?

      Esempi:
      sito.it/geo/mobili-milano.asp
      sito.it/geo/mobili-como.asp
      sito.it/geo/mobili-roma.asp
      sito.it/geo/mobili-varese.asp

      sito-arredamento-interni.it/arredamento.htm

      Secondo voi perchè succede ciò...questi trucchetti funzionano ancora?

      Grazie 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Calo accessi estivi, è cominciato?

      Confermo il calo, seppur lieve è percepibile, settore arredamento.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Condivisione dati Google Analytics

      Io l'ho subito attivato ed lo trovo un tool interessante: se non utile in ottica quotidiana di sicuro utile sul lungo periodo.

      Monitorizzo 3 siti attraverso Analytics, 1 istituzionale, 1 che si basa su un network di siti con contenuto semi-automatico ed 1 blog: sul primo vado alla grande rispetto ai siti simili, sugli altri 2 maluccio.

      Non mi da delle ricette ma mi dice qual è la direzione giusta 🙂

      postato in SEO
      A
      andreadiotti
    • RE: Title e Des delle pagine di un catalogo online

      Ciao Giorgio, il nostro prodotto in realtà è un bene problematico, che suscita sì emozione ma dato l'alto costo è raramente acquistato d'impulso.

      Effettivamente per un bene come una "papera di gomma" sarebbe più giusto "invitare" maggiormente il possibile visitatore :ciauz:

      Il discorso sulla brand awareness sarà un bel ragionamento da fare nel breve :mmm:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Title e Des delle pagine di un catalogo online

      Sì la Paperino Enterprise è proprietaria del catalogo...poi in alcuni casi è produttore, in altri casi commercializza prodotti di marca.

      E' giusto allora dire che se non interessa la "brand awareness" il "Paperino Enterprise" in ogni title ed in ogni description è inutile?

      Immaginiamo di copiare direttamente da una SERP di Google per la query "papera di gomma":

      Papera di gomma Ducky - Paperino Enterprise
      La papera di gomma Ducky, un prodotto unico e conveniente fra i giochi galleggianti - Paperino Enterprise Paperelle di tutti i tipi.
      www_settorepaperino_it/galleggianti/Ducky-papera-di-gomma_html - 25k -
      Copia cache - Pagine Simili - Salva Risultato

      Title e description possono essere secondo voi migliorati?

      Grazie a tutti 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Title e Des delle pagine di un catalogo online

      Ciao Giorgio, ti ringrazio...il dubbio nasce dal fatto che avevo letto da qualche parte (non ricordo dove) che il nome dell'azienda presente in tutti i title non fosse positivo...

      Andrea.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • Title e Des delle pagine di un catalogo online

      Buongiorno a tutti...ho fatto una ricerca ma non ho trovato un post simile...

      Allora.

      Situazione:

      • catalogo online con 1.000 schede prodotto, ognuna con il suo title ed una parte costante.

      Esempio:

      • Prodotto: Ducky, una papera di gomma
      • Azienda proprietaria del catalogo: Paperino Enterprise
      • Payoff dell'azienda: Paperelle di tutti i tipi
      • Secondo voi è questo un giusto modo di operare?
        nome scheda prodotto: Ducky
        keywords: papera gomma
        title: Papera di gomma Ducky - Paperino Enterprise
        des: Ecco la papera di gomma Ducky, disponibile in diversi formati - Paperino Enterprise Paperelle di tutti i tipi

      E' secondo voi il giusto modo di operare considerato che poi tutti i title e tutte le description hanno nella seconda parte lo stesso identico riferimento all'azienda?

      Grazie di tutti i pareri 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Contenuti duplicati vs cessione contenuti

      Buongiorno a tutti...e come si inseriscono secondo voi i feed in questo discorso?

      Se un sito "prende" i miei feed e li duplica su di sè...ho notato che questo sito molto SEO per certe query è indicizzato meglio e più in fretta di noi: è vero che questi feed sono raccolti in una pagina con il mio nome sopra ed anche un dei bei link alle mie pagine, e questo mi va bene.

      ...ma in questo caso verrà letto come duplicate content?

      Si parla di schede prodotto.

      Scheda prodotto sul mio sito:
      Descrizione
      Materiali
      Immagini
      Didascalie immagine

      Feed:
      Descrizione 1
      Descrizione 2
      Descrizione 3
      ...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Penalizzazione da cloni - Come proteggersi?

      Roba da far "accapponare la pelle"...interessante comunque.

      In passato mi è capitato di darmi risposte del tipo "non è possibile che Google penalizzi questa azione perchè altrimenti sarebbe troppo facile danneggiare i concorrenti in questo modo...le penalizzazioni devono giungere da azioni che un nostro concorrente non possa eseguire, altrimenti il sistema crolla".

      La storia che racconti mostra una realtà diversa...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Marchio registrato e logo per e-commerce

      Grazie del tuo parere, capisco il tuo ragionamento...

      Il dominio (già in nostro possesso) è composto da 2 parole generiche che però portano ad una combinazione nuova.

      "parola che comunica il settore di appartenenza" + "parola che comunica e-commerce"

      dominio:
      settorecommerce.com

      Un po' come se fosse "pedalaonline.com" 😉

      postato in E-Commerce
      A
      andreadiotti
    • Marchio registrato e logo per e-commerce

      Buongiorno a tutti 😉

      Ammettiamo di avere una società Pincopallino srl che è proprietaria del dominio vendo-online.com attraverso cui vende online.

      Due domande:

      • Registrando il marchio "vendo-online" includereste il ".com" oppure no? Il marchio registrato sarà "vendo-online" oppure "vendo-online.com"?
        Qui mi verrebbe da dire "vendo-online", per lasciare aperte più usi per questo marchio.
      • Stessa domanda per il logo (che viene poi registrato con il marchio): il logo, con la relativa connotazione grafica, sarà "vendo-online" oppure "vendo-online.com"?
        Qui mi verrebbe da dire che sia meglio "vendo-online.com", per fare in modo che graficamente ci sia una connatazione più precisa del dominio/negozio online e che venga memorizzato il dominio intero (anche se vengono comunque registrati come redirect gli altri domini come il ".it" ed il ".net").

      Che ne dite?
      Grazie dei pareri 😉

      Andrea.

      postato in E-Commerce
      A
      andreadiotti
    • RE: [Offro lavoro] Responsabile marketing online azienda arredamento

      Ciao, tendenzialmente no, in quanto la produzione di content (testi, immagini, video) è strettamente correlata all'esposizione fisica dei prodotti...

      Potrebbe anche andare bene qualcuno che lavori 4 ore in sede e 4 da casa...ma tendenzialmente direi "tempo pieno in sede".

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andreadiotti
    • [Offro lavoro] Responsabile marketing online azienda arredamento

      Azienda: Diotti A&F di Enrico e Andrea snc

      Sito internet: diotti_punto_net

      Sede di lavoro: Lentate sul Seveso (MI)

      Nome posizione: Responsabile marketing online

      Descrizione: Il responsabile marketing online lavora in semiautonomia per la crescita aziendale: le attività online sono parte integrante della gestione caratteristica offline.

      Mansioni: CONTENT-CONTENT-CONTENT, commerce, community, seo in collaborazione con il webmaster, analisi statistiche, sottoscrizione e gestione directories, article marketing e blog aziendale, social bookmarking, monitoraggio concorrenza, monitoraggio identità aziendale, offerte commerciali via mail.

      Profilo: sana passione per la scrittura, la fotografia, il design, l'arredamento; non è necessario essere programmatore quanto conoscere "bene" la rete ed i concetti base del mktg.

      Curricula: alla casella [email protected]

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      andreadiotti
    • RE: qunto deve pesare una pagina web?

      Mmm...io delle pagine leggere leggere, ed altre sicuramente più pesanti, anche, anche fino a 3-400k.

      Non ho mai notato differenze nel posizionamento...

      La cosa mi interessa proprio perchè ho pagine pesanti, ma al tempo stesso sperimentandolo sulla mia pelle non vedo problemi.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • Nominare le immagini

      Buongiorno a tutti.

      Se parliamo di indicizzazione immagini...c'è un "limite" consigliato da non superare circa la lunghezza del nome stesso del file immagine che vogliamo venga ben indicizzato?

      Abbiamo la foto di un tappeto di Mickey Mouse Clubhouse (marchio del cartone), prodotto dalla Disney, fotografato davanti ad una cameretta per ragazzi della collezione Young, realizzata in wengè e laccato giallo.

      • Tappeti-Disney-Mickey-Mouse-Clubhouse-cameretta-ragazzi-Young-wengè-giallo.jpg per esempio è un nome troppo lungo?

      • Con o senza trattino fra una parola e l'altra?

      Con nomi così lunghi Google si accorge che li nomino così per farle trovare queste immagini o lo riconosce come tecnica lecita?

      Grazie a tutti 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti
    • RE: Come fare in modo di non perdere un "obiettivo raggiunto"

      Ecco, il numero di telefono obbligatorio...come lo vedete?

      Il mio timore è di alienare persone magari veramente interessate che ingiustamente temono che li chiameremo alle 9 di sera per telemarketing...

      Mi sono arrovellato per un po' a trovare un'espressione relativamente breve che dica "guardate che non vi telefoniamo così per così, vi telefoneremo solo se la mail da errore oppure se per fornirvi le informazioni da voi richieste il nostro consulente deve farvi qualche rapida domanda", ...ma non riesco ad esprimerlo in poche parole 😉

      Magari indicare accanto al campo numero un campo "Orario contatti telefonici" o similare per far indicare all'utente a che ora desidera essere chiamato e quindi non disturbato in altri orari?

      postato in E-Commerce
      A
      andreadiotti
    • RE: Tempo medio sul sito...un paragone?

      Che dire...tutto ciò mi conforta ed è un nuovo stimolo :figo2:

      Sempre a riguardo dei tempi il mio "uovo di Colombo" dopo le vacanze è che durante i periodi festivi i tempi medi di visita si allungano...e voi direte "ma va!?" 😉

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      andreadiotti
    • RE: Come si posizionano i nomi domini geografici?

      Io ho avuto esperienze positive...non entusiasmanti, ma positive.

      Ho diversi domini locali keyword-keyword.milano.it e mi danno soddisfazione.

      Vero è che abbiamo trovato il modo di evitare il duplicate content, nel senso...si tratta di un sito vero e proprio, non di un duplicato di uno generico italiano con la sola aggiunta di Milano nel dominio.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      andreadiotti