Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ambrarichiedei
    3. Post
    A

    ambrarichiedei

    @ambrarichiedei

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 129
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    0
    Reputazione
    129
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da ambrarichiedei

    • RE: Quali spazi/social per costruire una community

      Ciao CAYGRI e grazie per la risposta. Come mai proprio Facebook?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      ambrarichiedei
    • Quali spazi/social per costruire una community

      Buongiorno a tutti,
      chiedo gentilmente consiglio per un progetto di costruzione community. L'impresa sociale di cui faccio parte ha un sito internet da molti anni e negli utlimi tempi abbiamo iniziato a utilizzare social network (facebook, linkedin, youtube e da pochissimo instagram). Attualmente si è arrivati a pensare a una svolta (per noi) nella presenza web, ovvero di proporci come creatori di conoscenza/contenuti inerenti il nostro core business, legittimandoci come esperti in tale area e, soprattutto, costruendo una community di persone interessate e/o che operino con le nostre stesse finalità con cui condividere e co-progettare. Vorremmo individuare un social network distintivo in cui perseguire tale obiettivo, quello maggiormente adeguato a divulgare per il nostro target (ruoli gestionali di enti pubblici e privati) e sul quale iniziare a produrre contenuti in modo sistematico (non abbiamo ancora individuato il format di contenuti, dipenderà tal tipo di spazio che andremo a presidiare maggiormente). Quali elementi dobbiamo tenere in considerazione per scegliere il social network 'principale'? Che potrebbe essere anche uno diverso da quelli che abbiamo già attivi.
      Ringrazio in anticipo per i contributi che arriveranno!
      Ambra

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      ambrarichiedei
    • [CESSIONE] facciamoilpunto.it

      Buongiorno a tutti,

      come da titolo, cedo il dominio facciamoilpunto.it: acquistato originariamente per un progetto di brevi video e ripetizioni di lingua italiana, poi concluso. Il nome del dominio si può facilmente adattare ad altri siti 'chiave' per una specifica materia (su cui magari c'è confusione o non so si sa molto) ed è facilmente memorizzabile.

      Il prezzo è di 50 ?, il pagamento può avvenire tramite paypal o bonifico bancario.

      Resto a disposizione per ulteriori informazioni.

      Ambra

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Wordpress bloccato dopo aggiornamento all'ultima versione

      Ce l'ho fatta!!!
      Diciamo che ho avuto qualche effetto collaterale: alcune immagini non ci sono più nella libreria (non ho avuto modo di recuperare la cartella uploads perchè non era presente...) e il tema che avevo installato non esiste più in nessuna cartella. Ma tutto sommato direi che mi è andata bene! Ho cambiato tema e ora proverò a recuperare in qualche modo le immagini.. Stavo già disperando!

      Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Wordpress bloccato dopo aggiornamento all'ultima versione

      Prima soluzione fallita 😞 Mi compare questo errore: Parse error: syntax error, unexpected $end in /home/metafeit/public_html/wp-includes/query.php on line **2422

      **Proseguo con la soluzione di reinstallare la vecchia versione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Wordpress bloccato dopo aggiornamento all'ultima versione

      Grazie mille, provo in questo modo!!
      Unica domanda: quando sovrascrivo wp-content non è che perdo gli articoli giusto? Non che non mi fidi, semplicemente non sono molto pratica e non vorrei fare danni ulteriori!
      Ps Per l'aggiornamento mi ero preoccupata solo di fare il backup del sito e disattivare i plugin..😊

      Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ambrarichiedei
    • Wordpress bloccato dopo aggiornamento all'ultima versione

      Buongiorno a tutti,

      avrei bisogno del vostro aiuto perchè mi sono cacciata in un bel guaio! Dopo aver aggiornato senza problemi due versioni di wordpress su due blog, ho cercato di aggiornare il terzo, ma questo mi ha detto che "l'aggiornamento è fallito".
      Il sito in questione (quello di cui l'aggiornamento è fallito) è ancora online (non so perchè ma si vede correttamente!), ma non posso fare più niente nel pannello di controllo di wordpress perchè continua a segnalarmi errori. Devo quindi ripristinare in qualche modo il blog (o per lo meno l'accesso a WP), ma qui viene il problema. Per gli altri siti ho il backup su dropbox e il tutto è diviso in cartelle quindi non ho problemi, mentre per questo blog ho il backup che mi arriva giornalmente sulla mail in versione testo (cioè ho un file sul blocco note che contiene tutto il sito). Come devo fare per ripristinare il blog? Non so dove inserire il testo del backup, tantopiù è un unico documento..!:gtsad:
      Se qualcuno può aiutarmi..!

      Grazie mille in anticipo

      Ambra

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      ambrarichiedei
    • RE: corsi formazione professionale e personale

      Ciao Mareika,

      grazie mille per i consigli! I link ai social volevo aspettare a metterli per quando il blog avesse avuto più articoli, in modo che i fan trovassero almeno un po' di materiale..Ma non tarderò a metterli!

      Grazie e buon lavoro!

      Ambra

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      ambrarichiedei
    • corsi formazione professionale e personale

      Buongiorno a tutti!

      Dopo tempo che non scrivo su questo forum, son tornata soddisfattissima della novità che comunico: comincio una nuova attività e vi presento il suo sito!! www.formandopercorsi.it
      Insieme ad un amico e collega ci occuperemo di fare dei corsi dedicati alle persone: per ora ne abbiamo solo uno, ma l'idea è quella di crescere ed espanderci! 🙂

      Son graditi suggerimenti!

      Ciao e grazie,

      Ambra

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Ad Od Ed: che colpe ha la "d" eufonica?

      Dilemma!

      Il caso di "Ad esempio" è un'eccezione o è comunque un errore di aggiunta di una "d" eufonica in eccesso?

      Grazie

      postato in Web Marketing e Content
      A
      ambrarichiedei
    • Ad Od Ed: che colpe ha la "d" eufonica?

      Ciao a tutti!

      Apro questa discussione più che altro come fonte di sfogo: nonostante la regola sia chiara e nota a molti, l'aggiungere la "d" eufonica solo quando la parola successiva comincia con la stessa vocale è un'opzione grammaticale e non un obbligo.
      Come mai non ci si fa mai caso? Giornali, libri, articoli, siti straripano di "d" in più fuoriluogo e io stessa a volte mi sorprendo a utilizzarla dove non serve quando sono un po' distratta.
      Come mai siamo così indifferenti a questa regola gramamticale? Secondo voi è uno di quegli obblighi linguistici destinati a sparire nel tempo col mutare dell'italiano?

      Mah..

      postato in Web Marketing e Content
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Titolo di articolo su un quotidiano

      Ciao Acconto!

      Effettivamente la scelta non è delle migliori, ma la "h" sorprende ancora molti giornalisti e scrittori, non sapendo bene come comportarsi.
      La scelta che trovo più spesso nei titoli sono delle virgolette che separano la preposizione dalla parola straniera in modo da evitare l'imbarazzo della scelta dell'apostrofo. Ad esempio nel tuo caso sarebbe **nel "harakiri". **Non credo sia la soluzione più corretta ma crea per lo meno quello spazio grafico che fa dimenticare al lettore che forse da qualche parte andava un apostrofo ed evita domande accorte come la tua. 😉

      postato in Web Marketing e Content
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Avverbi inizio frase

      Io addolcirei con i ":" e un "quindi":

      Come è stato detto nel paragrafo precedente, i valori massimi di jitter sono alterati da un bug di D-ITG: gli andamenti sotto riportati non sono quindi attendibili.

      🙂

      postato in Web Marketing e Content
      A
      ambrarichiedei
    • RE: [ASSUMO] moderatori/community manager

      Interessata ambra.richiedei @ hotmail.it
      Grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Quando si può inserire adsense?

      Grazie!
      Buono a sapersi!

      postato in Google Adsense
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Quando si può inserire adsense?

      Vi ringrazio tutti per le risposte!
      Quindi diciamo che aspettare è un vantaggio solo mio nel senso che se inserisco prima che ci sia una certa popolarità non guadagno?
      Perchè il mio blog tratta un argomento decisamente di nicchia e mi sembra già di vedere che ci siano degli "affezionati" più che molti nuovi unici e magari anche quello influisce sulla decisione...

      postato in Google Adsense
      A
      ambrarichiedei
    • Le metafore di tutti i giorni: dove e come si usano

      Libri, canzoni, siti internet, pubblicità e dialoghi quotidiani, sono ricchissimi di metafore che vengono utilizzate per comunicare particolari immagini. Ne usiamo talmente tante che i linguisti hanno calcolato una media di quattro al minuto!

      Il blog ?Metafore Ordinarie? nasce proprio dal desiderio di riscattare le metafore, riconoscendo loro il contributo che danno ogni giorno e mettendone in evidenza l'utilizzo.

      Ogni post è un esempio di come e dove le metafore sono utilizzate, con un commento relativo che spiega e mostra come la scelta non sia assolutamente casuale, ma derivi da una nostra precisa intenzione sul contenuto che vogliamo trasmettere.

      In particolare nelle pubblicità o nei siti, in cui si esibiscono copywriter allenati nella ricerca di parole che siano sintetiche, ma anche accattivanti ed esplicative, la finezza di alcune metafore è davvero notevole e dimostra le possibilità praticamente infinite che ci permette la lingua italiana.

      Bisogna quindi dimenticare che la figura retorica sia imprigionata nelle poesie o nei discorsi di oratori, come a volte si tende a credere a scuola: se ci si fa l'orecchio ci si accorge che l'utilizzo è davvero frequente e noi stessi le usiamo in continuazione con dei risultati davvero notevoli.
      Per verificarlo basta fare un salto su Www.metaforeordinarie.it !

      Tra i post si possono trovare interessanti **spunti per scrivere articoli e titoli efficaci **o semplicemente frasi per rendere più accattivanti i discorsi.
      Una buona palestra per chi utilizza l'italiano come strumento del mestiere!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Quando si può inserire adsense?

      Ah ho capito! Grazie del consiglio!
      So che bisogna stare molto attenti perchè si rischia presto l'allontanamento, ma non conocevo questo indice!😊
      Ciao!:)

      postato in Google Adsense
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Quando si può inserire adsense?

      Perfetto!:)
      Io aspetterò ancora un mese o due, almeno per vedere effettivamente l'andamento dei visitatori che dopo un mese è poco indicativo...

      Grazie a tutti!
      ciao e buon lavoro!

      postato in Google Adsense
      A
      ambrarichiedei
    • RE: Quando si può inserire adsense?

      Perchè se raggiunge il 10% devo toglierlo?
      Comunque ok, grazie mille!

      postato in Google Adsense
      A
      ambrarichiedei