Ma hai inserito la sintassi nella pagina web?
Innanzitutto controlla se hai flash player, e poi devi inserire la sintassi altrimenti non vedi nulla. La sintassi se non vado errato dovrebbe essere questa:
[PHP]<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=8,0,0,0" width="720" height="555">
<param name="movie" value="Video.swf">
<param name="quality" value="high">
<param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
<param name="allowFullScreen" value="True" />
<embed src="VTS_01_1.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="720" height="555" allowScriptAccess="sameDomain" allowFullScreen="True">
</embed>
</object>[/PHP]
questa è la sintassi per vedere i file swf nelle pagine web, naturalmente devi inserire i tuoi parametrial posto di altezza, lunghezza etcc.. etcc...
Ciau alibi74 

. Partiamo dal presupposto che booking.c non ti darà mai il suo database nelle tue mani però ti da un bel pò di possibilità di integrazione con il tuo sito. A mio avviso quella più veloce e d'impatto è la wite label, in pratica prendono l'header, il footer del tuo sito e un css e ti fanno un sito identico al tuo ma con i contenuti di booking "naturalmente". Un'altra opzione è prendere i link delle varie strutture che ti servono, metterle sul tuo sito e lavorare in questo modo, naturalmente più prenotazioni fai e più guadagni. Come fai a vedere le prenotazioni? Dal pannello di controllo che ti daranno loro non ti preoccupare non c'è truffa e non c'è inganno, almeno io non ho mai avuto di questi problemi. Ma poi più prendi confidenza con il software e più cose ti viene in mente di fare.. prova se non ti piace sei liberissimo di andartene. Questo è quello che posso dirti dalla mia esperienza 