Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alexdelta
    3. Post
    A

    alexdelta

    @alexdelta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 58
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 38
    0
    Reputazione
    64
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alexdelta

    • Consigli su posizionamento nuovo sito in lingua inglese.

      Ciao a tutti, vi espongo a grandi linee ciò che vorrei fare.

      Attualmente mi occupo di realizzare e vendere temi Wordpress, utilizzando principalmente Adwords e il passaparola delle versioni free dei temi che realizzo per generare traffico al mio sito.

      Ho sempre scartato l'ipotesi di lavorare sul posizionamento del sito poiché mi sembra quasi una missione impossibile (almeno per me), farlo per la lingua inglese (ad esempio cercando "free wordpress themes" escono fuori circa 71 milioni di risultati contro i 500.000 dell'analoga ricerca in italiano, tra l'altro ero riuscito ad ottenere la prima pagina con la ricerca di "temi gratuiti wordpress", con il blog già esistente)

      Però ho notato l'esistenza di un blog in inglese relativamente giovane (dovrebbe avere circa un anno, almeno vedendo la data di registrazione del dominio che è dello scorso anno, parlo di wprazzi.com ), che è nelle prime posizioni per quanto riguarda la precedente ricerca, così come altre parole di mio interesse.

      Secondo voi, prendendo spunto da quel blog e creandone uno nuovo con liste di template gratuiti e non per Wordpress, divisi per categorie, potrei riuscire ad ottenere un qualcosa di simile? Cercando di scrivere dei contenuti di qualità in inglese insieme a queste liste. Da questo blog cercherei di ottenere traffico alla versione ecommerce tramite banner all'inizio o alla fine dell'articolo, oltre ad un banner laterale.

      Mi conviene creare un nuovo blog, utilizzando il dominio themefree.info che ho a disposizione oppure creare una versione inglese di wpinprogress.com utilizzando wpml come plugin?

      Che ne pensate?

      :ciauz:

      postato in SEO
      A
      alexdelta
    • RE: Woo commerce di wordpress o opencart

      Su un prodotto specifico penso possa andar bene anche Woocommerce, pur non avendolo mai usato. E potrai gestire facilmente il blog in questo modo.

      postato in E-Commerce
      A
      alexdelta
    • Consigli su come ottimizzare e promuovere sito per prodotti digitali.

      Salve a tutti, ho da poco realizzato un mini ecommerce per la vendita di temi Wordpress realizzati da me.

      Fino ad ora ho pubblicizzato il sito tramite campagna Adwords (visibile anche all'estero) post su Wordpress sul mio blog con banner alla fine dell'articolo (blog italiano), il blog è in prima pagina con ricerce del tipo "Temi Wordpress gratis", ovviamente in lingua italiana.

      Questo miniecommerce verrà certamente migliorato dal punto di vista grafico, quella che vedete è una versione iniziale, per aumentarne la visibilità ho reso disponibile una versione free di ogni tema, così che venga menzionato su siti che pubblicano raccolte di temi free.

      Il punto è che da circa due settimane le vendite sembrano si siano bloccate, nonostante le visite ed il numero di download delle versioni free.

      Secondo voi è un problema relativo alla procedura d'acquisto? È preferibile reindirizzare l'utente verso la pagina di paypal cliccando su acquista aggiungendo un secondo pulsante per il servizio d'installazione?

      Precedentemente era presente un form in cui l'utente inseriva i dati di fatturazione, compreso il codice fiscale ma ho preferito eliminarlo non sapendo se poteva complicare l'acquisto (ho notato che un paio di acquirenti esteri hanno inserito dati fittizi.

      il sito è themeinprogress com

      Consigli?

      Grazie mille.

      :ciauz:

      Edit - Ho già effettuato la modifica rendirizzando l'utente su Paypal, può andar bene oppure è meglio ripristinare la pagina con il riepilogo ed eventuale scelta di servizi aggiuntivi?

      postato in Web Marketing e Content
      A
      alexdelta
    • RE: Template gratuiti con funzioni premium

      **Voobis **(licenza GPL)

      Produttore: WPinProgress
      **
      Link: freehtml5wptheme.com/ita/
      **
      Funzionalità:
      Html5 e Css3, 3 template per le pagine, 2 template per gli elementi del portfolio, 5 widget personalizzati, due sidebar (laterale e fondo pagina) , 10 shortcode per aggiungere colonne nelle pagine, pulsanti, immagini con effetto lightbox, video youtube e vimeo, pannello di controllo del tema, Nivo slider e Flex slider, Google fonts
      **
      Commenti:** Tema molto semplice e pulito, adatto a siti aziendali e, volendo, anche per la gestione di un portfolio.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      alexdelta
    • RE: Vendita beni digitali (temi Wordpress) con regime minimi 2012.

      Grazie ad entrambi.

      @ContiPronti said:

      Sul fatto che un professionista possa far scaricare il frutto del suo lavoro online o meno, anche quando si tratta di un'attività marginale, ci sono opinioni diverse.

      Ma come mai ci sono opinioni così diverse? Ho contattato il mio commercialista (che mi deve far sapere) più mi sentirò venerdi con un altra commercialista che è anche mia cliente, in più ho contattato telefonicamente l'agenzia delle entrate dicendomi che è necessaria l'iscrizione alla camera di commercio e i modelli intrastat per le vendite in UE.

      Eventualmente potete dirmi se si trova online qualche normativa per questi tre punti (vendite di prodotti digitali equiparati a servizi, iscrizione camera di commercio, modelli intrastat per i minimi) così che me li possa studiare bene e conservare?

      Ho provato a cercare ma sono riuscito a trovare poco o nulla.

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexdelta
    • RE: Vendita beni digitali (temi Wordpress) con regime minimi 2012.

      Buongiorno

      Sono iscritto alla gestione separata INPS e sono stato inquadrato come lavoratore autonomo.

      Quest'attività di vendita , comunque , non sarà la mia principale fonte di reddito , ma servirà a capire se vale la pena passare ad un nuovo regime fiscale o meno oppure iscrivermi alla camera di commercio ( non vorrei dover andare a pagare i famosi 2800? fissi di contributi e magari averne guadagnati 1000? dalla vendita)

      A presto

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexdelta
    • Vendita beni digitali (temi Wordpress) con regime minimi 2012.

      Buonasera a tutti, so che si tratta di un argomento probabilmente già trattato altre volte ma sto cercando di avere quante più informazioni e pareri possibili, ho visto che è presente una discussione simile ma il mio caso è un po? diverso. Ho anche contattato via email l'agenzia delle entrate e sto attendendo una risposta, così come dal mio commercialista.

      Attualmente lavoro con regime dei minimi 2012, il codice di attività è 620909 (altre attivita' di servizi connessi a tecnologie informatiche), occupandomi di realizzazione/assistenza siti web.

      Ho quasi terminato un tema Worpdress e vorrei provarlo a vendere su un mio sito, la procedura d?acquisto sarà:

      pulsante Paypal -> invio email conferma acquisto con i dati dell?acquirente presi da Paypal + invio email con i dati di accesso al forum di supporto, con un proprio profilo in cui inserire i dati di fatturazione e scaricare il prodotto.

      Offrirò anche assistenza al prodotto, per eventuali problemi, consigli ecc ecc.

      Quindi si tratterà di beni digitali, posso lavorare tranquillamente con la partita iva che attualmente utilizzo? Vorrei puntare principalmente fuori l?Italia e, da quanto ho capito, qui iniziano i problemi. Mi è stato detto che è necessario compilare il modello Intrastat, è obbligatorio anche in questo caso? Vale solo per chi clienti con partita iva giusto? Se fatturo solo verso privati è lo stesso obbligatoria la compilazione di quel modulo? (Magari specificando che, ai clienti esteri, la fatturazione avverrà come privato e non come azienda)?

      Il prezzo non sarà superiore ai 74?, quindi senza marca da bollo, è possibile inviarla direttamente via email giusto? Devo inserire qualcosa di diverso rispetto a come strutturo una fattura solitamente?

      Se non fosse possibile questa soluzione, anche vendendo su Themeforest ci sono tutte queste problematiche? Envato è una società australiana e paga mensilmente raggiunti i 50 dollari, ma preferirei la prima soluzione.

      Grazie mille.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexdelta
    • [VENDO] assistenza-pc-roma.org - Dominio

      Vendo il dominio www assistenza-pc-roma org , è anche presente un sito in wordpress ma non è stato mai sviluppato, incluso anche quello volendo.

      Il tutto è stato acquistato da tophost.

      Costo 30? senza iva con fattura + eventuali spese di trasferimento del dominio.

      Pagamento con: Bonifico o Postepay.

      È incluso un bonus di 50? per Google Adwords, valido solo per i nuovi account.

      Per maggiori informazioni potete contattarmi via MP.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alexdelta
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      @OEJ said:

      @ Alexdelta che ha scritto più sopra: o sei nel regime dei minimi o sei nel forfettino, sono due cose molto diverse.

      mi sono sempre confuso, magari chiamando l'uno con il nome dell'altro.. comunque sono in quello dove si paga un'imposta del 10% più l'iva, il cosidetto forfettino no?.

      un saluto.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexdelta
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      salve, vorrei sapere un paio di cose, da quanto ho capito fino ad ora, visto che attualmente sono nel regime dei minimi (il cosidetto forfettino con imposta al 10%), con p.iva aperta nel 2010 e non avendo avuto contratti nel settore informatico negli ultimi 3 anni ma un contratto a tempo determinato inquadrato come commesso in supermercato dovrei passare a questo nuovo regime per 5 anni, quindi considerando i 2 anni gia passati dovrebbe essere valido fino al 2015, il 2010 e 2011 verrebbero conteggiati nei 5 anni giusto? passati i 5 anni poi? cosa mi converrebbe fare? a me interessa non avere spese fisse (come i 2800€ delll'inps) nel caso non fatturassi nulla durante l'anno o comunque dovrei andare a rimetterci andando a fatturare molto poco...

      comunque, parere personale, si tratta delle solite fregature a chi, dopo fatica e non trovando lavoro, decide di mettersi in proprio...se il problema è l'apertura della p.iva da parte di persone che già avevano un contratto bastava semplicemente escluderli da tale regime, se il problema sono le aziende che obbligano i dipendenti ad aprire la p.iva per poter lavorare non è che dopo queste aziende correranno a fare un contratto a tempo indeterminato, se gli va bene glie ne potranno fare uno a progetto con zero garanzie per il lavoratore...

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      alexdelta
    • RE: Vendo i seguenti domini compreso hosting

      Quello è stato già venduto, se vedi la data di creazione della discussione è di Agosto;)

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alexdelta
    • RE: Vendo i seguenti domini compreso hosting

      Up. ancora disponibile

      homersimpson.it scadenza 12/3/2011 con installato Joomla (offline)

      18€ comprese le spese di trasferimento.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alexdelta
    • Vendo - Dominio e sito su Seo

      Salve a tutti, vendo il seguente dominio e sito sul posizionamento.

      www . posizionamento-siti-internet . net

      Acquistato su Tophost, attualmente è installato wordpress. Non avendo tempo lo cedo a 15?, scade il 18/12/2011.

      Pagamento con ricarica postepay.

      Un saluto.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alexdelta
    • RE: [Cerco] [Retribuito] Mi offro per realizzazione Siti Web

      Up

      Anche siti più complessi oppure ecommerce.

      Anche siti realizzati in Wordpress.

      Prezzi a seconda del servizio richiesto, pagamento sempre con bonifico bancario oppure ricarica postepay a cui seguirà il rilascio della relativa fattura.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      alexdelta
    • Vendo Blackberry Bold 9000

      Salve a tutti, come da titolo vendo blackberry bold 9000, usato in perfette condizioni, marchiato 3 ma funzionante con tutte le sim.

      Completo di

      • Scatola accessori,cd,caricabatterie e cavi
      • Custodia
      • Microsd 8gb inserita più seconda microsd 1 gb

      Vendo per passaggio ad iPhone.

      Su richiesta invio foto via email.

      210€ + spedizione o consegna gratuita a Roma.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      A
      alexdelta
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] Realizzatore sito internet

      Salve, le ho mandato un preventivo via email.

      Cordiali saluti.

      Alessandro.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      A
      alexdelta
    • RE: AdWords e concorrenza "SLEALE"

      per i click fraudolenti veramente a me capitò che la stessa persona cliccasse più volte sul mio annuncio ma adword me ne conteggiò solo uno...

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alexdelta
    • RE: Redirect senza cambiare indirizzo

      ciao, non ho capito, te vuoi che navigando sul sito A venga caricato il sito B mantenendo nella barra degli indirizzi l'url del sito A ?

      in tal caso basta creare una pagina html con il seguente codice

      <html>
      <head>
      <title>TITOLO DELLA PAGINA</title>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
      </head>
      <frameset rows="*,0" BORDER=0> <frame src="urlsitoB.estensione">
      </frameset>
      <noframes>
      <body>
      </body>
      </html>

      :wink3:

      postato in Coding
      A
      alexdelta
    • RE: [Ad acta] Segnala sito non inserito dopo ... giorni

      @redsector said:

      Fatto :yuppi:!
      grazie!!:)

      postato in SEO
      A
      alexdelta
    • RE: [Ad acta] Segnala sito non inserito dopo ... giorni

      Ciao, verso i primi di agosto ho segnalato il sito

      www creazionedisiti it , non ricordo però con certezza la categoria, al 90% su Top > Internet > Aziende > Web Design

      grazie 🙂

      postato in SEO
      A
      alexdelta