Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessio76
    3. Discussioni
    A

    alessio76

    @alessio76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 42
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 48
    0
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alessio76

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      studi di settore e licenze free
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio76  

      1
      449
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      continui aggiornamenti RFA WEB
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio76  

      1
      574
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Beni ad uso promiscuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio76  

      3
      1682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @ing.ca said:

      Dipende dall'uso che ne fai: se utilizzi il computer sia per l'attività professionale che per la sfera privata ("adibito promiscuamente"), puoi scaricarti solo il 50%, se invece hai per esempio anche un altro pc, puoi utilizzarli per 2 scopi distinti e presumere l'uso esclusivo per la professione di quello acquistato.
      La legge di riferimento è l'art. 54 del D.P.R. 917/1986

      grazie mille...quindi basta che divido a metà sia IVA che IMPONIBILE del computer acquistato e li detraggo da IVA e IMPONIBILE derivanti da fatture attive e pago la differenza?

    • A

      studi di settore: giusti o ingiusti?!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio76  

      15
      1399
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      A

      @criceto said:

      E' molto semplice, se spulci le notizie degli ultimi due anni scoprirai che il governo (notare la g minuscola) ha variato gli studi con effetto retroattivo.
      Quando ormaii i bilanci delle aziende erano formati e non più modificabili.
      Bella fregatura vero?

      Io cerco solo risposte, quindi la domanda "bella fregatura?" non è coerente nei miei riguardi dato che io non ho minimamente intenzione di mettere in pratica le cose menzionate da me in questo topic per le quali, infatti, sto solo cercando risposte al fine di accrescere le mie conoscenze in materia...
      Cercavo solo di trovare dei difetti nell'applicazione degli studi di settore, difetti che potrebbero essere usati dagli evasori fiscali...ma come mi ha chiarito il moderatore, questo "bug" in particolare non può essere sfruttato in tal senso...

    • A

      Dubbio: Dipendenza Nascosta da Collaborazione a P.IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio76  

      7
      1074
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      @Rubis said:

      Il carattere della presunzione si rafforzerebbe e provare l'attività di lavoro autonomo "libera da vincoli" diventerebbe più complicata.
      Tutto qui.
      Ti saluto.

      Tutto qui...esatto...
      ma convieni con me che è assurda questa faccenda? insomma, io dovrei farmi il mazzo per dimostrare che non riesco a trovare clienti?? pur essendo in buona fede ed onesto??

      Come al solito (vedi anche studi di settore) questi controlli ledono di più gli onesti cittadini (che devono dimostrare proprio di essere ONESTI e non sempre ci riescono!! Nonostante lo siano!! Rischiando anche di pagare multe ingiuste!!) che gli evasori fiscali (infatti gli studi di settore, ad esempio, che dovrebbero servire a ridurre l'evasione non fanno altro che fornire agli evasori fiscali stessi lo strumento per sapere fino a che punto devono dichiarare e da che punto in poi possono evadere pur restando coerenti e congrui!!)

      ...questa è l'Italia...
      ...queste sono assurdità...

      Grazie cmq delle tue risposte...