Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Alessio Furlan
    3. Post

    Alessio Furlan

    @Alessio Furlan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet alessiofurlan.com Località Ceggia Età 46
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Vlogger, Blogger, Podcaster, Imprenditore online... scegli tu il titolo da darmi. Io per ora mi ritengo uno che si sta solo divertendo a fare il suo lavoro. :-)

    Post creati da Alessio Furlan

    • RE: Nella Panoramica il dettaglio degli Iscritti

      @giorgiotave ha detto in Nella Panoramica il dettaglio degli Iscritti:

      Ciao Alessio,
      credo che sia legato al numero dei dati.. sono forse pochi?

      Non ho idea se siano pochi o tanti onestamente... Negli ultimi 28 gg ho:

      • Visualizzazioni 32.948
      • Tempo di visualizzazione (ore) 2.926,3
      • Iscritti +392
      postato in YouTube
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • RE: Nella Panoramica il dettaglio degli Iscritti

      Ciao Giorgio,
      vado il dettaglio, ma solo con un dato. Non completa come hai indicato nel tuo screen. Ho provato a cliccare un pò ovunque, ma non accede a dati più specifici.

      Schermata 2020-11-11 alle 09.34.10.png

      postato in YouTube
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • RE: Mailing list e obbligo consenso trattamento dati

      @criceto said:

      Soluzione ....

      Posizionare il sito su piattaforma estera ... ed infischiarsene ...

      Non credo sia sufficiente o comunque è rischioso.
      La regolamentazione, specie quella sue cookie policy, è Europea. Ma a parte questo, se la tua (mia) residenza e posizione fiscale è in Italia - come è nel caso della mia - non ci vuole molto a rischiare di trovarsi a dover affrontare una procedura legale per far valere le proprie ragioni. Non significa che non possa essere corretto quanto dici, ma trattandosi di argomento penale quello sui dati personali, non ce la si cava con due lettere scritte da un avvocato per difendersi..... e ho un avvocato in casa 😕

      Ergo... se possibile sarebbe il caso di affrontare più seriamente l'analisi di questo aspetto. Almeno credo. In fondo non sono io che sto dicendo che il garante sulla privacy si "è accorto" che il 95% dei siti Italiani non è a norma e per rendersi conto di aver trovato tanti polli da spennare (come dicevo prima sono aumentati del 20% i verbali nel 2014 e le prospettive sono di una serie di accertamenti a tappeto... per far cassa....). 😕

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • RE: Mailing list e obbligo consenso trattamento dati

      @Riccardo79 said:

      Salve a tutti
      Inserendo la checkbox è possibile evitare il double opt-in oppure è obbligatorio inserire entrambi?
      Inoltre... dove si possono trovare template di privacy policy?

      Grazie

      Ciao Riccardo.
      E' questo che non si riesce a capire. Io onestamente mi chiedo se tutti quelli che hanno un blog/sito si sono mai posti il problema ed è vero, da come risulta da una verifica, che il 95% dei siti non è a norma in questo senso. :surprised: :surprised: (i verbali sono aumentati del 20% nel 2014 e nel 2015 si prospetta un'impennata nei controlli e verifiche dei siti italiani).

      Io, sul mio blog, ho sia doppio opt-in che il checkbox, ma ovviamente se fosse possibile evitare uno dei due (il migliore è il doppio opt-in per evitare le iscrizioni con false mail) sarebbe meglio.

      Le policy non puoi trovarle sotto forma di template, o quanto meno sarebbe azzardato fare un copia-incolla perché sono sicuramente diverse sulla base dei servizi di cui fai uso sul tuo blog. Io le ho fatte fare da un'azienda on-line che ti permette di realizzarle ad hoc per il tuo sito/blog in base ai servizi di cui disponi. Si chiama IUBENDA, la trovi con una ricerca nel web (spero non venga interpretato come spam... io non ci guadagno nulla e anzi... pago il loro servizio).

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • RE: Mailing list e obbligo consenso trattamento dati

      @criceto said:

      Il più non é mai dannoso in questi casi ... perché non mettere tale checkbox? male non fa.
      La risposta non sarà forse precisa (dato che non cita leggi e normativa) ma penso sia chiara.

      Si infatti io ho inserito nel mio blog la checkbox che riporta, tra l'altro, il link alla mia privacypolicy...
      La domanda era un chiarimento visto che in altri gruppi si fa un gran parlare in questo senso e penso che questo forum sia probabilmente il posto miglior posto dove avere indicazioni molto più pratiche e valide. 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • Mailing list e obbligo consenso trattamento dati

      Domanda semplice ma che sta tirando su un putiferio di dubbi.

      Se in un sito abbiamo un form per l'iscrizione alla mailing list (per l'invio di informative ed eventuali proposte commerciali di acquisto infoprodotti) non riesco a comprendere se:

      • basti il doppio opt-in, avvertendo l'utente che l'accettazione comporta l'aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati;
      • sia necessario inserire una checkbox che l'utente deve spuntare per accettare in modo esplicito di aver letto l'informativa

      C'è qualcuno che sa dare una risposta chiara e precisa? 😞

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • RE: Ottimizzazione immagini: quale programma?

      Ciao,
      io uso un software che si chiama JPG MINI. Lo trovi cercando su google. Ho acquistato la licenza, scaricato tutta la cartella immagini in locale, fatta "dimagrire" e ricaricata. 😉

      postato in SEO
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • Commenti. Disqus o Google+?

      Ciao a tutti.

      Ho una domanda tecnica. Ho cercato info nel forum, ma ho trovato solo info vecchie di parecchi anni.

      Nel mio Blog in Wordpresso ho attualmente impostato i commenti tramite DISQUS.

      Però da un po' mi sto chiedendo sue fosse più vantaggioso integrare i commenti tramite GOOGLE PLUS.

      Il motivo per cui uso Disqus è principalmente il fatto che ricevo puntualmente le notifiche su quando qualcuno inserisce un commento, mentre con Google+ non ho alcuna notifica (o mi sfugge dove posso vederle).

      Voi che ne pensate?

      Grazie a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • RE: Come fatturare incassi PayPal - Gumroad?

      Grazie del chiarimento.

      Domani ho l'incontro con il commercialista per chiarire perchè, stranamente, mi ha detto che è fattibile. Quello che gli crea problemi, e si stava accertando, è come comportarsi con la coumunicazione clienti/fornitori.

      Ciò nonostante io avrei trovato una soluzione di ripiego, non so se può tornar utile a tutti:

      • sul prodotto creo un tasto "ACQUISTA" che rimanda l'utente ad uno primo step dove è obbligato ad inserire un form con NOME/COGNOME e COD.FISCALE.
      • una volta inseriti i campi obbligati preme su "CONTINUA" che lo rimanda alla pagina con i metodi di pagamento e contestualmnete il modulo con i dati vengono memorizzati sul mio database.

      C'è la probabilità che qualcuno al momento dell'acquisto rinununci una volta pur avnedo cliccato su "continua" e prima di aver effettuato il pagamento, ma credo sia fattibile come cosa senza creare una procedura troppo complessa.

      Ho valutato anche sistemi tipo e-commerce on-line vari, ma nessuno (stranamente) incorpora il codice fiscale come dato da comunicare. 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • Come fatturare incassi PayPal - Gumroad?

      Ciao a tutti.
      Scrivo qui per un aiuto, ho cercato un po' in giro ma non ho trovato quello che volevo.
      Io sono un fotografo, ho un blog dove vendo guide in formato eBook digitale e faccio consulenze.

      Domanda 1:
      Questo business (quello on-line) è scoppiato un po' all'improvviso e io ho un codice attività come fotografo. Ora, nel 2015, vorrei far cambiare il codice attività in modo da dedicarmi in tutto e per tutto alla gestione e vendita on-line tramite il blog. Che codice attività è consigliabile usare?

      Domanda 2:
      Chi acquista la guida la riceve immediatamente e io mi trovo l'accredito su paypal.

      La domanda è:
      come si fattura? Paypal mi da solo il nominativo del cliente (nome/cognome). Si può fare fattura direttamente al cliente senza avere il c.fiscale del cliente?

      Domanda 3:
      Qualcuno di vuoi usa Gumroad? Come gestisce la fatturazione dei compensi generati tramite Gumroad?

      Scusate le tre domande, ma il commercialista al quale mi sono rivolto sembra non essere pratico di queste attività on-line e non vorrei ritrovarmi male. Nel caso sapete se ce ne sono che danno assistenza on-line su questo tipo di attività? Io conosco Fiscosulweb, ma se ci sono alternative ben venga. 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • RE: Sondaggio: HootSuite vs Buffer

      Ho votato "non so" perchè trovo i due strumenti simili ma diversi allo stesso tempo.

      Buffer:
      Semplice, intuitivo, rapido ed affidabile. Inoltre è bene integrato con il mobile e i vari browser.

      Hootsuite:
      Va oltre la pianificazione. Il lato forte di questo strumento è, secondo me, la possibilità di gestire e tenere sottocontrollo tutta la propria vita "social" e tener sotto controllo l'andamento di parole chiave che stiamo monitorando. La pianificazione dei messaggi è solo un aspetto marginale, e tutto sommato meno sviluppato rispetto a Buffer.

      Difetti di entambi:
      Non integrano altri social oltre ai classici Linkedin/Google+/Twitter/Facebook. Dovrebbero sencodo me integrare anche Pinterest per iniziare.

      Ciao!

      postato in TikTok
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan
    • Buongiorno

      Buongiorno a tutti!
      Mi chiamo Alessio e sono un blogger.

      Saluto tutto lo staff e Giorgio per i suoi video su youtube.

      Ciao!

      postato in Presentati alla Community
      Alessio Furlan
      Alessio Furlan