Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessandro2
    3. Discussioni
    A

    alessandro2

    @alessandro2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 50
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alessandro2

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Contributo da Regione Toscana: costituisce reddito?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessandro2  

      1
      375
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Deducibilità al 100% acquisto Smartphone
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessandro2  

      13
      7758
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      D

      @bungaLow said:

      Il tuo codice di attività deve prevedere l'uso professionale di un computer...
      OK, grazie. Sai se c'è un modo per conoscere tutti gli strumenti che sono considerati necessari a un dato tipo di attività? Non credo esista una lista, ma sarebbe utile per stare tranquilli.

    • A

      Compenso Convenzionale Cooperanti ONG
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessandro2  

      3
      3763
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie per la risposta. Ma in effetti io non vorrei applicare l'IVA alla fattura. Vorrei solo capire se il compenso convenzionale mensile che cito è applicabile al caso di un contratto stipulato con un professionista con partita iva (come ritengo io dalla lettura delle norme che riporto) oppure no (come ritiene la ONG che mi contratta). In sostanza il compenso convenzionale mensile funziona cosi':

      sul contratto si mette un compenso totale di ad es. 10mila euro per un incarico con durata 4 mesi; il compenso convenzionale mensile, per incarichi svolti con ONG all'interno di progetti di Cooperazione allo sviluppo prelevantemente all'estero, è stabilito mediante decreto del Ministero degli esteri che ogni anno attualizza tale importo. Ad es. per il 2010 si tratta di circa 1300 euro al mese lordi. In sostanza quindi, nell'esempio che sto ipotizzando, il reddito su cui calcolare le imposte e i contributi INPS non ammonta ai 10mila euro che appaiono nel contratto ma ai 1300 euro al mese moltiplicati per i 4 mesi di incarico= 5200 euro. Questa procedura viene applicata normalmente ma sto avendo problemi a farmela riconoscere nel mio caso (Partita IVA con regime dei minimi). Ma dalla lettura delle norme che ho riportato nel primo messaggio non capisco proprio perchè: qualcuno può aiutarmi?
      Grazie