Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. albertocv
    3. Post

    albertocv

    @albertocv

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 74
    • Migliore 23
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet italianindie.com
    90
    Reputazione
    74
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da albertocv

    • RE: Uno shorts al giorno toglie il medico di torno?

      Grazie della condivisione! In che settore?

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • Gli hashtag funzionano?

      Sembra che i tag di Youtube abbiamo praticamente zero impatto sul posizionamento.
      Ma gli hashtag?

      A quanto ne so, praticamente nessuno cerca esplicitamente gli hashtag. Non ho trovato risposte utili. Voi?

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      Aggiornamento. Ecco il grafico degli ultimi 28 giorni

      9d2a6d58-5832-48ec-98ce-16008f082d26-image.png

      In viola le impression, in verde il numero di risposte.

      Come vedete, con alti e bassi ma la tendenza è in salita. Sto anche alternando ai sondaggi altri post spontanei. Aggiornamenti vari "tipo post sui social".

      Il contributo maggiore al picco nelle impression viene da questo sondaggio
      5a808921-a070-4cb7-a396-1ee10caea613-image.png

      Come vedete è una tematica molto generica, anche gettonata. Sono pochi voti ma nella media finora.

      A voi come sta andando?

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      Piccolo aggiornamento.

      Le impressioni totali sui sondaggi continuano a crescere quasi ogni settimana. Inoltre, un sondaggio ha continuato a ricevere voti per 5 giorni.

      59a1644c-827f-412b-b08a-c5c9d67ff53d-image.png

      Secondo me due fattori portano a questo risultato.

      Primo, la domanda è in target con il nostro canale, ma anche generica (anzi, forse avrei potuto aggiungere "nel business online" o qualcosa che specificasse meglio).

      Secondo, è uno dei sondaggi partiti meglio, con più voti nei primi giorni.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      @andrea-sebastiani La ricerca per "brand" però non è tanto utile. Se devono aiutare a raggiungere nuovi iscritti, dovrebbero comparire nel feed o per ricerche di parole chiave.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: Il mistero degli iscritti negativi

      Grazie. Hai ragione, non bisogna farsi pare.

      Il mio problema era il calo drastico nel numero di nuovi iscritti. Poi ho scoperto il peso della pagina del canale.

      Se il calo è dovuto solo all'aggiornamento del calcolo delle statistiche c'è poco da fare. Se invece ci fosse qualcosa che ha allontanato gli iscritti, sarebbe da identificare.

      Negli ultimi 5 giorni la situazione è migliorata (altrettanto misteriosamente). Vediamo tra qualche settimana.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      Aggiornamento casuale. Intanto lo pubblico, altrimenti se aspetto il momento giusto lo salto.

      Mi sembra ci siano già risultati interessanti
      49a43aac-c1c3-478f-a79a-298c33a3eac1-image.png

      Dal 22 giugno ho pubblicato 5 sondaggi. Tre sono generici (possono interessare anche a chi non è iscritto). Il canale ha 6200 iscritti.

      C'è anche un minimo aumento di iscritti:
      fd1ffb89-6a04-420f-ad5a-28190824e510-image.png
      Dopo l'aggiornamento del calcolo degli iscritti di Youtube, la situazione era precipitata.

      I numeri sono piccoli ed è presto. Però l'andamento è evidentemente in crescita.

      Mi piacerebbe vedere i vostri risultati.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: Il mistero degli iscritti negativi

      Avevo mancato il rapporto Origine iscrizione. Effettivamente la pagina del canale è quella con più iscritti persi. Ben più delle pagine di visualizzazione dei video.

      Questa è una novità. Non so se dipenda dall'aggiornamento del metodo di calcolo.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • Il mistero degli iscritti negativi

      Da circa un mese il numero di iscritti è diminuito drasticamente. Diciamo un 40%.
      Nessuno degli altri valori è calato così tanto.

      Inizialmente credevo fosse collegato al messaggio nella dashboard sul miglioramento delle fonti per il calcolo delle iscrizioni. Oggi però sono andato a verificare e qualcosa non quadra.

      Volevo capire quali video stavano facendo danni. Ho trovato un solo video (negli ultimi 28 giorni) con 2 disiscrizioni. Tutti gli altri ne hanno 0.

      Ma nello stesso periodo trovi singoli giorni con 2 o 3 iscritti persi. Si sono disiscritti direttamente dalla pagina del canale?
      Come faccio a capire con certezza?

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      Non voglio impossessarmi di questo post. Ma vi do un aggiornamento. Ho pubblicato 4 o 5 sondaggi. Ho visto che continuano a ricevere voti anche a 3 giorni di distanza dalla pubblicazione. Quindi ho deciso di schedulare sondaggi lunedì, mercoledì e venerdì. Vado avanti almeno 4 settimane. Speriamo che la "pausa estiva" non danneggi l'esperimento.

      Nelle analitiche, guardo impressioni, voti e mi piace per post. Per ora non ricevono commenti, ma anche quella sarebbe una metrica interessante. Mi interessa soprattutto tenere d'occhio la variazione.

      Voi fate diversamente?
      C'è un rapporto per capire se i sondaggi sono visti da non iscritti o portano iscritti? Sarebbe questo l'obiettivo finale

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      @marcocarovana Grazie. Spesso sono dettagli importanti.
      Potrebbe essere un aspetto centrale per far funzionare questa "tecnica".

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      @giorgiotave L'interazione è il segnale più potente in generale su Youtube. Il video tratta più che altro un potenziale glitch che sopravvaluta le interazioni con i sondaggi, indipendentemente dall'argomento.

      Poi, se riesci ad avere un'alta interazione e reach sui post (e le altre entità), anche senza trucchetti, è molto meglio.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      Ho guardato il video che avevi linkato. La "chiave" era la copertura estesa ai non iscritti.
      In questo senso, mi viene in mente può essere interessante trovare delle domande interessanti per iscritti e non iscritti.

      Ad esempio, non "quali argomenti volete vedere nei prossimi video?" ma piuttosto "quale tool preferite?".

      Stai seguendo questo criterio nei sondaggi?

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      @marcocarovana Visto che comunque volevo testare più assiduamente le funzionalità della community, ho cominciato al volo.
      Il primo sondaggio esce oggi. Il prossimo domani.

      Poi mi faccio venire qualche idea e ne schedulo un po' in anticipo.
      Se trovo il tempo di farlo per un po', vi aggiorno sui risultati.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: (Esperimento) I sondaggi su YouTube fanno crescere il canale?

      Se riesco a prendermi il tempo di pensare alle domande ci provo anch'io.

      Ho visto però che lo Youtuber in questione ha più di 2 milioni di iscritti. Spesso questi esperimenti hanno risultati molto diversi fatti con poche migliaia di iscritti.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: Uno shorts al giorno toglie il medico di torno?

      Sì, a dire il vero ho visto anche in un caso studio uno short che ha cominciato a ricevere visualizzazioni 60 giorni dopo la pubblicazione...

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: Uno shorts al giorno toglie il medico di torno?

      @marcocarovana ha detto in Uno shorts al giorno toglie il medico di torno?:

      Come mai un divario così esagerato?

      Mi sono informato molto sugli short. Sembra che spesso lo short venga "testato" per poco.
      Se riceve un po' di visualizzazioni viene spinto ancora. Altrimenti viene dimenticato.

      Poi non so come funzioni quando sei uno già affermato e/o alcuni tuoi short hanno preso il via.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: Ep.7 #YouTubeSonoIO: tutti pazzi per gli short

      Sugli short ci sono ancora pochissimi casi di successo. Pochi esperimenti in generale. Difficile dire cosa possano portare.

      Per ora, mi sembrano particolarmente promettenti come "assaggio" del canale.

      Ho trovato suggerimenti intelligenti (e anche casi studio) su questo canale https://www.youtube.com/channel/UCbayot0NQ0HWeCs9J8Mx7fA

      Per ora, la cosa più ragionevole mi sembra assicurarsi che lo short abbia una call to action

      • iscriversi al canale
      • guardare un altro video
      • commentare
      • cliccare su mi piace.

      Per come sono mostrati gli short al momento, il mi piace è immediato. L'icona del commento è visibile, ma chiaramente richiede molto sforzo in più: non è detto che l'utente abbia qualcosa da dire e tempo o voglia per farlo.

      Quindi, volendo andare più sul sicuro, proverei a chiedere il mi piace per dare un segnale all'algoritmo.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: Telegram vs Discord per la community del canale

      @anedo Sì, hai ragione.

      Infatti dicevo che se proprio non hai alba delle preferenze, vai sullo strumento più usato.

      C'è una fortissima resistenza ad usare nuovi strumenti. In Italia tutti usano gruppi Facebook e Whatsapp.
      Alcuni usano Telegram. Discord invece è relegato a strettissime nicchie.

      Se vuoi portare gli iscritti su quest'ultimo:

      • o già lo usano perché fanno parti di un settore in cui è noto
      • o sono molto motivati
      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv
    • RE: Telegram vs Discord per la community del canale

      Assolutamente non frammentare. Sia per te che per il pubblico.
      Avendo già Telegram, ti direi di usare quello per tutto.

      Se nel tuo settore uno dei due è già più diffuso, vai con quello.

      Se non c'è una preferenza diffusa, considera che Telegram su Google in Italia ha il doppio delle ricerche di Discord.

      postato in YouTube
      albertocv
      albertocv