Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alberto.boccia
    3. Post
    A

    alberto.boccia

    @alberto.boccia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.albertoboccia.com Località Palma Campania Età 36
    0
    Reputazione
    59
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da alberto.boccia

    • RE: Adwords consigli

      Aggiungo: ricordati di provare diverse varianti di annuncio (almeno 3), così da individuare quali combinazioni o creatività generano un maggior CTR. Per consentire la stessa esposizione (o quasi) ai vari annunci, nelle impostazioni della campagna, setta la voce 'Pubblicazione degli annunci: rotazione annunci, quota limite' in 'Ruota a tempo indeterminato: mostra gli annunci con rendimento più scarso in modo più uniforme insieme ad annunci con rendimento più elevato e non ottimizzare'.

      In questo modo il sistema pubblicherà in modo quasi uniforme i vari annunci. Successivamente potrai accumulare dati e sostituire versioni meno performanti degli annunci con nuovi annunci, fino a trovare creatività sempre migliori.

      Buon lavoro!

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Che budget minimo consigliate?

      Condivido quanto detto da mister jinx e raffaele. Anzicchè ragionare sul costo per click o su quella che potrebbe essere la spesa mensile di oggi rispetto ad anni fa, stabilisci inizialmente un budget e fissa degli obiettivi. Conosci il mercato, conosci i tuoi utenti, monitora i risultati e procedi con l'ottimizzare campagne e pagine di atterraggio.

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Nome della campagna su Analytics

      Ciao, dovresti vedere le campagna una volta accumulato qualche click.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      alberto.boccia
    • RE: analytcs cambiato

      Ciao, guarda in acquisizione --> campagne --> parole chiave a pagamento / parole chiave organiche . Il traffico di google adwords lo trovi con sorgente/mezzo 'google/cpc'.

      Spero di esserti stato utile 🙂

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Negozio google shopping

      Ciao, per prestashop nello store degli addons, trovi alcuni moduli per google merchant, anche se hanno qualche limitazione a livello di funzionalità. Google shopping è comunque da provare, magari insieme al remarketing dinamico! Anche se come diceva itserv, tutto può dipendere dal settore e dai vari fattori legati ad esso.

      postato in E-Commerce
      A
      alberto.boccia
    • RE: Rel canonical + "index,follow"

      Ciao, diciamo che fanno 2 cose diverse. Con il canonical vai a specificare l'url preferita tra url con stesso contenuto/contenuto simile. Maggiori info sul canonical:

      https support.google.com/webmasters/answer/139066?hl=it#2

      Index,follow sono valori del metatag robots. Il metatag robots di default è impostato su index,follow. Tramite questo metatag, puoi indicare allo spider di non indicizzare la pagina (noindex), di non seguire i link della pagina (nofollow).

      Maggiori info sul metatag robots:

      https support.google.com/webmasters/answer/79812?hl=it

      postato in SEO
      A
      alberto.boccia
    • RE: Frequenza rimbalzo sito con form

      Ciao, potresti pensare di monitorare gli eventi così da avere maggiori dettagli sulle interazioni degli utenti. Ti lascio un link con maggiori informazioni:

      https support.google.com/analytics/answer/1033068?hl=it

      Buon lavoro 🙂

      postato in SEO
      A
      alberto.boccia
    • RE: Rieccomi più carico che mai!

      Ciao marcocarrieri e grazie per il benvenuto! 🙂

      postato in Presentati alla Community
      A
      alberto.boccia
    • RE: Anomalia tracciamento adwords

      Ciao, inserisci il punto interrogativo alla fine del dominio (dopo lo slash, prima dell'inserimento dei parametri), in questo modo:

      miositoit/?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_content=grupp o_annunci&utm_campaign=campagna14

      Fammi sapere 😉

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: 100.000

      Complimentoni 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      alberto.boccia
    • RE: Anomalia tracciamento adwords

      Ciao, puoi postare un esempio di url con i parametri? L'url l'hai generata con questo tool: https support.google.com/analytics/answer/1033867?hl=it ?

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Tipologia di offerta

      Ti direi dipende. Se in una settimana pensi di aver accumulato dati a sufficienza per fare delle analisi, allora potresti intervenire correggendo le offerte in base a quello che ti dicono le analisi. Magari ti accorgi di avere delle keywords che performano male e allora vai ad abbassare l'offerta, a favore di keyword che funzionano bene, dove puoi pensare di aumentare l'offerta (magari per posizionarti meglio ed ottenere ancora più risultati 🙂 ). Oppure puoi accorgerti di avere delle keywords che ritenevi 'buone' in fase di strutturazione della campagna, ma che hanno portato poche impression e poco traffico. Allora potresti 'spingere' l'offerta per un periodo di tempo e valutarne la resa.

      Spero di esserti stato utile 🙂

      Buon adwords!

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Tipologia di offerta

      Ciao, premetto che preferisco l'offerta manuale a quella automatica, per il semplice fatto che hai maggior controllo (il bello è proprio questo, poter monitorare il più possibile ed ottimizzare quanto più possibile 🙂 ).

      Detto questo, il fatto che quel giorno hai pagato di più con il cpc automatico, potrebbe essere un caso magari legato ad una maggiore attività da parte della concorrenza. Per questo cerca di evitare cambiamenti tempestivi, in modo da avere dati più certi su cui lavorare 😉

      Buon lavoro!

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Come fare le giuste scelte senza avere esperienza

      Per il terzo punto, dipende da quello che offri e dal target. Esempio veloce: se gli annunci puntano a vendere un servizio dove è richiesto un contatto telefonico tra azienda e cliente, potresti mostrare gli annunci solo negli orari di apertura, così da evitare click inutili fuori orario 😉

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Campagna shooping e parole chiavi

      Ciao, in effetti non occorre specificare delle parole chiave, ma come dicevi tu, la tab serve solo per quelle a corrispondenza inversa. Per gestire il tuo feed in adwords, procedi così:

      • seleziona la tua campagna shopping;
      • dalla tab gruppi di annunci, clicca sul tuo gruppo di annunci;
      • dovrebbe aprirsi la tab 'gruppi di prodotti'.

      Ora da questa tab hai la possibilità di raggruppare i prodotti ed impostare delle offerte personalizzate. Puoi anche gestire l'offerta di ogni singolo prodotto. Per farlo:

      • clicca sull'icona modifica a destra della voce 'tutti i prodotti' (l'icona a forma di matita);
      • seleziona 'suddividi tutti i prodotti per' su 'ID elemento';
      • con le freccette aggiungi a destra tutti i prodotti per cui vuoi gestire le offerte singolarmente.

      Clicca su salva 🙂

      Ovviamente questo è solo un esempio. Come vedi dal menu a tendina 'suddividi tutti i prodotti per' puoi suddividere i prodotti anche in base ad altri criteri, come le etichette, le categorie... 😉

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Landing page dinamiche

      Ciao mister.jinx, mi riferivo al fatto di poter variare il testo all'interno della landing page in base alla query cercata dall'utente. Quindi una sola landing page che dinamicamente cambi il testo o le immagini (per fare un esempio) a seconda della parola chiave che ha attivato l'annuncio.

      Quindi all'interno della landing page dovrebbe esserci, ad esempio, del codice php che gestisca il parametro dell'url come variabile GET...mi sbaglio? Se ho capito bene, maotao voleva ottenere proprio questo.

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: Dubbio Campagna AdWords per e-commerce

      Ciao, di solito viene assegnata una parte dell'intero budget del piano di marketing (online e offline) per le operazioni di promozione online. Quindi potrebbe essere il cliente a metterti al corrente del budget a disposizione. Ovviamente questo dipenderà dal tipo di cliente.

      In base alla tua esperienza generale con l'adv e con qualche analisi di settore, potresti fornire una previsione dei risultati della campagna (quindi una stima del numero di vendite, lead, iscrizioni e altri obiettivi prefissati), che andrai a confrontare con i risultati ottenuti a fine campagna.

      Ti consiglio di gestire le campagne in più step, partendo inizialmente con una piccola parte del budget che hai a disposizione. Prova diverse combinazioni di annunci, parole chiave. Successivamente analizza i risultati ed investi solo nelle campagne che hanno portato più risultati, lasciando sempre una piccola parte del budget da investire per altri test. In questo modo tenderai sempre a migliorare.

      P.S.: dai un'occhiata anche al remarketing dinamico e tienilo in considerazione nel tuo piano strategico 😉

      Buon lavoro 😉

      postato in Google Ads & Advertising
      A
      alberto.boccia
    • RE: improvviso calo dopo cambio piattaforma

      Ciao, sono felice che il link ti sia stato utile 😉

      Con il redirect 301, indicherai a google che la risorsa si è spostata permanentemente, quindi non ci saranno problemi di contenuto duplicato.

      Se hai seguito la guida e funziona tutto bene, puoi marcare gli errori come risolti. Monitora le query per cui eri posizionato ed il traffico per capire se tutto è filato liscio...

      Ti allego questo link riguardo gli errori 404 https support.google.com/webmasters/answer/2409439?hl=it

      Buon lavoro 😉

      postato in SEO
      A
      alberto.boccia
    • RE: Semi Migrazione nuovi siti ecommerce

      Ciao, la vedo dura.. Con il tuo ragionamento ti ritroveresti con altri 2 siti nuovi da avviare. Di conseguenza per le 2 coppie di siti, non avrai gli stessi dati per poter fare delle statistiche nel breve/medio periodo e confrontarle.

      Riguardo le penalizzazioni, per quel che ho appreso sui contenuti duplicati, si può rischiare dall'essere filtrati al ban, a seconda di quanto testo è stato duplicato. Ma per questo aspetta anche il consiglio di un esperto in materia.

      Il mio consiglio, possibilità permettendo, rimane quello di effettuare un update. In questo modo ti ritroveresti con qualcosa di 'misurabile'.

      postato in SEO
      A
      alberto.boccia
    • RE: quale e-commerce per soli due prodotti?

      Ciao bonomikele76, come vedi nel post sono state citate diverse piattaforme. Io ti consiglio di dare un'occhiata a prestashop 😉

      postato in E-Commerce
      A
      alberto.boccia