Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aislinn
    3. Discussioni
    A

    aislinn

    @aislinn

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 39
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da aislinn

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Se piove in casa...
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aislinn  

      6
      3115
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Ok, quindi comunque serve una sentenza. Fino qui va bene.

      Nel caso quindi si proceda ed io risulti vincitrice la riduzione è retroattiva? Ponendo che io sia in grado di dimostrare attraverso testimonianze dei precedenti condomini che il problema esisteva anche precedentemente?

      Ovvero, riesco a farmi ridare indietro i soldi per i patimenti che ho subito sino ad ora?

    • A

      Istituto immobiliare ladro
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aislinn  

      2
      451
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      E' necessario prima verificare il contratto di affitto per controllare che non abbiano posto a carico del conduttore le spese di straordinaria amministrazione (cosa che spesso fanno, soprattutto in quelle condizioni).
      In ogni caso, anche se quelle spese sono a carico dell'immobiliare, bisogna segnalare il fatto con raccomandata.
      Sarebbe il caso di trovare altra sistemazione, perchè quella non è adatta all'abitazione (se dovesse mai arrivare un'ispezione rimanete senza casa).
      Comunque c'è certamente la possibilità di agire tramite legale per far sì che i lavori vengano fatti (almeno lo spostamento della caldaia, nonchè tutte le opere che risultano necessarie per l'abitabilità dell'immobile). Per altre cose, ad esempio le piastrelle, se mai segnalate, e nel contratto sono a Vostro carico le spese straordinarie, allora spazi ne rimangono pochi.