Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. agriturismo
    3. Post
    A

    agriturismo

    @agriturismo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet agriturismi.giorgiotave.it
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da agriturismo

    • RE: Cosa non vi piace di Google?

      Segnalo la scarsa trasparenza dell'algoritmo di G per la presenza da anni di un dominio nelle serp di G (con circa 1 miliardo di pagine) che viene duplicato pari pari su piu' di cento domini dello stesso proprietario e che non sono mai stati penalizzati 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: Cosa non vi piace di Google?

      @Giorgiotave said:

      Salve ragazzi,

      • ban e penalizzazioni gestiti con poca trasparenza e mancanza di comunicazione.

      Essendo G il monopolista del search in Italia questo potrebbe procurargli in futuro problemi di abuso di posizione dominante, qui ne faccio un'ipotesi:

      giorgiotave.it/forum/consulenza-legale/134906-ipotesi-di-abuso-di-posizione-dominante.html

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: Cosa non vi piace di Google?

      @MondoWordpress said:

      Segnalo la non curanza per l'inserimento dei siti nelle Google News.
      Vengono inseriti con troppa facilità e senza un vero e proprio controllo.
      Inoltre se si fanno segnalazioni di abuso di certe parole chiavi di alcuni siti, non vengono mai presi in esame.

      In passato era molto difficile entrare su G News, ora prendono tutti perchè?

      Perchè G porta un traffico enorme ai siti degli editori, stimo pero' che il 90% del traffico News lo portava a solo 3 siti: Corriere, Repubblica, Sole24h

      Poi l'anno scorso la fieg ha fatto un'esposto all'agcm che ha aperto un'istruttoria

      agcm.it/AGCM_ITA/COSTAMPA/COSTAMPA.NSF/0/64a9ba3cab90d71bc125761f002ff64e?OpenDocument

      ed a mio avviso G ha deciso per vari ovvi motivi di aprire i rubinetti ai piccoli mandando cosi' un messaggio ai grossi editori tradizionali.

      La presenza di una nuova miriade di siti su G News permetterà ora/in futuro a G di punire/premiare meglio chi gli sta piu' antipatico/simpatico nascondendosi dietro il suo algoritmo protetto da segreto industriale.

      Concludo con la storia delle fonti. Come fa un motore di ricerca come Google a non riconoscere chi è la vera fonte della notizia? Questo è davvero incredibile.Il tutto è dovuto alla link popularity.

      Se tu pubblichi un articolo originale ma non lo linka nessuno, ed un aggregatore prende anche solo il titolo del tuo articolo e lo linka da decine di altri aggregatori o social starà sempre sopra di te sulle serp.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • Ipotesi di abuso di posizione dominante?

      Come già sappiamo c'è un motore di ricerca che in Italia ha il monopolio nel search, e questo comporta di conseguenza un sostanziale controllo diretto del mercato dell'online advertising.

      Premesso questo, segmentiamo il mercato del search in un sottomercato del search derivante dalle News (Giornali/Editori).

      Ipotizziamo ora realisticamente che il traffico generato del segmento News in Italia sia cosi' suddiviso:

      Corriere 40%
      Repubblica 40%
      Sole24h 10%
      Altri 10%

      Continuando con le ipotesi, ora il motore di ricerca decide di acquisire il Corriere e di escludere arbitrariamente la Repubblica dalle serp, riconfigurando il mercato in questo modo:

      Motore di Ricerca (ex Corriere) 77%
      Sole24h 11%
      Altri 11%
      Repubblica 1%

      Riassumendo, con questa ipotetica operazione, il motore di ricerca potrebbe consolidare facilmente il monopolio nel mercato dell'online advertising.

      In questo ipotetico caso cosa potrebbe fare Repubblica dal punto di vista legale per poter rientrare nelle serp del motore di ricerca e ritornare alla quota di mercato precedente?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      agriturismo
    • RE: sottodomini bannati: effetto sul principale?

      @eLLeGi said:

      Non ne ho di esempi, ne ho sentito parlare, ma in caso di reiterati abusi su più ip della stessa classe google potrebbe facilmente espandere il ban.

      Ho un dominio con circa 200 sottodomini sullo stesso ip.

      Tutti i sottodomini sono stati (giustamente) bannati (dopo essere stati indicizzati), il dominio principale no.

      Ci vuole veramente molto perchè G banni un ip, figuriamoci una classe C

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: sottodomini bannati: effetto sul principale?

      @eLLeGi said:

      ma se diventa una abitudine e la maggior parte dei terzi livelli è spam possono tranquillamente bannare tutto il dominio o addirittura tutta la classe c.

      Mi potresti dare un esempio di ban di classe C da parte di Google?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: [Google] Link presenti sotto i risultati di ricerca: come avviene tutto ciò?

      @ Angelweb
      Sorry, non posto link ai miei siti

      @ Must
      Per mia esperienza non centrano le keywords ricercate, ma solo quello che ci metti nel menu' (riesce anche su siti con 4 pagine in croce: chi siamo, dove siamo, contatti)

      @ Stuart
      Se volete fare degli esperimenti prendete un dominio rilevante per una key, tipo giorgiotave.it per "giorgio tave" ed inserite una struttura come indicato

      @ Everfluxx
      Complimenti per l'avatar, erano più di 10 anni che non pensavo al Trumpet Winsock 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: [Google] Link presenti sotto i risultati di ricerca: come avviene tutto ciò?

      Confermo la mia affermazione, supportata da sperimentazioni su miei siti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: [Google] Link presenti sotto i risultati di ricerca: come avviene tutto ciò?

      @ angel

      Ti sembra che "mondo convenienza" che hai citato sia un colosso del web?

      La spiegazione (o dimostrazione) sta nel codice dei siti che appaiono con quella forma di links

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: [Google] Link presenti sotto i risultati di ricerca: come avviene tutto ciò?

      Io vorrei sfatare questa leggenda metropolitana per cui Google assegna quella struttura dei link solo a siti vecchi, buoni, affidabili ecc ecc.

      Il segreto sta solo nella struttura del sito creando o un id=menu sul p, div, table ecc ecc o inserendoci dentro ul - li

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: Ottimizzare per i MDR un blog fatto con Drupal

      @ alexinsale

      Il sito in firma non è mio

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      agriturismo
    • RE: Ottimizzare per i MDR un blog fatto con Drupal

      @Raele "come ad esempio il modulo taxonomy-menu: molto comodo in verità, ma non corretto per i motori di ricerca perchè tende a duplicare i contenuti del sito archiviati nella tassonomia con taxonomy/term/numeronodo"

      Prima di criticare un cms attorno al quale ci lavorano attorno centinaia di programmatori sarebbe il caso almeno di documentarsi, usare appropriatamente i vari moduli, (specialmente quelli non "in bundle") che, se usati correttamente non duplicano i contenuti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      agriturismo
    • RE: Ottimizzare per i MDR un blog fatto con Drupal

      @ Raele
      "ma anche, e soprattutto la funzione, di cui ora non ricordo il nome, che fa apparire la data di inserimento e l'utente che ha inserito il nodo"

      Anche quella opzione la puoi attivare o disattivare da admin senza mettere mano al template (admin > themes > settings)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      agriturismo
    • RE: Ottimizzare per i MDR un blog fatto con Drupal

      @ Raele "a parte qualche piccola modifica sul node.tpl che rimuova il ripetersi della funzione login alla fine di ogni nodo"

      In generale (dipende dal tema che usi) per ovviare al problema è sufficiente agire sul controllo d'accesso dei commenti

      @Alexinsale
      Attenzione ad usare versioni vecchie di pathauto: sono buggate e rallentano notevolmente il db

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      agriturismo
    • RE: Alcuni problemi con i blog: la frequenza di posting e l'indicizzazione

      Nei blog ad "alta frequenza di post" consiglio l'inserimento in home page di un blocco con i links ai "più letti del giorno" ed "ai più letti in totale".

      Questo sia per passare sempre un link dalla home agli articoli che portano traffico, sia per tenere sott'occhio ed eventualmente approfondire argomenti hot.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: Noccioline e vermut

      Valore del link spontaneo = 5
      Valore del link reciproco = 3
      Valore di link non spontaneo = 0 (?)

      Come viene giudicato ed identificato a grandi linee un link non spontaneo?

      Il punteggio dei link spontanei può variare a seconda dell?anchor text?

      Esempio: sito A linka sito B (anchor text ?nomedominiob.ext?) punti = ?
      Esempio: sito A linka sito B (anchor text "key1 + key" , key già presenti sia su dominio A e B) punti = ?

      Come è meglio separare una serie di links presenti normalmente nei footer?

      Con lo spazio, con "-", con "|" ecc ecc?

      Un link da un sito verso un altro bannato da google toglie punti al sito A?

      A (pulito) linka B (Bannato) perdita punti di A = ?

      Un link verso un sito penalizzato da google toglie punti al sito A?

      A (pulito) linka B (Penalizzato) perdita punti di A = ?

      Il linkbombing verso la sola pagina o sezione interna di un dominio lo può far penalizzare/bannare?

      Es. Sito A riceve in homepage 10 link ed in una sezione interna 100 links

      Google Bowling: quel?è la tolleranza approssimativa per non subirlo? (percentuale/temporale)

      Es. Sito A con 10 link entranti in homepage, riceve 100 link nuovi a settimana (+1000% a settimana)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • Problemi di server o sito sotto attacco?

      @ Rinzi

      Grazie del benvenuto, è il primo messaggio ma in realtà sono qui da molto tempo 🙂

      Io pensavo che attivare molti backlinks contemporaneamente per un nuovo sito fosse controproducente. Per quanto riguarda i contenuti pensavo di aggiungerli progressivamente nel tempo per testare il posizionamento.

      @ Micky

      Grazie dell'info su msn e per i complimenti, ma è solo un primo test di posizionamento sulla base delle letture fatte in questo splendido forum.

      Saluti.

      postato in PC
      A
      agriturismo
    • Google, nuovo anti-ebay, vola in borsa

      Ciao HaccaH 🙂

      Io non avevo nessuna intenzione di offendere
      Molto bene 😉

      La mia era solo una risposta alla pari ad un pessimo ragionamento. In questo Forum meglio evitarlo che trattiamo qui argomenti delicati; meglio anche astenersi dal definire "pessimi" i ragionamenti degli altri, basta esprimere dissenso, non condividerli e dire che non si e' d'accordo.

      ... la gente pensa molte cose, ma non sempre è libera di dirlo perchè si rischia di arrivare a offendere le persone.
      Condivido questo concetto e specialmente in questo Forum non permetteremo di offendere le persone, le loro idee e le loro fedi.

      Nel caso che a qualcuno questo sfugga, interverremo immediatamente.

      Vi chiediamo quindi di usare tutta la maturita' e civilta' possibili ed eventualmente non rispondete direttamente a cio' che vi sembra offensivo o non sufficientemente rispettoso, ma segnalatelo al Moderatore usando l'apposito pulsante in alto a DX !] :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: Alexa Traffic Rank

      @Tuonorosso said:

      Ti parlo per sentito dire...
      Per esempio, google.com (che probabilmente è uno dei siti piu visitati al mondo) ha TR (Traffic Rank) 3
      Giorgio mi pare faccia qualcosa come 10.000 unici al giorno e ha TR 34
      io con autoelaborate faccio 1.000 unici al giorno e ho TR >800

      Il traffic rank non è altro che la classifica dei siti più visitati al mondo (secondo alexa)

      Qui c'è la top 500 http://www.alexa.com/site/ds/top_500

      Secondo alexa

      google.com è il terzo sito più visitato al mondo
      giorgiotave.it è in 35,318 posizione
      autoelaborate.com è in 924,508 posizione

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      agriturismo
    • RE: Servage.net aumenta lo spazio del suo Hosting

      @WebCarlo said:

      con Aruba è tutto un dire

      Non voglio ergermi a paladino di aruba: dipende su quale server capiti, ed in quel caso ha retto lo shock, lo ho verificato sia con le loro statistiche interne DeepMetrix, sia con le mie, ma sopratutto con le impressions ed i click su Adsense 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      A
      agriturismo