Ciao agricolo! Nella nozione di reddito agrario ai fini dell'**Irpef **rientrano anche i redditi derivanti dalla valorizzazione, manipolazione e commercializzazione (attività connesse a quella agricola) dei prodotto ottenuti dalla coltivazione del proprio fondo, anche nel caso in cui alcune fasi del processo produttivo vengano "esternalizzate" a ditte terze.
Quindi ritengo che nel suo caso permarrebbe il criterio di tassazione forfettario riservato alle imprese agricole.
Ai fini dell'Irap e dell'Iva dovrebbe invece applicarsi la normativa ordinaria con le aliquote stabilite per legge.
Saluti