salve a tutti ,sono titolare di una azienda viticola nell oltrepò pavese , finora mi sono sempre occupato della produzione di uve e della loro vendita.
Ultimamente stavo valutando la possibilità di cominciare a vendere in prima persona il prodotto finito ovvero vino in bottiglie.
Non avendo però una cantina adeguata l idea sarebbe di appoggiarsi a produttori di fiducia della zona che mi preparerebbero le bottiglie , lasciando a me il compito di acquistarle da loro e poi rivenderle dove più opportuno.
Volevo chiedervi se a vostro parere questa mia idea è realizzabile a livello fiscale , devo aprire un altra partita iva o la mia dell azienda agricola va bene?( è necessaria una p iva da commerciante?) se serve a quali spese vado in contro? Se riusci a sapere di cosa ho bisogno potrei meglio valutare se ne vale la pena oppure no.
Attendo vostre opinioni e consigli ringraziandovi anticipatamente.
agricolo