Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. adastra
    3. Post
    A

    adastra

    @adastra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Veneto Età 25
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da adastra

    • Fallimento verifica siti

      Da un po' di tempo noto che alcuni siti che ho registrato nei pannelli per webmaster di Google, Yahoo e Bing non superano la fase di verifica.

      Questo succede sia per siti di nuova registrazione nel pannello (non necessariamente domini di nuova registrazione), sia per siti che non hanno subito cambiamenti di alcun tipo e che improvvisamente si trovano in questa situazione, sia per siti che per qualche motivo sono stati giù per alcuni giorni e poi sono stati ripristinati.

      In tutti questi casi, la procedura di caricamento dei file per la verifica è stata eseguita correttamente, i vari file sono dunque presenti dove devono essere, ma nonostante questo è come se non ci fossero!

      Ovviamente, nel caso di Google e di Bing, questo non mi permette poi di sottoporre la sitemap.

      Non so davvero quale spiegazione dare! Qualcuno ha idea di cosa possa succedere?

      Grazie! (Spero di essere nella sezione giusta...)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • Tracciare utenti che provengono da dominio con redirect

      Che voi sappiate, c'è un modo per tracciare la provenienza di un utente che arriva da un sito che contiene solamente un redirect?

      Mi spiego meglio: un cliente con dominio istituzionale .com vorrebbe acquistare alcuni domini con estensioni specifiche di alcuni paesi europei (.nl, .de, .ch, ecc.), mettere su questi un redirect al dominio .com e ottenere traccia nelle statistiche del numero di utenti che è arrivato al .com provenendo da uno dei domini con le estensioni sopra indicate.

      Non mi risulta sia possibile tracciare la provenienza da redirect, ma solo da siti che contengono link veri e propri, però vorrei avere il parere di qualcuno più esperto che possa darmi una risposta definitiva [e magari smentirmi!].

      Grazie!!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      A
      adastra
    • RE: Problema di posizionamento su Google

      Si, infatti. In questo caso è bastata un po' di pazienza!

      postato in SEO
      A
      adastra
    • RE: Difficoltà nell'ottimizzazione

      Il sito è su server Linux e non è su hosting Aruba.

      Il sito non è già posizionato, lo devo posizionare ora.

      Nel prenderlo in mano per fare il lavoro, ho trovato come inserire l'ottimizzazione tramite meta distinti per ciascuna pagina, per tutte le pagine interne ma non per la index.

      Ho poi visto che c'è la possibilità di impostare la riscrittura degli url e ho selezionato l'opzione: le url vengono in effetti riscritte in modo statico, ma non si caricano più le immagini e alcuni contenuti. Suppongo sia dovuto al fatto che, nel passaggio da url dinamica a url statica, l'impostanzione dei link viene cambiata e il sistema non riconosce più i collegamenti. E' una mia supposizione, non sono sicura sia così.

      Perdona la mia ignoranza, ma ho provato a scaricare Xmap e non so proprio come fare per installarlo... mi puoi aiutare?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      adastra
    • RE: Difficoltà nell'ottimizzazione

      E' stata usata le versione 4.6.5

      Per la riscrittura degli url non ho utilizzato nessun componente: sono entrata in 'SEO' dalla sezione Global Configuration. Ho cambiato il nome del file htaccess come indicato, ma temo che la causa degli errori stia nel fatto che ho scelto l'opzione della riscrittura DOPO che il sito era già stato creato, per cui il sistema non riconosceva più le url. Se sai di qualche componente che permetta di operare a sito già fatto senza dover reimpostare daccapo tutti i collegamenti e che magari mi permetta di scegliere una regola per la creazione dell'url...

      Per quanto riguarda xmap, provo a utilizzarlo e ti faccio sapere.

      Sai dirmi qualcosa riguardo alla possibilità di ottimizzare la index?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      adastra
    • Difficoltà nell'ottimizzazione

      Mi trovo a dover ottimizzare un sito realizzato con Mambo e sto incontrando alcune difficoltà:

      • Non riesco ad ottimizzare la index: se agisco direttamente sul file presente nell'ftp, i meta si replicano identici in tutte le pagine del sito; se agisco da pannello di controllo, i meta non vengono caricati

      • A sito già completo, ho provato ad attivare la riscrittura degli url rinominando il file htaccess.txt in .htaccess, ma pur funzionando, genera degli errori nella visualizzazione dei contenuti di alcune pagine (foto che non si caricano)

      • Quale componente gratuito mi suggerite per la realizzazione di una sitemap in xml da sottoporre a Google? Possibilmente qualcosa di recente, ne ho visti alcuni risalenti al 2005...

      Grazie in anticipo!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      A
      adastra
    • RE: Perdita di posizioni su Google

      Quali possono essere approssimativamente i tempi di ripresa del sito?

      Ho diversificato le descrizioni (ho tuttavia deciso di reinserire il metatag keyword), ho modificato l'impostazione del link per la homepage e il cliente mi ha fornito testi originali in sostituzione di quelli che mi aveva fornito all'inizio... sarò impaziente, ma non vedo ancora segni di ripresa in Google.

      Secondo vostra esperienza, quanto potrei dover aspettare per vedere il sito riguadagnare qualche posizione?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • RE: Problema di posizionamento su Google

      Ti ringrazio, SEO Italy.

      Sicuramente la quantità di testo è un punto dolente del sito, soprattutto nella sezione 'collezioni'. Mi auguro il cliente accetti una revisione!

      La struttura dell'url riscritta sembra strana anche a me, ma non era possibile fare altrimenti. Tuttavia, vedo che le pagine sono comunque indicizzate, quindi anch'io credo che la cosa non sia poi così influente.

      Riguardo al discorso su 'index.html', ti riferisci al fatto che dovrei sostituire i link che rimandano alla homepage con '/'? Mi è stato confermato che i link rimandano comunque al file presente in root.

      Ciò che mi sembra particolarmente anomalo nella situazione di questo sito è che non è riuscito a posizionarsi proprio mai! :arrabbiato:

      postato in SEO
      A
      adastra
    • Problema di posizionamento su Google

      Salve, ho nuovamente un problema di posizionamento che riguarda Google. Il sito in questione è stato ottimizzato due mesi fa e da allora non è mai riuscito a raggiungere le prime due pagine del motore. Non riesco proprio a capire dove sia il problema... non so se il sistema di riscrittura applicato sia poco gradito, ma allora mi aspetterei che le altre pagine, quelle statiche in html, venissero posizionate.
      Il sito è indicizzato e il motore ha rilevato l'ottimizzazione, anche nelle pagine della collezione. Su yahoo, poi, va decisamente bene.
      Qualche consiglio?

      Dominio:
      chech .it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      Metà dicembre 2008

      Cambiamenti effettuati:
      Eliminazione metatag keywords

      Eventi legati ai link:
      Il sito è stato accettato in molte delle directory nelle quali è stato registrato

      Sito realizzato con:
      html - pagina 'collezione' in php e sezione 'collezione' realizzata con database e riscrittura url

      Come ho aumentato la popolarità:
      Inserimento in directory

      Chiavi:
      calzature moda per bambini, calzature per bambini, calzature per neonato, scarpe per neonato, scarpine bimbo, scarpine per neonato

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      A
      adastra
    • RE: Perdita di posizioni su Google

      Ti ringrazio. Provvedo a fare anche questo ulteriore intervento e vediamo cosa succede!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • RE: Perdita di posizioni su Google

      Vi ringrazio entrambi per i vostri interventi.

      mister.jinx: Ho aggiornato il sito con la modifica al link e l'eliminazione del meta keywords.

      Per quanto riguarda il meta description, non lo trovi in tutte le pagine perchè non tutte le pagine sono ottimizzate con le parole chiave che il cliente ha ordinato. Se guardi, ad esempio, le pagine index e problematiche_coppia.php vedi che entrambe hanno il meta description e che le descrizioni sono diverse tra loro.

      Le altre pagine non ottimizzate per le parole chiave ordinate hanno solo il titolo ottimizzato. L'ho fatto perchè il testo delle pagine mi sembrava sufficientemente abbondante e non avevo null'altro da aggiungere a quanto già scritto. A volte ci vuole una certa fantasia per trovare frasi convincenti per tutte le pagine oltre a quello che già c'è nei testi! 😉

      Per me questa è una prassi, ma ritieni che debba comunque inserire una descrizione in tutte le pagine?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • RE: Perdita di posizioni su Google

      Ti ringrazio per i consigli, che provvedo subito ad applicare. Ci tengo a precisare, però, che opero già con una description diversa per ciascuna pagina. 🙂

      La questione del testo mi preoccupa, infatti, come già avevo precisato nel primo post, avevo notato che il testo di diverse pagine è presente tale e quale in altri siti. Purtroppo i contenuti non dipendono da me, dovrò far presente al cliente che vanno cambiati.

      Puoi spiegarmi il motivo per il quale mi consigli di cambiare il link alla home page?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • RE: Perdita di posizioni su Google

      Ripeto allora la scheda con l'indicazione del dominio e delle parole chiave:

      Dominio:
      monicagionco .it

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      Prima metà gennaio 2009

      Cambiamenti effettuati:
      Nessuno

      Eventi legati ai link:
      Il sito è stato accettato in diverse directory nelle quali è stato iscritto

      Sito realizzato con:
      Realizzato in php

      Come ho aumentato la popolarità:
      Inserimento in directory e portali

      Chiavi:
      psicologo cadoneghe, psicologo padova, psicoterapeuta padova, studio di psicologia padova

      Sitemaps:
      Si - Registrata in Google

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • Perdita di posizioni su Google

      Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un parere su una perdita improvvisa di posizioni che ha colpito il sito di un mio cliente.

      Il dominio di questo sito è stato acquistato a maggio del 2008 e il sito è andato online verso fine anno. A metà gennaio ho eseguito un'ottimizzazione generale su tutte le pagine, alcune delle quali sono state ottimizzate per le parole chiave che il cliente ha ordinato.

      Successivamente, ho effettuato un lavoro di incremento della link popularity inserendo il sito in alcune directory generali e qualcuna di settore (psicologia e psicoterapia).

      Ho osservato un'iniziale veloce acquisizione di posizioni. Oggi ho ricevuto un'e-mail dal cliente che mi avvisa che fino alla settimana scorsa vedeva il sito in prima e seconda posizione su Google per tutte le parole chiave, adesso invece è sparito. Ho verificato ed in effetti anche a me risulta questa consistente perdita di risultati su Google.

      Non saprei proprio spiegarne il motivo, però ho osservato che anche altri siti da me ottimizzati hanno subito perdite di posizioni su Google nell'ultima settimana.

      Dopo aver letto un thread in questa sezione, ho provato a vedere se i testi del sito di cui sopra erano stati copiati o riportati identici su altri siti. Purtroppo li ho trovati su alcuni siti di argomento simile e non saprei dire chi li abbia copiati.

      Per motivi di riservatezza preferirei in questo caso non pubblicare l'url, ma se qualcuno ha piacere di darmi una mano a capire cosa è successo, darò volentieri l'url in privato.

      Grazie!

      Dominio:
      Su richiesta in privato

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      Gennaio 2009

      Cambiamenti effettuati:
      Nessuno

      Eventi legati ai link:
      Il sito è stato accettato in diverse directory nelle quali è stato iscritto

      Sito realizzato con:
      Realizzato in php

      Come ho aumentato la popolarità:
      Inserimento in directory e portali

      Chiavi:
      Su richiesta in privato

      Sitemaps:
      Si

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • RE: Conferenze web marketing - turismo

      Ti ringrazio per la segnalazione, ma cercavo qualcosa di più specifico e di interamente incentrato sull'argomento. 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      A
      adastra
    • Conferenze web marketing - turismo

      Salve a tutti, spero di aver scelto la sezione giusta.

      Qualcuno è a conoscenza di convegni o conferenze (preferibilmente all'estero) riguardanti il web marketing applicato al turismo oppure il turismo on line? Ho sentito che dovrebbe esserci qualcosa in Danimarca ma non sono riuscita a reperire nessuna informazione.

      Grazie!

      postato in Web Marketing e Content
      A
      adastra
    • Sitemap per url con estensioni diverse

      Mi trovo a dover fare la sitemap per un sito che ha file sia in html sia in php: posso segnalare entrambe le tipologie di url in un unico file xml oppure devo preparare due file xml diversi (uno per le url in html e uno per le url in php) e poi raggruppare insieme i due file xml in un terzo file xml?

      Vorrei che alcune pagine non venissero spiderizzate (lo farò tramite robots.txt), ne inserisco comunque gli url nella sitemap?

      Grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • RE: Nomi dei file e contenuto duplicato

      Grazie a tutti! Credo di essere riuscita a capire come impostare il file .htaccess, perciò userò questo sistema, che mi sembra più sicuro del meta refresh.

      @moroandrea said:

      Ovunque tu abbia trovato scritto che quel meta refresh corrisponde ad un 301, scordati di essere nel giusto.

      Ehm, non vorrei mettere in discussione l'autorità della fonte, ma l'ho trovato nella WikiGT...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • RE: Nomi dei file e contenuto duplicato

      Per le pagine in html, ho trovato questo script per il redirect 301:

      <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com">

      Non c'è il rischio che questo venga interpretato in modo negativo dai motori per il fatto che la durata del redirect è così bassa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra
    • Nomi dei file e contenuto duplicato

      Salve a tutti, è la prima volta che scrivo anche se vi seguo quotidianamente! 🙂

        *Ecco la mia situazione*: alcuni mesi fa avevo ottimizzato un sito ed è andato sempre molto bene. Adesso il codice di questo sito è stato rifatto (non da me), ma la grafica, la struttura di navigazione ed i contenuti sono rimasti identici. Ho scoperto che chi ha fatto il restyling del codice ha modificato il nome ai file e la suddivisione in cartelle.
      Il sito è in tre lingue, prima tutti i file erano inseriti in una generica cartella "html" e, per la distinzione della lingua era stato applicato un "eng" o "ted" al nome del file: ad esempio, "html/azienda.html" individuava la pagina in italiano, "html/aziendaeng.html" e "html/aziendated.html" individuavano rispettivamente la pagina in inglese e quella in tedesco. Adesso la situazione è questa: "azienda.html" si riferisce alla pagina in italiano, ma per la distinzione delle pagine nelle altre due lingue sono state create due cartelle distinte, perciò il nuovo percorso per le pagine in inglese e tedesco è "eng/azienda.html" e "ted/azienda.html".
      Sostituendo la vecchia struttura con quella nuova, rendo inesistenti le vecchie pagine in tutte e tre le lingue e questo crea problemi su due fronti: da una parte le vecchie pagine indicizzate, una volta trovate e cliccate dagli utenti, rimanderanno a pagine che non ci sono più e questo comporterà una perdita di traffico; dall'altra, le pagine perderanno il loro posizionamento.
      

      Una soluzione potrebbe essere quella di mantenere la vecchia cartella html, in modo che gli utenti trovino comunque le vecchie pagine e l'indicizzazione non venga persa, però così ho un buon numero di pagine con contenuto duplicato e questo mi fa temere per il ban.

      Ecco le mie domande: se mantengo anche la vecchia cartella e rinuncio ad ottimizzare le nuove pagine, rischio comunque il ban, vero, dato che i testi delle pagine sono identici? Cosa mi consigliate di fare?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      A
      adastra