Sono perfettamente d'accordo con Rubis. Tra l'altro l'adeguamento agli studi di settore prevede l'indicazione in dichiarazione (sia Iva che redditti e Irap) dei maggiori ricavi in righi specifici proprio a sottolineare che trattasi di importi non derivanti da registrazioni contabili. Quindi non li troveremo mai nè sul bilancio nè nelle liquidazioni Iva. L'unica traccia che rimarrà sarà la loro indicazione sui registri iva (fatture emesse o corrispettivi), ma si tratterà comunque solo di una annotazione.
Inoltre, avete mai provato ad aumentare i ricavi indicati negli studi di settore dell'importo richiesto per l'adeguamento e a far rigirare Gerico? Io ci ho provato ed è risultato che non era ancora congruo!!! ...mistero di Gerico...
Quindi la soluzione "creativa" di Criceto potrebbe non risolvere il problema.