Grazie mille per la risposta. Giro questa soluzione a chi ha fatto il sito.
Grazie ancora e buona giornata
- Home
- abcdellapubblicita
- Post
abcdellapubblicita
@abcdellapubblicita
Post creati da abcdellapubblicita
-
RE: Wordpress - Aiuto urgente - Il mio sito funziona a singhiozi
-
Wordpress - Aiuto urgente - Il mio sito funziona a singhiozi
Buonasera a tutti. Ho fatto un sito per un mio amico usando l'hosting di spazioweb e ho caricato il programma. Una volta che il sito e stato realizzato il mio amico gestisce i commenti che arrivano sul sito.
Nella maggior parte dei casi, dopo che cancella lo spam il sito va in tilt. Si vede la home page ma i link che partono da li alle altre pagine non funzionano più, da l'errore 404, dice che non trova le pagine (credo che ho spiegato bene). Ho fatto le verifiche con il server ma lì mi e stato detto che tutto funziona bene anche perché l'unico link che va e quello che porta al sito e-commerce dello stesso mio amico ed e ospitato sullo stesso server con una data base diversa.
Ho bisogno di un aiuto da qualcuno che mi può spiegare quale può essere il problema di questo sito. Vorrei mettere anche il link ma non so se si può.
Se qualcuno mi da una mano li ringrazio in anticipo.
Attendo notizie -
RE: Obblighi di un web agency per la realizzazione di un sito e-commerce
In tanto ti ringrazio per la risposta, mi hai dato una piccola speranza. Grazie
-
RE: Obblighi di un web agency per la realizzazione di un sito e-commerce
Grazie tante Cricetto per la tua disponibilità e la risposta, volevo specificarti che la dicitura sulla fattura e stata:" Saldo realizzazione sito e commerce ..... incluso l'inserimento di 3000 prodotti " e il prezzo, non ho scritto niente altro, cosa ne pensi? Può avere raggone lui? E poi come ho scritto sopra, dove finisce l'obbligo di chi fa un sito e-commerce? nel senso, ho fatto la grafica, ho inserito i prodotti e ho fatto in modo che il cliente che acquista può pagare con la carta di credito, inserendo la banca del clientem cosa dovevo fare di più? E l'obbligo del cliente di fare attivare la banca oppure e un mio obbligo?
Grazie in anticipo per la risposta. -
RE: Obblighi di un web agency per la realizzazione di un sito e-commerce
Perché il messaggio e stato modificato da Lorenzo-74?
-
Obblighi di un web agency per la realizzazione di un sito e-commerce
Vi scrivo per un problema sorto con un cliente e , per il quale , avrei bisogno un vostro consiglio.
A maggio del 2011 ho preso accordi con un mio cliente per attivare un sito e-commerce con il programma joomla. Non abbiamo sottoscritto nessun contratto ma abbiamo concordato di fare la grafica e inserimento di 4000 prodotti ad un prezzo di euro 3000,00 + iva pagabili con un anticipo a inizio lavoro e il resto alla messa on line del sito. L’accordo comprendeva che il cliente non mi dava niente come materiale per il sito e io mi sarei dovuta procurare tutto il necessario , incluso la ricerca dei prodotti, la descrizione , l’inserimento dei prezzi , prendendo spunti da altri siti simili .
Il lavoro e stato finito alla fine del mese di Dicembre del 2011 quando gli abbiamo fatto vedere che il sito e' on line e funziona ( non vi dico che lavoro difficile e' stato fatto ) . All' inizio , il cliente aveva scelto il pagamento con paypall ; quando abbiamo fatto tutti i collegamenti per il pagamento si e' reso conto che c’erano troppe commissioni e , il nostro consiglio è stato di aprire un conto con IW Smile per avere il pos virtuale. Dopo che lui ha aperto il conto , gli ho chiesto i dati da inserire nel sito per agganciare la banca, e lui ce li ha forniti sempre con il nostro aiuto e interventi.
La mia domanda e' :
Se noi abbiamo fatto il sito, abbiamo agganciato la banca, abbiamo fatto delle verifiche e prove di acquisto per arrivare ad aprire la maschera dove si deve inserire la carta di credito per l'acquisto on-line , il nostro lavoro finisce lì oppure dovevamo attivare la sua banca( che in ogni caso non credo che potevamo intervenire noi, mi ricordo dai passi che la banca li aveva detto di fare era lui che doveva attivare il conto ) ( premetto che questo e stato il nostro primo sito di e-commerce e non abbiamo tanta esperienza)
Adesso , dopo 6 mesi , mi manda una mail , dove , minacciando , ci dice che lo abbiamo truffato e che non abbiamo fatto niente e che lui ci ha pagato . E' stata fatta anche 1h e 1/2 di training per spiegare come si possono cambiare i prezzi, e aggiungere dei prodotti.
Gli avevamo proposto un contratto di manutenzione del sito ma non lo ha ritenuto opportuno .
Aggiungo che il 08/09/2012 li abbiamo mandato tramite mail e una pec tutti i dati del sito dicendoli chiaro che una volta mandati noi gli avremmo cancellati e di cercarsi un altra agenzia se vuole fare delle modifiche gratis.
Oggi mi trovo con un altra mail minacciosa dive mi dice che il suo sito non funziona??? e che se noi non lo sistemiamo perchè in questo momento ( non so se qualcuno ha già messo le mani e ha cambiato qualchecosa) non funziona più ci scrive che:
"Con il presente si richiede l'attivazione del negozio., in tempi rapidi. Avvertendo che trascorsi 15 giorni qualora il sito non fosse ancora attivato daremo incarico al nostro legale per richiedervi la restituzione delle somme versate, nonche il risarcimento dei danni, oltre alla rifusione delle spese legali."
Come mi devo comportare con questo cliente?
Mi può fare causa?
Lo può vincere?
Grazie in anticipo a tutti che mi daranno un consiglio.
Camelia -
RE: dominio geografico contestato
Grazie avvocato
Presumo che se io lo registro, loro effetivamente non mi possono dire niente e posso usare tranquillamente il sito come voglio (ovviamente provare di non fare una concorrenza sleale) -
RE: dominio geografico contestato
Non sarebbe così una concorenza sleale?
-
RE: dominio geografico contestato
Salve a tutti
Tra ieri e oggi ho pensato, ma se io registro il marchi parquet milano che non e ancora registrato cosa può succedere? In questo caso ho io tutti i diritti? Faccio io chiudere a loro tutto? -
RE: dominio geografico contestato
Gentilissimo Ziobuda - seguirò sicuramente il tuo consiglio.
Grazie -
RE: dominio geografico contestato
Gentilissimo cricetto .
Veramente non so come ringraziarti, sei veramente un amico. Grazie ancora per tutte le informazioni e grazie anche a ziobuda -
RE: dominio geografico contestato
Grazie a tutti che vedo che siete comunque vicino a me e al mio problema. Ho modificato il mio sito così diciamo che per questo non si possono attacare ma per il resto? Come mi dovrei comportare con questo avvocato?
-
RE: dominio geografico contestato
Ma serve di mettere la raggione sociale se ce la p.iva? Non per altro ma nel mio caso dovrei mettere il mio nome - cognome
-
RE: dominio geografico contestato
Hai verificato parquetmilano.it e.com? Perchè il mio e intestato sicuramente a una persona fisica - parquet.milano.it
Sto già facendo le modifiche come mi hai consigliato -
RE: dominio geografico contestato
Grazie mille
Seguirò il tuo consiglio, ma per piacere mi sai dire, per mettere in regola il mio sito, aparte quello che mi hai consigliato di aggiungere cè del altro?
Mi puoi dare un link dove posso leggere cosa serve in più? -
RE: dominio geografico contestato
Grazie ziobuda per il sostegno e anchio sono d'accordo con te ma siccome mi hanno scritto da uno studio di avvocati io non so come mi devo comportare, non so se legalmente io posso anche non risponderli, lasciare tutto andare avanti così comè adesso e se provano di farmi causa solo in quel momento mi difendo, oppure ?????
-
RE: dominio geografico contestato
Grazie criceto per la tua risposta ma credo che ho apereto questa discussione non nel posto giusto. La porterò nelle leggi. Spero che qualche avvocato mi darà qualche dritta.
-
RE: dominio geografico contestato
Salve
Ho bisogno di una consulenza legale per il dominio parquet.milano.it
Ho aperto questo dominio per conto di un mio cliente che fa questo tipo di lavoro al livello locale di milano e provincia.
Il proprietario dei domini parquetmilano.it e .com mi hanno intimato con una lettera da un loro legale di cancellare tutto. Io mi chiedo come si può impedire ad un altra ditta di svolgere lo stesso lavoro sullo stesso territorio con la motivazione che loro sono stati i primi a registrare questi 2 domini ( non hanno neanche il marchio registrato ) Dicono soltanto che avendo i due domini registrati prima hanno tutti i diritti su tutte le altre estensioni e sul dominio geografico. Mi potete aiutare con una risposta? ( adesso il dominio lo uso io inserendo come potete andare a vedere per il momento solo la pubblicità di google)
Grazie
Abc della pubblicità -
dominio geografico contestato
Salve
Ho bisogno di una consulenza legale per il dominio parquet.milano.it
Ho aperto questo dominio per conto di un mio cliente che fa questo tipo di lavoro al livello locale di milano e provincia.
Il proprietario dei domini parquetmilano.it e .com mi hanno intimato con una lettera da un loro legale di cancellare tutto. Io mi chiedo come si può impedire ad un altra ditta di svolgere lo stesso lavoro sullo stesso territorio con la motivazione che loro sono stati i primi a registrare questi 2 domini ( non hanno neanche il marchio registrato ) Dicono soltanto che avendo i due domini registrati prima hanno tutti i diritti su tutte le altre estensioni e sul dominio geografico. Mi potete aiutare con una risposta? ( adesso il dominio lo uso io inserendo come potete andare a vedere per il momento solo la pubblicità di google )
Grazie
Abc della pubblicità