• User

    Salve
    Ho bisogno di una consulenza legale per il dominio parquet.milano.it
    Ho aperto questo dominio per conto di un mio cliente che fa questo tipo di lavoro al livello locale di milano e provincia.
    Il proprietario dei domini parquetmilano.it e .com mi hanno intimato con una lettera da un loro legale di cancellare tutto. Io mi chiedo come si può impedire ad un altra ditta di svolgere lo stesso lavoro sullo stesso territorio con la motivazione che loro sono stati i primi a registrare questi 2 domini ( non hanno neanche il marchio registrato ) Dicono soltanto che avendo i due domini registrati prima hanno tutti i diritti su tutte le altre estensioni e sul dominio geografico. Mi potete aiutare con una risposta? ( adesso il dominio lo uso io inserendo come potete andare a vedere per il momento solo la pubblicità di google)
    Grazie
    Abc della pubblicità


  • User

    Grazie criceto per la tua risposta ma credo che ho apereto questa discussione non nel posto giusto. La porterò nelle leggi. Spero che qualche avvocato mi darà qualche dritta.


  • Super User

    @abcdellapubblicita said:

    Salve
    Dicono soltanto che avendo i due domini registrati prima hanno tutti i diritti su tutte le altre estensioni e sul dominio geografico.

    E' un diritto piovuto dal tipo del piano di sopra ? No perchè allora il tipo che si era comprato sex.com aveva tutto il diritto di reclamare come suoi tutte le estensioni di sex e tutte le parole che finiscono con sex. Quindi io dovrei comprarmi solo due domini sul seo e poi posso andare da tutti quelli che fanno SEO ed imporgli di smettere. Giorgio sei avveritito... 😄

    Ovviamente avranno mandato analoga lettera al proprietario di milano-parquet.com ed ai signori di abitare parquet milano, a quelli di milanoparquet.eu (caspita vuoi mettere l'europa!!!), a quelli del .org per non parlare di quelli del .net. 😄

    Secondo me ci stanno solo tentando. Non ho mai sentito di questa cosa che visto che hai 2 domini allora hai i diritti su tutti gli altri e sull'indicazione geografica. Non saro' avvocato e con tutto il rispetto verso tutti "gli attori" in causa, ma w w w.youtube.com / watch?v=JCNO_ZAHfR8

    M.


  • User

    Grazie ziobuda per il sostegno e anchio sono d'accordo con te ma siccome mi hanno scritto da uno studio di avvocati io non so come mi devo comportare, non so se legalmente io posso anche non risponderli, lasciare tutto andare avanti così comè adesso e se provano di farmi causa solo in quel momento mi difendo, oppure ?????


  • User

    Grazie mille
    Seguirò il tuo consiglio, ma per piacere mi sai dire, per mettere in regola il mio sito, aparte quello che mi hai consigliato di aggiungere cè del altro?
    Mi puoi dare un link dove posso leggere cosa serve in più?


  • User

    Hai verificato parquetmilano.it e.com? Perchè il mio e intestato sicuramente a una persona fisica - parquet.milano.it
    Sto già facendo le modifiche come mi hai consigliato


  • Super User

    parquetmilano.it e .com sono registrati da:

    [...]

    (sono dati pubblici quindi non penso che io abbia violato nessuna regola del form o sulla privacy)

    M.


  • Super User

    @criceto: non tutti si sanno districare tra nic, whois, dig e amenicoli vari.

    Se non mi ricordo male la partita iva va indicata in tutte le pagine del sito (di solito si mette nel footer proprio per quello).

    M.


  • User

    Ma serve di mettere la raggione sociale se ce la p.iva? Non per altro ma nel mio caso dovrei mettere il mio nome - cognome


  • Super User

    Che mi ricordi solo la PIVA, tanto da quella chi vuole (guardia di finanza, polizia, etc) puo' risalire a tutti i dati che servono.

    M.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Ziobudda,
    pur essendo d'accordo che i dati da te inseriti sono alla portata di tutti perchè presenti nel nic, è sempre bene non coinvolgere terze persone nei nostri dibattiti; potrebbero infatti non essere proprio felici di venir tirati in ballo e di vedersi indicizzato il nome e cognome con questa discussione. 🙂


  • Super User

    Ciao, veramente fanno parte di questa discussione perchè sono le persone che hanno intimato a abcdellapubblicita di cancellare tutto il sito e che dicono "che avendo i due domini registrati prima hanno tutti i diritti su tutte le altre estensioni e sul dominio geografico."

    Ma va be', sicuramente hai ragione tu essendo il moderatore.

    M.


  • User

    Grazie a tutti che vedo che siete comunque vicino a me e al mio problema. Ho modificato il mio sito così diciamo che per questo non si possono attacare ma per il resto? Come mi dovrei comportare con questo avvocato?


  • Super User

    Io fossi in te chiederei all'avvocato della controparte, tramite lettera spedita via raccomandata ed anticipata via FAX (sottolinea per bene questa parte nel fax) di esplicitare a quali leggi italiane e comunitarie si stia riferendo così che tu le possa girare al tuo avvocato per una memoria difensiva nel caso volessero continuare questa diatriba in un aula giudiziaria.

    Se uno dice che devi togliere tutto perché lui ha il diritto di prelazione allora ti deve indicare esattamente la legge dello stato italiano che lo impone. Se non mi ricordo male, inoltre, le leggi comunitarie sono valide sono quando recepite dall'ordinamento italiano (ma i legali di questo forum mi possono smentire).

    Non fargli vedere che sei intimorito, tutti sono capaci di far scrivere qualche cosa di non esattamente corretto dal proprio avvocato solo per intimorire la controparte. Se vogliono fare sul serio dovranno indicare esattamente quali sono le leggi che li tutelano davanti al giudice.

    M.