Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aaajb83
    3. Discussioni
    A

    aaajb83

    @aaajb83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località BITONTO (BA) Età 42
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da aaajb83

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      maggiorazione dello 0,40 %
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aaajb83  

      3
      2201
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      ok OEJ...ma lo 0,40% vale solo per la prima, giusto? Per le altre rate si applicano le norme sul ravvedimento o mi sbaglio?
      E invece per i contributi INPS, se non pagati entro i termini, che si fa se il codice tributo non è lo stesso?

    • A

      Fitti passivi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aaajb83  

      4
      1025
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Basta il bonifico e il contratto registrato, sono d'accordo anche io. Saluti

    • A

      Fattura trimestre precedente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aaajb83  

      4
      1139
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      grazie criceto, un parere di chi è più esperto tranquillizza molto.Grazie ancora, buon lavoro!

    • A

      fatture professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aaajb83  

      5
      795
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      O

      @criceto said:

      Il professionista che segue il criterio di cassa emette le fatture e le ricevute fiscali CONTESTUALMENTE al pagamento e non PRIMA.
      Prima emette eventualmente una "proposta di fattura" che ha valore per la riscossione ma è ininfluente per la tassazione.

      Bene aggiungere che nulla vieta di emetterla comunque prima dell'incasso. Dal punto di vista del reddito non cambia niente, sorgono semmai problemi legati al fatto che l'IVA diviene così immediatamente esigibile.
      Detto questo, poichè si presume che i professionisti emettano fatture al momento dell'incasso, è chiaro che se si emette fattura a dicembre 2010 e la si incassa a gennaio 2011 è bene che l'incasso avvenga con mezzi tracciabili, per poter dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno, che il compenso rientra nel 2011 e non nel 2010.

    • A

      fatture professionista
      News Ufficiali da Connect.gt • • aaajb83  

      2
      523
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao AAAJB83,
      questa sezione è dedicata alla discussione di eventuali problemi che utenti possano riscontrare nel forum GT.
      Per i tuoi quesiti fiscali ti invito quindi ad aprire discussioni nelle relative sezioni fiscali.

    • A

      Prestazioni sanitarie
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aaajb83  

      7
      2049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Quindi, Studio Commercialista, anche la SRL con SOLI medici esterni (non dipendenti) fattura esente art. 10 giusto?

    • A

      Associazione in partecipazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aaajb83  

      2
      692
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      bisognerebbe conoscere la normativa inglese e verificare se prevede questo tipo di inquadramento.
      A livello fiscale in generale le tasse si pagano nel paese di residenza qualora siano versati acconti d'imposta nel paese dove non si risiede sono recuperabili come credito d'imposta.

      Fabrizio

    • A

      Deducibilita' cartella esattoriale contributi ivs
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aaajb83  

      13
      24985
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      A

      Grazie ancora a tutti, alla prossima!

    • A

      Presentazione aaajb83
      Presentati alla Community • • aaajb83  

      3
      407
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao Arcangelo e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.