Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. a9152
    3. Discussioni
    A

    a9152

    @a9152

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ABRUZZO Età 46
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da a9152

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Ditta individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      2
      697
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Orientativamente mi sembrano soluzioni corrette quelle proposte ai punti 1 e 2.

      Operando quale impresa dovrà utilizzare versioni software coerenti.

      Paolo

    • A

      Atttivita professionale o d'impresa ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      2
      549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Senza dubbio attività d'impresa... pagine gialle sarebbe impresa al di la della sua veste societaria.

      Paolo

    • A

      Ditta individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      5
      819
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Codice attivita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      1
      509
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Apertura Studio Consulenze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      6
      864
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      Non emetterai ricevuta fiscale, ma semmai regolare fattura, che potrai inviare anche in formato pdf immodificabile via mail.

      Paolo

    • A

      Tabaccheria
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      3
      3972
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie, riferisco

    • A

      Limited: ONLINE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      6
      1051
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Per A9152, credo che il prospettare quella via sia decisamente sconveniente con domini.it
      In teoria, e mi aggancio ai post sopra riportati, la società di diritto britannico ha una logica se opera realmente dall'Inghilterra.
      Ora, premesso tutto, che la gente sia d'accordo oppure no, che siano etici o meno, esistono metodi che possono essere ricondotti alla piena legalità.
      Cerchiamo però di salvare almeno le apparenze. I domini registriamoli .com
      Gestire LTD (lo faccio di mestiere) dovrebbe essere comunque una via che porta alla reale internazionalizzazione d'impresa (io stesso ho iniziato così prima di trasferirmi in UK).
      Riguardo invece le società off-shore, quoto al 100% bluewolf, sono una perdita di tempo se si intende lavorare con l'Italia. Non funzionano più, soprattutto dopo l'ultima finanziaria.
      Quindi, un consiglio, lontano da chi vi propone Panama o Delaware per fare affari.
      Quella è una via interessante per Trust, Patrimoni, ecc., ma non per operare commercialmente con l'Italia.

    • A

      Consulente Immobiliare (anche online)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      2
      2602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao,

      nessuna forma societaria (pluralità di soci) è necessaria.

      Dopodichè è bene ben capire di cosa si stia parlando.... le consulenze immobiliari (es. stime) sono una cosa e possono essere svolte da liberi professionisti (eventualmente anche online se ne esiste la possibilità), mentre più complesse attività di pubblicizzazione online di immobili trascende nell'attività pubblicitaria od addirittura di procacciamento d'affari se pagati a provvigione sul venduto.

      Direi dunque di ben chiarirsi queste premesse fondamentali.

      PS il regime agevolato sarà utilizzabile sia per il libero professionista che per l'imprenditore se ne sono rispettati tutti gli altri requisiti che potrai leggere nella prima guida postata nel topic in rilievo con le guide.

      Paolo

    • A

      Consulente Immobiliare
      Consulenza Legale e Professioni Web • • a9152  

      1
      2146
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      siti internet con offerta
      Consulenza Legale e Professioni Web • • a9152  

      1
      766
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Codici ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      2
      1283
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao,

      non posso certo dirti io, a distanza, che codici utilizzare..... normalmente i codici da utilizzare escono da una serie di colloqui di approfondimento con il cliente in cui sipercorre in lungo ed in largo la sua attività e la prevalenza dei vari settori.

      Direi che devi porti la questione della prevalenza.... da lì il passo per individuare i giusti codici sarà breve e tutto sommato facile.

      Nel quadro I vanno indicati i dati degli immobili a disposizione. Nessun contratto d'affitto sarà registrato per la casa dei tuoi per cui è ipotizzabile (al limite) un contratto di comodato gratuito verbale (non soggetto a registrazione).

    • A

      Codice 74.14.4
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      2
      1038
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Non entro nel merito della scelta dei codici.... per quella c'è un esaustivo "librone" di cui trovi il link nel topic top con le guide.... ed in fondo solo tu saprai scegliere il più adatto sapendo quello che farai esattamente.

      Direi che i codici attività hanno un impatto fiscale rilevante soprattutto per ciò che riguarda l'assoggettamento agli "studi di settore" ed avere più d'uno, con ricavi da entrambi, può portare a complicazioni contabili (annotazione separata).

      Direi di valutare con il tuo commercialista di fiducia, dati alla mano, gli eventuali impatti descritti al tuo caso specifico.

      Paolo

    • A

      Doppia attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • a9152  

      4
      1302
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      @i2m4y said:

      direi di attendere un corretto inquadramento giuridico (aperture attività).

      In effetti comunque trattasi di un'area virtuale poco soggetta a controllo.... lo sfasamento di un mesetto tra sperimentazione tecnica della funzionalità dei siti web (o pubblicizzazione) e l'inizio dell'attività potrebbe non essere soggetta a verifica. In ogni caso per dedurre i costi sostenuti dovrà essere iuniziata quantomeno fiscalmente l'attività.

      P.