Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marmotta
    3. Discussioni
    M

    marmotta

    @marmotta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 31
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marmotta

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Punto della situazione e ricaduta hotmail
      Web Marketing e Content • • marmotta  

      14
      2967
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      N

      Dipende: se il messaggio viene rimbalzato a livello di connessione smtp, dovrebbe essere immediato. Infatti è il server che spedisce che genera il bounce in base alla risposta del server di destinazione.

      Prova a vedere sul tuo server di invio: se i messaggi sono ancora in coda significa che il server ci sta riprovando, magari ci riprova per 3 giorni prima di rinunciare e restituirti un bounce definitivo. Potrebbe, se configurato, inviarti un bounce (soft, quindi codice 4**) anche per ogni tentativo non andato a buon fine.

      Nel caso invece - molto più remoto e improbabile - che il server di destinazioni accetti il tuo messaggio nonostante destinato ad un indirizzo non esistente o disattivato, è possibile che opti per un silent drop: il tuo messaggio verrà cestinato senza che ti arrivi alcun bounce di risposta. In caso contrario si renderebbe colpevole di backscattering.

    • M

      Reputazione ip
      Web Marketing e Content • • marmotta  

      6
      2498
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      B

      @marmotta said:

      Avendo diversi anni il mio db avrà migliaia di indirizzi bounced, ma come faccio a capire quali sono?

      Il problema principale sta proprio qui: se sono anni che mandi email senza preoccuparti di gestire i bounce e le disiscrizioni e pulire la lista allora ormai la tua lista è diventata praticamente inutilizzabile: anche se tu partissi da zero con un server "pulito", domini "puliti" e quant'altro se la prima operazione che fai è inviare una email a 100 persone di cui la metà non esistono e il 5% ti segna come spam allora sai in partenza che la tua operazione sarà un fallimento e la tua reputazione si abbasserà nuovamente.

      SPF, DKIM, FBL e quant'altro sono fondamentali, ma non contano niente se non si fa una buona gestione di bounce e disiscrizioni e se non ci si preoccupa che le persone alle quali scriviamo siano realmente interessate a continuare a ricevere email da noi.

    • M

      Quanto è importante aggiungere questi header?
      Web Marketing e Content • • marmotta  

      4
      1041
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Non è tanto questione di "a che serve". Piuttosto la costruzione di un messaggio email è descritta in un documento di specifica che chi implementa un sistema di email dovrebbe usare come guida. In questo senso mi pare che gli unici altri due header "fondamentali" siano il Date, il From. Poi ci sono header che se mancano molti sistemi antispam si preoccupano, come il Subject, il To.

      Io mi assicurerei anche di usare MIME-Version, Content-Type, Content-Transfer-Encoding e magari qualche header come List-Unsubscribe, List-Id.

      Poi se la tipologia di mail è "massiva" (mandi tante email uguali/simili) allora aggiungere un "Precedence: bulk" potrebbe semplificarti la vita verso alcuni (tipo gmail).

      In ultimo una signature DKIM-Signature potrebbe aiutarti molto (prevalentemente con yahoo).

    • M

      bounce quando?
      Web Marketing e Content • • marmotta  

      2
      672
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Normalmente quando il mail server ti segnala che l'indirizzo non va, o durante la transazione SMTP oppure successivamente inviandoti una mail che appunto chiamiamo "bounce".

      Non mi pare corretto considerare "Bounce" chiunque non clicchi 5 email consecutive, piuttosto potrebbe essere una tecnica per individuare gli attivi ed escludere gli altri, ma comunque non parlerei di "bounce" tecnicamente.

      Il tracciamento dell'apertura tramite "mail bug" viene fatta inserendo una particolare immagine con un indirizzo (o parametri) diversi per ogni singola email inviata. La richiesta di questa immagine viene registrata e di conseguenza puoi avere la quasi certezza che una determinata email è stata visualizzata da qualche parte perchè l'immagine contenuta in essa è stata richiesta.

    • M

      domain throttling
      Web Marketing e Content • • marmotta  

      2
      731
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Dipende dal provider, e normalmente dipende anche dalla reputazione del tuo IP. In pratica la maggior parte dei provider ha dei limiti più rigidi per gli IP "sconosciuti" e rilassa tali limitazioni in funzione di ciò che pian piano vede arrivare dai tuoi IP. Non esiste una regola e non esiste alcun dato noto. Tali parametri tendono anche a cambiare nel tempo.

      A meno che tu non abbia una utenza molto particolare ed invii a destinatari italiani, in generale la cosa più probabile è che tu riscontri dei problemi con libero. La regola generale è quella di adattare l'invio in funzione degli errori ricevuti: se stai inviando troppo in fretta i server ti danno un errore.. è sufficiente reagire a questo errore stando un po' fermi o rallentando l'invio ed evitando di continuare a provare la spedizione verso un server che ti sta dicendo che hai inviato troppe email.

    • M

      header fondamentali
      Web Marketing e Content • • marmotta  

      1
      530
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Hotmail non riceve mail dai miei server
      Web Marketing e Content • • marmotta  

      11
      7508
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      Perfetto... vi ho inviato una mail con un esempio di mail che dovrei inviare ed ho spiegato meglio la situazione al vostro callcenter.

    • M

      2 domini che puntano allo stesso spazio web
      News Ufficiali da Connect.gt • • marmotta  

      2
      706
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao!

      Penalizzato è una parola grossa, certo non è il genere di cosa che va a genio ad un motore di ricerca che vuole restituire risultati unici e di valore.

      Perchè non crei un mini-sito che valorizzi l'altro o anche solo una landing page utile all'utente? Offri sempre valore!

      Devi ricordarti in ogni istante che al di là delle variazioni costanti degli algoritmi di Google l'obiettivo è sempre uno: offrire risultati di qualità, cose utili ad esseri umani. Quindi non cercare scappatoie o tecniche per "ingannare" gli spider

    • M

      Indicizzazione pagine google
      SEO • • marmotta  

      4
      893
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Ciao marmotta e benvenuto nel Forum GT.

      Come da regole di questa sezione e da invito dell'utente Gabriele, è necessario che tu indichi il nome a dominio per procedere.

      Intanto chiudo il thread, che verrà riaperto al momento mi comunichi in pvt i dati del dominio.

    • M

      utente.dominio.it o www.dominio.it/utente??
      News Ufficiali da Connect.gt • • marmotta  

      3
      748
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Come scrivo la rewriterule per fare questo giochetto?

      se mettessi qualcosa del tipo:

      RewriteRule /([^&]+) /pagina_di_destinazione?username=$1

      mi darebbe problemi con le altre directory reali del sito allo stesso livello.

    • M

      url rewriting perso con pagelist
      News Ufficiali da Connect.gt • • marmotta  

      1
      436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      url rewriting artigianale
      SEO • • marmotta  

      3
      706
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Per il punto 1 google consiglia di mantenere una struttura del sito coerente perchè gli utenti potrebbero tentare di indovinare un indirizzo, tipo sito.com/tempo-libero/giochi-online/gioco2.php, qualcuno potrebbe provare ad andare su sito.com/tempo-libero/ rimuovendo la parte di stringa che viene dopo.