Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabiogvn
    3. Discussioni
    F

    fabiogvn

    @fabiogvn

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fabiogvn

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Autovettura aziendale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fabiogvn  

      6
      2840
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      Ragazzi topic chiuso.

      Questa sezione del forum è assolutamente TECNICA.

      Non si discute di partiti od esponenti politici, nel modo più assoluto.

      Non è questo il forum. La linea editoriale qui è ben diversa.

      Qualsiasi altro commento offensivo o partitico vedrà l'intervento deciso degli Amministratori.

      Grazie mille per l'attenzione e la collaborazione.

      Paolo

    • F

      Lib. professionista o ditta individuale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fabiogvn  

      7
      5691
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      Hai centrato.

      La qualifica di artigiano non genera differenze fiscali rilevanti.

      Piccole differenze previdenziali (come potrai vedere sul sito dell'inps) rispetto all'inquadramento INPS commercianti (che diciamo sarebbe quello per te residuale se non fossi artigiano).

      Generava qualche differenza positiva dal punto di vista della legge fallimentare e della relativa giurisprudenza. Ma se rendi principalmente consulenza è estremamente difficile fallire.

      Procura invece con più frequenza agevolazioni specifiche (finanziamenti, fondi, sgravi ecc.), spesso regionali.

      Paolo