Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pierscic
    3. Discussioni
    P

    pierscic

    @pierscic

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da pierscic

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Compensazione Saldo e acc.yo Irap 2011 con credito iva 2012
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      2
      1133
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao pierscic,
      chiudo il thread perchè ne hai aperto uno identico qui.
      Il crossposting infatti non è consentito dal regolamento di questo forum.

      Crossposting

      11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.

      11.1. Messaggi crossposting verranno chiusi e quando possibile riuniti.
      Se ripetuti potranno portare all'allontanamento dell'utente.

    • P

      Compensazione saldo e acc.to irap 2011
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      4
      1407
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      @OEJ said:

      Si tratta di € 4700,00 circa compreso sanzioni e interessi. Avevo letto che il limite è stato ridotto a 5000 dal decreto semplificazione ma ancora non credo sia in vigore. Penso servirà una circolare dell'Ade, vero?

    • P

      Nuovo codice attività e contabilità separata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      1
      1404
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Contabilità separata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      1
      1183
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Avviso di rettifica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      2
      943
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Qualcuno on line che mi possa aiutare?

    • P

      Lavoratore dipendete e amministratore di Condominio.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      2
      1421
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Come ditta individuale ritengo non sia possibile, il codice ateco dell'amministratore individuale cozza con l'iscrizione in camera di commercio.
      Diverso è il caso di Società.

    • P

      Richiesta Badante
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pierscic  

      1
      591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Risparmio energetico 55%
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      5
      1681
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      V

      Salve pierscic,

      ti dico con assoluta certezza che stando alle normative attuali un serramentista può assolutamente esporre l'IVA al 10% per la manutenzione degli immobili (ivi compresa la sostituzione di infissi). Noi personalmente lo facciamo da anni e va completamente a vantaggio dell'utente finale. Chi rifiuta di farlo, a volte, ha dei motivi del tutto particolari che non collimano con la regolarità prevista dalla legge e che di sicuro non incontrano l'interesse del cliente.

      Per l'IVA al 10%, un riferimento normativo è la Legge 23 Dicembre 1999, N° 488, ossia la "vecchia" finanziaria 2000, e l'articolo inerente all'IVA al 10% (art. 7, comma 1) è stato di volta in volta prorogato nelle finanziarie successive (compresa l'ultima per il 2010).

      Inoltre, come un buon commercialista potrà confermare, non c'è alcuna incompatibilità fra il bonus del 55% (o quello del 36%, in alternativa) e l'applicazione dell'IVA al 10%.

      Fra l'altro - per inciso - per una ditta di serramenti che lavora nel rispetto delle regole, spesso è più vantaggioso fatturare ai clienti con l'IVA al 10% che al 20%.

      Spero che questo ti aiuti a chiarire il problema.

      Cordialmente,
      Lorenzo

    • P

      Quadro RE ISEE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      8
      1109
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      B

      L'apposita funzione di simulazione sul sito dell'INPS calcola i seguenti dati:

      ISE 23.700,20
      ISEE 11.617,75

    • P

      Contratto a progetto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pierscic  

      2
      920
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Nessuno che dia un'occhiata alla mia busta paga. Non riesco a capire come calcolano le trattenute inps. Io farei cosi 5000 (compenso da contratto) * 23% = 1150, 383 a mio carico e 767 a carico del datore. Imponibile fiscale 5000-1150=3850. Faccio bene?