Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lunas
    3. Discussioni
    L

    lunas

    @lunas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da lunas

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Path che non funziona su Linux
      Coding • • lunas  

      3
      1472
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Perfetto, speigazione da 10 e lode!!!
      Grazie mille, seguirò i Tuoi suggerimenti.

      Se non Ti disturbo vorrei sapere se esite un metodo per controllare l'esistenza di un file prima dell'UpLoad. Se non erro file_exists mi consente di controllare solamente i files presenti sul server, vero?

      Grazie di nuovo
      Stefano

    • L

      unlink Win-Linux
      Coding • • lunas  

      3
      654
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ti ringrazio.
      Quindi con @unlink risolvo il problema del Warning?

      Grazie ancora

    • L

      chmod - UpLoad file
      Coding • • lunas  

      5
      1214
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Perfetto, ho risolto!!
      Grazie mille

      Ciao Stefano

    • L

      Visualizzare valori di una SESSIONE
      Coding • • lunas  

      4
      1605
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      massimux

      echo "<td width='300'><input type='text' name='aut' size='60' maxlength='200' value='$aut_val'></td>" ;

      prova con questo

    • L

      Sessioni PHP
      Coding • • lunas  

      6
      986
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Senza parole!!
      Risolto modificando il nome alla sessione.

      Perchè
      $_SESSION['aut_val'];

      con una variabile $aut_val non gli andava bene!!!!

      Grazie a tutti per gli aiuti
      Ciao Stefano

    • L

      Numero files in directory
      Coding • • lunas  

      5
      1409
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      La funzione scandir(), esclusivamente in PHP5, ritorna automaticamente un elenco di tutti i file e cartelle contenuti in una directory, senza il bisogno di dover impostare un ciclo. Da quì poi personalizzi in base alle tue esigenze

      array scandir ( string directory [, int sorting_order [, resource context]] )
      @ http://www.php.net/manual/en/function.scandir.php

    • L

      Spazi in MySQL
      Coding • • lunas  

      10
      1009
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      J

      figurati, di nulla!!

    • L

      controllo campo sfoglia
      Coding • • lunas  

      4
      1168
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Allora ho risolto.
      Nella casella di testo richiamo la funzione "ControllaTasto" con il Keydown:

      onkeydown='javascript: return ControllaTasto(event);'

      function ControllaTasto(pEvent){
      return false;
      }
      In questo modo non viene restituito nessun tasto.

      Grazie per l'attenzione
      Stefano

    • L

      Reload Iframe
      Coding • • lunas  

      7
      3397
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      Scusami se non Ti ho risposto prima ma ero dietro ada altri problemini.

      Grazie per la risposta. Il metodo mi sembra valido.
      Ora avrei bisogno di un'altra piccola mano.
      In pratica la pagina che non mi visualizza l'ultima immagine viene visualizzata in un iFrame di un'altra pagina. La pagina principale invia il nome del file alla pagina di visualizzazione con questo comando:
      document.getElementById('Immagini').src='view_img.php?fileR='+fileR+'&fileV='+fileV+'&UpLoadFile='+UpLoadFile;

      Appena la pagina di visualizzazione riceve il nome del file questo viene visualizzato con src (riferito alla variabile ricevuta.)
      Dove dovrei applicare il comando che mi suggerivi?
      Grazie
      Stefano

    • L

      Posizione cursore in testo
      Coding • • lunas  

      1
      1572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Split con Netscape
      Coding • • lunas  

      1
      492
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      GoTo in Javascript
      Coding • • lunas  

      2
      4480
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      @Lunas said:

      Ciao a tutti!!
      Qualcuno saprebbe indicarmi se in JS esiste una funzione simile al GoTo di VB? Dovrei ripetere una funzione a questo farebbe al mio caso.

      Grazie
      Stefano

      ok.
      salto1:

      codice ..................
      codice.................... continue salto1; questo comando ti riporta alla riga salto1

    • L

      limite caratteri campo hidden
      Coding • • lunas  

      3
      1241
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Grazie per la risposta.
      Probabilmente però mi sono spiegato male.
      Il campo hidden viene popolato da una SELECT sul DB e non devo passare dati.
      Il mio problema era riferito al contenuto della casella hidden; in pratica voelvo sapere se esistono limiti (numero di caratteri) per scrivere all'interno di una casella hidden.

      Grazie ancora
      Stefano

    • L

      Radio Button
      Coding • • lunas  

      3
      1892
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Grazie,

      mi mancava "=true"

      A volte mi perdo proprio in un bicchier d'acqua.

    • L

      Codice Html
      Coding • • lunas  

      3
      613
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ok, scusami per la poca chiarezza.
      Allora, io sono dietro ad un editor HTML.
      Per la creazione del file HTML (dopo un pò di sforzi) non ho problemi.
      Adesso mi trovo nella situazione nella quale devo modificare tale pagina.
      Lo scopo è quello di inserire nell'editor il contenuto di una pagina già creata.
      Facendo questo passaggio con Php ho dei problemi di "conversione caratteri" (scusami per il termine).
      Credo, e spero, che possa risolvere il tutto se riuscissi a leggere la pagina (codice HTML) direttamente da JavaScript ed inserire il tutto con innerHTML.

      Grazie
      Stefano

    • L

      Editor HTML anche per modifica
      Coding • • lunas  

      1
      680
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Aggiungere o modificare un dato in SELECT
      Coding • • lunas  

      1
      1256
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Inserire dato in list box senza reload della pagina
      Coding • • lunas  

      1
      1716
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Tasto sfoglia
      Coding • • lunas  

      7
      3750
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      Grazie per la risposta.
      però poi come faccio ad attivare la finestra per la ricerca del file?

      Stefano

    • L

      Modifica file Html
      Coding • • lunas  

      3
      4178
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ti ringrazio.
      Appena finisco altre cose mi ributto nella modifica del file html.

      Grazie
      Stefano