Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lunas
    3. Post
    L

    lunas

    @lunas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    57
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lunas

    • RE: Path che non funziona su Linux

      Perfetto, speigazione da 10 e lode!!!
      Grazie mille, seguirò i Tuoi suggerimenti.

      Se non Ti disturbo vorrei sapere se esite un metodo per controllare l'esistenza di un file prima dell'UpLoad. Se non erro file_exists mi consente di controllare solamente i files presenti sul server, vero?

      Grazie di nuovo
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • Path che non funziona su Linux

      Ciao a tutti!! Sono dietro all'ennesimo problema per il passaggio da Win a Linux (che non ho).

      Come devo trattare una stringa tipo:
      "\Server2000\inetpub\wwwroot\Disegni\aaa1.jpg"

      perchè non mi crei problemi con Linux?
      Con questa stringa devo effettuare il "file_exists" e poi vedo visualizzare l'immagine, se presente, con "src".

      Sò che devo sostituire le "" con "/" ma come funziona per quelle precedenti la scritta Server2000??

      Grazie per l'aiuto
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: unlink Win-Linux

      Ti ringrazio.
      Quindi con @unlink risolvo il problema del Warning?

      Grazie ancora

      postato in Coding
      L
      lunas
    • unlink Win-Linux

      Ciao a tutti!! Scrivo solamente per avere una conferma.
      Purtroppo non posso testare il mio codice direttamente sulla piattaforma di destinazione e prima di spedire le modifiche chiedo consigli.

      Volevo chiederVi se in effetti la funzione unlink si comporta diversamente tra Win e Linux.

      Se utilizzo la funzione sotto win e non trovo il file non ricevo errore.
      Se invece la utilizzo sotto Linux e non trova il file restituisce un Warning.

      Ci sono andato vicino?

      Grazie
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: chmod - UpLoad file

      Perfetto, ho risolto!!
      Grazie mille

      Ciao Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: chmod - UpLoad file

      Sei sicuro che non sia solo che hai usato lo slash sbagliato? Su linux bisogna usare

      Non Ti nascondo che ci avevo pensato eprò non potendo fdare provo chiedevo lumi.
      Pensi sia quello?

      Grazie

      postato in Coding
      L
      lunas
    • chmod - UpLoad file

      Ciao a tutti!!
      Premetto che ho dato un'occhiata ai vecchi messaggi e credo di avere focalizzato il problema però ho ancora bisogno di una mano.
      Stò sviluppando un'applicazione Php per creare, tra gli altri, dei file htm sul server per poi poterli visualizzare e modificare.
      Il problema che espongo non esiste con Win (ma và) però una volta trasferito di Linux si manifesta.

      Il codice che uso è il seguente:

      $NomefileTmp = "note_tmp\" . $IdCreato . ".htm";
      $file = fopen($NomefileTmp, "w");

      $TestoPagina = "Testo da scrivere";
      fwrite($file,$TestoPagina);
      fclose($file);

      Appena provo a fare un "fopen" vengon visualizzati questi messaggi:

      Warning: fopen(note_tmp\11.htm) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in /...../salva.php on line 615

      Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in /...../salva.php on line 618

      Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in /..../salva.php on line 619

      Immagino che dovrei utilizzare il chmod ma non sò dove inserirlo.
      Purtroppo vendo solamenre un server Win non posso effettuare le prove.

      Potete darmi una mano?

      grazie
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Visualizzare valori di una SESSIONE

      Grazie per la risposta ma purtroppo non ho risolto.
      Sperando di non essere troppo lungo provo a spiegarTi il problema.

      Ho la mia pagina con alcune caselle di testo i cui valori mi serviranno per effettuare delle ricerche.
      Oltre a scrivere del testo libero posso consultare delle liste a seconda del campo di ricerca
      Ad esempio per la voce autori seleziono la lista degli autori e "importo" il dato nella mia input text.
      Se decido di visualizzare la seconda lista (ad esempio campo Attribuzione) richiamo un'altra lista e seleziono la voce desiderata.
      Per non perdere il dato del primo campo lo salvo in una SESSION

      $aut_val = $_REQUEST["aut"];
      $aut_val = str_replace("$"," ",$aut_val);

      if ($aut_val == ""){
      $aut_val = $_SESSION['aut_val_Session'];
      }else{
      $_SESSION['aut_val_Session'] = $aut_val;
      }

      A questo punto selezionando la seconda lista vorrei recuperare entrambi i campi: 1 attraverso il REQUEST (ad esempio la voce Attribuzione) e l'altro attraverso la sessione creata per l'Autore.
      Purtroppo il tutto mi funziona solamente se, dopo aver recuperato i dati dalla SESSIONE, effettuo un echo su quella voce.

      Di seguito il pezzo di codice che utilizzo per quanto descritto:

      $aut_val = $_REQUEST["aut"];
      $aut_val = str_replace("$"," ",$aut_val);

      if ($aut_val == ""){
      $aut_val = $_SESSION['aut_val_Session'];

      }else{
      $_SESSION['aut_val_Session'] = $aut_val;
      }

      $att_val = $_REQUEST["att"];
      $att_val = str_replace("$"," ",$att_val);
      if ($att_val == ""){
      $att_val = $_SESSION['att_val_Session'];
      }else{
      $_SESSION['att_val_Session'] = $att_val;
      }

      Suggerimenti?

      Grazie
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • Visualizzare valori di una SESSIONE

      Oggi disturbo per le cose più strane (almeno per me).
      Adesso ho questo problema:
      dopo aver recuperato dati da una SESSION

      $aut_val = $_SESSION['aut_val_Session'];

      Ho bisogno di visualizzarli in una casella di testo:

      echo "<td width=300><input type=text name=aut size=60 maxlength=200 value=$aut_val></td>" ;

      Purtroppo non riesco a visualizzare niente.
      Se invece anticipo la precedente riga con un echo del valore $aut_val riesco a visualizzare il tutto.
      nonriesco proprio a capire cosa c'è che non và.

      Come sempre Vi chiedo una mano

      Grazie
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Sessioni PHP

      Senza parole!!
      Risolto modificando il nome alla sessione.

      Perchè
      $_SESSION['aut_val'];

      con una variabile $aut_val non gli andava bene!!!!

      Grazie a tutti per gli aiuti
      Ciao Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Sessioni PHP

      Il controllo $aut_val == "" va bene perchè se inserisco un echo dentro all' If mi visualizza il messaggio

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Sessioni PHP

      @Senamion said:

      Hai messo session_start() all'inizio?
      Si, si. Il problema è che se prima del codice che ho scritto inserisco:
      echo "SESSIONE: " . $_SESSION['aut_val'];
      mi viene visualizzato il valore all'interno della sessione.

      non ci stò capendo niente.
      Se hai qualche altro suggerimento è ben accetto, sono fermo

      Ciao
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • Sessioni PHP

      Ciao a tutti,
      mi stò predendo dietro ad un problema che credo e spero banale però non ne vengo a capo.
      In pratica effettuo un passaggio di dati da un pagina all'altra. Se il valore eiste valorizza una sessione altrimenti, se il valore è vuoto, lo valorizzo con la sessione di riferimento. Questo il codice:

      $aut_val = $_REQUEST["aut"];

      if ($aut_val == ""){
      $aut_val = $_SESSION['aut_val'];
      }else{
      $_SESSION['aut_val'] = $aut_val;
      }

      Il problema però è chue quando "$aut_val" è vuoto non riesco a valorizzarlo con la sessione che comunque è stata valorizzata precedentemente.
      La cosa è strana ma non cè proprio come risolverla.

      Avete suggerimenti?

      Grazie
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Numero files in directory

      Non lo conoscevo 😞
      Grazie mille

      Ciao Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Numero files in directory

      Risolto così, grazie.

      Escludo i file non jpg

      $Numeroimmagini = 0;
      $default_dir = "./Disegni";
      if (!($dp = opendir($default_dir))) die ("Non riesco ad aprire la directory immagini");
      while ($file = readdir ($dp))
      if ($file != '.' && $file != '..'){
      $Estensione = substr($file, (strlen($file)-3),3);
      if ($Estensione == "jpg"){
      $Numeroimmagini = $Numeroimmagini + 1 ;
      }
      }
      closedir($dp);

      postato in Coding
      L
      lunas
    • Numero files in directory

      Ciao a tutti, mi auguro sia una domanda banale: "Come faccio ad avere il totale di file in una determianta directory?"

      Grazie
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Spazi in MySQL

      Perfetto, consiglio utilissimo.

      Ti ringrazio

      Ciao
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Spazi in MySQL

      Grazie per l'interesse.
      Ho risolto così: $Note = preg_replace("/\s+/"," ",$Note) ;
      Sai perchè vengono inseriti dei caratteri nascosti nel DB?

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Spazi in MySQL

      In realtà è stato un vero e proprio Copia e Incolla. Cmq ho notato che anche salvando i dati direttamente dalla pagina php rimane il problema.
      Se vedo però a sostituire gli spazi a mano nel Db risolvo il problema. Può creare disturbo la funzione "mysql_escape_string" che utilizzo prima del salvataggio sul DB?

      postato in Coding
      L
      lunas
    • RE: Spazi in MySQL

      Scusate, ho notato che il problema mi si presenta anche sui nuovi inserimenti.
      Esiste un legame tra il mio problema e la funzione "mysql_escape_string();" che utilizzo per inserire i dati nel mio DB?

      Grazie
      Stefano

      postato in Coding
      L
      lunas