Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. webmasteramicus
    3. Discussioni
    W

    webmasteramicus

    @webmasteramicus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 100
    • Post 601
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 33
    5
    Reputazione
    601
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da webmasteramicus

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • W

      Info commerciali per sito web
      Consulenza Legale e Professioni Web • • webmasteramicus  

      1
      649
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Estero per attività di ricerca
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      2
      845
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      prova a vedere cosa dice la convenzione bilaterale fra l'Italia e lo Stato estero dal quale ricevi il rimborso.

    • W

      Fattura Elettronica e per privati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      5
      850
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      W

      Forfettario , come fotografo libero professionista !

    • W

      Pagamento Marche da Bollo su Fattura Elettronica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      2
      643
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Il commercialista te le fa pagare con F24 entro 3 mesi dalla chiusura dell'esercizio se non ricordo male.
      Se chiedi i codici perché non hai un commercialista non saprei aiutarti però, mi spiace.

    • W

      Info inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      2
      1658
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Sono contributi relativi a due gestioni diverse, oltre che a due redditi distinti, quindi non si possono sottrarre.
      Però in alcune gestioni previdenziale sono previste riduzioni o esenzioni in caso di compresenza di lavoro dipendente a tempo pieno, per cui potresti informarti a riguardo.

      Inoltre puoi dedurre dal reddito i contributi relativi alla partita Iva tramite la dichiarazione dei redditi.

    • W

      CUD a p.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      3
      833
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      W

      Quando andrò a far dichiarazione li troverò !

    • W

      Rimborso spese per Regime dei Minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      1
      1388
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Intra
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      1
      632
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Incarichi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      1
      487
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Calcolare Imposta
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      2
      787
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Dipende tutto dal tipo di attività, ditta artigiana, commerciale, lav autonomo? in quanto cambiano i coefficienti di redditività e l'aliquota INPS per i contributi.

    • W

      Disoccupazione fa reddito?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      5
      10190
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Si sommano nella dichiarazione dei redditi.

    • W

      Superati i 5000 annui cosa fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      5
      1739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Buon pomeriggio,
      concordo con quanto detto da Panebianco3d, la soglia di 5000 euro netti non si riferisce ai diversi clienti ma al totale delle prestazioni. Superata questa soglia, devi necessariamente aprire partita IVA ed emettere regolari fatture. Puoi leggere maggiori informazioni in merito in questo articolo: debitoor.it/dizionario/prestazione-occasionale.

      Laura, Debitoor - programma di fatturazione e contabilità

    • W

      Ritenuta d'acconto al estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      5
      2357
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      W

      Devo applicare la marca da bollo di 2 euro visto che importo è superiore a 77 euro?
      ma nella dichiarazione dei redditi unico 2016 quando mi verrà inviata la certificazione dei compensi devo segnalare la ritenuta d'acconto sotto qualche voce speciale?
      il 20% non devo pagarlo io al fisco?

    • W

      Vendita cartoline
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      7
      972
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      W

      In effetti il progetto delle cartoline è partito dalla Associazione , però questi 0.50 cent come si possono raccogliere ?
      se l'azienda xy mi chiede la fornitura di 100 cartoline - emetto fattura senza p.iva non è possibile

    • W

      Ritenuta d'acconto - Lordo o Netto?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • webmasteramicus  

      1
      447
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Marchio e diritti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • webmasteramicus  

      1
      339
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Editor
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • webmasteramicus  

      3
      290
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      ma per che codice? html, js, php, asp... ?

    • W

      Domini e Marchi
      Consulenza Legale e Professioni Web • • webmasteramicus  

      1
      316
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Marchio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • webmasteramicus  

      4
      600
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      W

      Oggi ricevo la lettera da parte loro e mi dicono che non anno intenzione di cambiare denominazione della cooperativa , però attenzione io sono nel campo della Associazione e ho anche marchio registrato , ed loro sono cooperativa edilizia perciò in teoria possono utilizzarlo?
      Grazie ad elijsa e moderatore bsaett delle info che mi state dando

    • W

      Marchio registrato diritti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • webmasteramicus  

      4
      1144
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      H

      Al registrare un marchio è necessario specificare a quali prodotti e servizi è destinato l’uso del marchio stesso. La maggior parte dei paesi del mondo è ha adottato la Classificazione Internazionale di Nizza. Tale classificazione raggruppa tutti i prodotti e i servizi in 45 classi - 34 per i prodotti, 11 per i servizi - permettendole di specificare in forma chiara e precisa la copertura del suo marchio.
      La protezione che si offre ad un marchio registrato copre solamente le classi specificate al momento della registrazione, possono pertanto coesistere due marchi identici in classi diverse.
      Gli organismi governativi incaricati della registrazione del marchio incassano per categoria, perciò maggiore è la protezione, maggiore sarà l’investimento.

      fonte(Marcaria)