- 
							
							
							
							
							MarchioSalve a tutti Io ho registrato un marchio nel gennaio 2011 è diventato registrato nel giugno 2011 
 oggi leggo sui quotidiani locali che hanno fondato una Cooperativa con il nome del marchio che ho registrato io nel 2011 ,
 io quali diritti posso avere per farsi si che cambiano nome ?
 
- 
							
							
							
							
							
Con la registrazione di un marchio vengono conferiti determinati diritti volti a garantirti l'utilizzo esclusivo del marchio e a vietare a terzi la possibilità di usare nell'attività economica: 
 a) un segno identico al marchio per prodotti o servizi identici a quelli per cui esso e' già stato registrato;
 b) un segno identico o simile al marchio registrato, per prodotti o servizi identici o affini, se a causa dell'identità o somiglianza fra i segni possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico;
 c) un segno identico o simile al marchio registrato per prodotti o servizi anche non affini, se il marchio registrato è rinomato e se l'uso del segno consente di trarre indebitamente vantaggi (economico) grazie al carattere distintivo o alla rinomanza del marchio.Se si verifica una di queste violazioni, in quanto titolare del marchio puoi agire prima in via stragiudiziale intimando e diffidando il contraffattore al ritiro della domanda di registrazione del marchio, eventualmente proposta, nonché al ritiro dei beni/servizi dal mercato e al risarcimento del danno, e questo al fine di evitare il rischio di confusione con il proprio marchio. Qualora la diffida non fosse sufficiente, puoi agire giudizialmente dinanzi al tribunale - sezione specializzata per la proprietà industriale e intellettuale (che ha sede in ogni Regione) - proponendo l'azione o le azioni più idonee a tutela del marchio (es. azione inibitoria, di accertamento e contraffazione, e senz'altro l'azione di risarcimento del danno per le conseguenze negative del mancato guadagno). Infine, sappi che disponi di pari tutela anche nel caso in cui il contraffattore/concorrente sleale abbia utilizzato il tuo marchio (identico o simile) come "nome a dominio" (ovvero abbia aperto un sito internet: perciò controlla!!!). Ed anche in tal caso (si parla di cybersquatting o domain grabbing) puoi agire legalmente per la riassegnazione del nome a dominio. P.S. attendi comunque la risposta dell'Avv. Bruno Saetta. Sicuramente lui potrà dirti di più. 
 
- 
							
							
							
							
							
Confermo quanto detto egregiamente da eljsa  
 
- 
							
							
							
							
							Oggi ricevo la lettera da parte loro e mi dicono che non anno intenzione di cambiare denominazione della cooperativa , però attenzione io sono nel campo della Associazione e ho anche marchio registrato , ed loro sono cooperativa edilizia perciò in teoria possono utilizzarlo? 
 Grazie ad elijsa e moderatore bsaett delle info che mi state dando