Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luxiad3z
    3. Discussioni
    L

    luxiad3z

    @luxiad3z

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da luxiad3z

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      sfasamento temporale tra valuta banca e pagamento fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luxiad3z  

      2
      3252
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Non è necessario che il saldo da contabilità sia esattamente uguale a quello dell'estratto conto. E' nconsigliabile tenere un prospetto riepilogativo delle operazioni che registri a dicembre e che in estratto conto saranno contabilizzate con data gennaio e valuta dicembre.

      Esempio

      Saldo da estratto conto al 31 dicembre negativo € 100

      Saldo da contabilità al 31 dicembre negativo € 220 dove sono comprese le operazioni di cui sotto registrate a dicembre ma che figureranno nell'estratto conto a gennaio dell'anno dopo

      Ass. 001 al fornitore X € 50
      Ass. 002 al fornitore Y € 60
      Int.pass. al 31/12 € 10

      Defalcando dai 220 le operazioni di cui sopra torni al saldo effettivo dell'estratto conto alla data del 31 dicembre.

    • L

      aiuto con acconti a fornitori!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luxiad3z  

      2
      4014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Fatturazione Con Reverse Charge Settore Edile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luxiad3z  

      1
      767
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      deducibilità spese per cena con dipendenti della ditta appaltatrice
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • luxiad3z  

      4
      1939
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      @luxiad3z said:

      Grazie mille per la risposta. Quindi da quello che mi dici, anche le spese sostenute per i 5 pasti dei dipendenti della committente, dal momento che superano 25.82 euro cadauno, non devono essere considerati come "altri oneri del personale a finalità ricreativa", bensì come spese di rappresentanze e omaggi deducibili?

      Taglia la testa al toro e adotta la soluzione "pro-fisco" che è quella di trattare tutto il costo come spese deducibili parzialmente, così non avrai problemi in fase di eventuale controllo.
      Saluti.