Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ceccofra
    3. Discussioni
    C

    ceccofra

    @ceccofra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ceccofra

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      iserimento beni strumentali rfa web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ceccofra  

      2
      1045
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      @ceccofra said:

      Ho un dubbio sulle modalità di inserimento dei beni strumentali tipo autovetture, nel software rfaweb:
      Fermo restando che un automezzo va inserito al con percentuale di indetraibilità iva al 60 % e deducibilità fiscale al 40% come si imputa la quota di ammortamento nell'anno con una ulteriore registrazione a fine anno o bisogna FARE IL CALCOLO inserendo sin da subito il 20% del 40% di quota di ammortamento dell'anno (ma se così fosse sarebbe sbagliato scegliere la causale contabile acquisto di beni strumentali ) non vi pare ???

      Anch'io avevo questo dubbio, ma guardando l'esempio presente in rfaweb (l'unico, riferito proprio a un'autovettura) sembrerebbe che debba inserire, nel tuo caso, la percentuale pari al 40% e non il 20%x40%. Credo che in sede di compilazione dell'Unico, si sceglierà la quota di ammortamento (nel tuo caso 20%) oppure il 100% in caso di costo <516,46 euro.

      @ceccofra said:

      Inoltre, non c'è una funzione che ti dica quanto reddito hai creato fino ad oggi ?? Bisogna comunque calcolarsi tutto a mano o su excell per conto proprio ?

      Quando fai la validazione ti appare una tabella con le somme di costi e ricavi, nonché i totali dell'iva a debito e a credito.

    • C

      spese deducibili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ceccofra  

      4
      772
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      quotissimo anche io