Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tafazio
    3. Discussioni
    T

    tafazio

    @tafazio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da tafazio

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Riscontri penali per amministratore di società in un fallimento
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tafazio  

      1
      106
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Ricerca creditori
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tafazio  

      2
      512
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Se la società ha problemi, i creditori spunteranno fuori... se non ha problem il tuo credito sarà pagato.
      Considera che nei problemi finanziari della società i primi creditori sono l'erario, l'inps e l'inail.
      Saluti

    • T

      Cambio operatore telefonico
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tafazio  

      2
      365
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Esistono i requisiti per truffa ed approvazione indebita?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tafazio  

      2
      842
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Sì, contatta un Avvocato e procedi alla messa in mora ed eventualmente se l'avvocato lo ritiene opportuno procedete con una denuncia penale.

    • T

      IVA o non IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tafazio  

      4
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Ok, grazie, era come pensavo anche io.
      Comunque si tratta di una società che effettua noleggi e non di un libero professionista quindi la ritenuta d'acconto non c'è.
      L'intestazione delle spese è tutta a nome del fornitore e non del cliente committente quindi quando il cliente le inserisce in fattura per addebitarle al committente devono essere assoggettate ad iva.
      Grazie per la risposta.

    • T

      Pagamento acconto per lavori di ristrutturazione immobile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tafazio  

      1
      2351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Acquisto casa da ente mediante acquisto diritto di prelazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • tafazio  

      2
      479
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Quella dei 6.300 euro è stata risolta.
      Ora però è spuntata un'altra rogna e spero che qualcuno stavolta mi sappia dare una risposta...
      Ho fatto la proposta di acquisto offrendo esattamente quanto il proprietario chiedeva.
      Ancora non ho ricevuto risposta perchè la casa è abitata dalla figlia del proprietario che ora si è svegliata (nonostante abbiano messo in vendita la casa da luglio) e si è accorta che non avrebbe dove andare, non vuole tornare temporaneamente con i genitori e non ha tempo per trovare un'altra casa da acquistare dove più le aggrada....
      Siccome il roggito è previsto per il 15/12 essendo la casa di un ente ed io sto comprando ad un prezzo maggiorato comprensivo della buon'uscita per l'inquilino, avendo proposto esattamente quanto lui chiedeva e non potendo venire in possesso della casa per il 15/12, avrei diritto a ricevere il doppio della caparra?
      Mi è stato proposto di modificare i termini dell'acquisto nel senso che l'inquilino rogiterebbe direttamente dall'ente per poi rivendere a me dopo due mesi al prezzo pattuito oggi ma io perderei due mesi di tempo.
      Cosa posso fare per far pagare al proprietario i capricci della figlia e non a me che ho offerto esattamente quanto lui chiedeva?

    • T

      Diritti lavoratore occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tafazio  

      2
      1981
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Secondo me ti rispondi da solo... un conto è essere assunti, un conto il lavoro occasionale. E i voucher sono solo un modo per il datore di lavoro di mettersi al sicuro da evetuali controlli, perchè con quelli lui versa a tuo nome anche le tasse. Come per quelli, per esempio, che vanno a raccogliere la frutta o l'uva. Stagionale e occasionale, e in quel modo tu non puoi vantare nessuna pretese.

      Per altro, se non ricordo male, sotto un certo monte ore non c'è nemmeno obbligo di regolarizzare il collaboratori domestici. Sull'effetto dell'avvento dei voucher su questo, o se proprio in relazione ai Voucher fosse questa affermazione, non ricordo molto.

      Però.. una telefonata al numero verde dove hai preso le info io se fossi in te la farei... non è detto che il tuo datore sia in cattiva fede, però non ricordo se ci sono i contributi oltre le tasse, nei voucher.
      Spesso ai collaboratori domestici una "mancetta" per Natale arriva, a prescindere dal loro inqudramento

    • T

      Problema su un pc, hardware o software? Aiuto
      Tutti i Software • • tafazio  

      15
      6201
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      G

      aggiorno... per educazione. E scusate la lunga assenza.
      Come annunciato avevo iniziato a fare quanto sopra, stampato la paginetta con le vostre preziose dritte.
      Poi il solito falso allarme per un lavoro che mi ha portato via due mesi, un po' di c...i accessori... e un bel crash al pc, bruciata la scheda madre. Nella sfortuna, almeno, pochi giorni prima che scadesse la garanzia. Quindi il tutto è passato nelle sapienti mani del tecnico... e ora vorrei dirvi che il pc è come nuovo. Ma a quanto pare thunderbird ha deciso che non prova simpatia per me e non riesco ad avere una session che fili liscia. Mi accontenterò di tutto il resto.

      Ma la stampa di questo thread e delle istruzioni su come fare le cose per benino è stata messa al sicuro tra le scorte di materiale di consumo Grazie ancora a tutti.

      Aggiungo una info, per chi già non lo sapesse: l'antivirus free della microsoft è totalmente insufficiente, mi ha appena regalato un megavirus.
      ciao

    • T

      Prestazioni a titolo gratuito
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tafazio  

      1
      1670
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Deducibilita' e detraibilita' iva carburanti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tafazio  

      3
      10809
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      @tafazio said:

      Diciamo che per quanto riguarda il carburante da autotrazione, ho trovato la risposta, nel senso che tutti gli autoveicoli (indicati nel comma 1 dell'articolo 54 del DL 285 del 30/4/1992) utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell'attivita' propria dell'impresa nonche' veicoli adibiti ad uso pubblico o dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta, sono deducibili per intero.
      Tutti gli altri autoveicoli non indicati nel suddetto comma 1 sono deducibili nella misura del 50% ad eccezione dei rappresentanti di commercio che hallo la percentuale di deduzione all'80%.
      Per quanto riguarda invece la detraibilita' dell'iva, l?articolo 19 bis1 e successive deroghe del D.P.R. 633/72 stabilisce che l'imposta relativa all'acquisto o all'importazione di carburanti e lubrificanti destinati ad autovetture e veicoli, aeromobili, navi e imbarcazioni da diporto è ammessa in detrazione se è ammessa in detrazione l'imposta relativa all'acquisto, all'importazione o all'acquisizione mediante contratti di locazione finanziaria, di noleggio e simili di dette autovetture, veicoli, aeromobili e natanti.

      Penso che la risposta, limitatamente al carburante da autotrazione, sia questa e correggetemi se sbaglio.
      Non riesco pero' a trovare nulla sul carburante da riscaldamento e gruppi elettrogeni.
      Chi mi puo' aiutare?
      Grazie, tafazio.

      L'acquisto del carburante da riscaldamento e gruppi elettrogeni è deducibile al 100% e l'IVA detraibile al 100%. Presumo infatti che trattasi di costi inerenti all'esercizio dell'attività e come tali non sono soggetti ad alcuna limitazione, né con riferimento al costo né con riferimento all'IVA.
      Attenzione alle % di deduzione dei costi relativi alle autovetture, soprattutto quella del 50%, che non esiste più.
      Saluti.

    • T

      Iva detraibile su fatture bar aziendale ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tafazio  

      3
      3146
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      A LIMENTI e bevande : dall'1.1.1998 non è ammessa in detrazione l' iva relativa ad eccezione degli acquisti effettuati nell'esercizio dell'attività propria dell'impresa o delle somministrazioni in mense aziendali o interaziendali (vedi sotto) e scolastiche. Analogamente per i distributori automatici se collocati nei locali dell'impresa, l' iva relativa all'acquisto di bevande ed alimenti è detraibile

    • T

      Registrazione fattura relativa all'anno 2006 e N.C totale per fattura doppia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • tafazio  

      11
      22220
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      T

      Praticamente ci siamo risposti assieme!
      mentre io stavo preparando la risposta tu mi hai scritto....scusa se te lo ritrovi subito dopo ma ancora non avevo letto la tua risposta.
      Grazie, tafazio.