Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mafer27
    3. Discussioni
    M

    mafer27

    @mafer27

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mafer27

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Ditta individuale - regime dei minimi - spese di rappresentanza
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      1
      1067
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Ditta individuale - regime dei minimi - spese telefono cellulare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      4
      3064
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      buonasera,
      vi ringrazio per le vostre risposte.
      X OEJ: Si con feedback intendevo risposte

      Quindi abbiamo possiamo affermare che oltre le fatture anche le ricevute e/o scontrini fiscali sono valevoli con la corretta evidenza del numero.

      L'accendiamo?

      Colgo l'occasione per chiedervi se esiste un massimale.

      Saluti

    • M

      modello scheda carburante
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      12
      5082
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      L

      No, magari chiedi al tuo commercialista.

    • M

      Denuncia Redditi - D.I. aperta a dicembre 2010
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      3
      531
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Esatto, dovrà presentare il modello Unico andando anche a compilare il quadro relativo ai contribuenti minimi pur non avendo effettuato operazioni attive/passive. Ci sarà comunque da indicare, ad es., il codice attività relativo alla p.iva in suo possesso.
      Per le spese mediche non cambia nulla, saranno detraibili come di consueto dall'irpef (sul reddito da lavoro dipendente).

    • M

      Regime Minimi - Lavoro dipendente - No INPS - Apertura IVA Dicembre + Equitalia gerit
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      2
      1095
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Sì, dovrà comunque presentare il modello Unico.
      Probabilmente l'Equitalia le ha inviato una comunicazione in merito alla comunicazione dei propri dati bancari per l'apertura del "conto fiscale" che nulla ha a che vedere con la Tarsu, è tutto indicato nella lettera.

    • M

      fatture - acconto 30% - saldo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      2
      2166
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Non ci sono limitaizoni, la fattura le emetti sempre nello stesso modo inserendo nella descrizone acconto/antcipo per...

      All'emissione del saldo metterei nella descrizione totale operazione - acconto versato il ... netto a pagare.

      La caparra confirmatoria è un'altra cosa: serve per garantire il buon esito del contratto e non può essere considerata come un acconto.

      Se la tua idea è quella di farti dare una caparra devi rilasiare una nota (non obbligo di fattura) e deve essere espressamente prevista dal contratto.

    • M

      Lavoro Dipendente - Ditta individuale - Regime Minimi - IRAP
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      2
      1350
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      I contribuenti minimi non pagano l'Irap.

    • M

      Ditta Individuale P.Iva per differenti attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      2
      779
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ad una sola partita Iva possono essere associati diversi codici attività, quindi basta effettuare una variazione dati Iva aggiungendo il codice attività (o anche più di uno) relativo alla nuova attività esercitata.

      Puoi controllare sul sito dell'Istat la tabella dei codici Atecofin, se esiste un codice attività adatto oppure se può essere ricompreso nel codice già attivato .

    • M

      Ditta Individuale e collaborazioni occasionali/lavoro occasionale accessorio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      3
      3851
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      nessun altro commento,quindi possiamo dire che l'impresa individuale può stipulare senza limiti alcuni collaborazioni occasionali.

      commenti in merito?

    • M

      HorseStreetMap - Il portale delle Ippovie e del Turismo Equestre di carattere Naziona
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • mafer27  

      2
      455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Carina e leggera la grafica.
      Tutta via a mio parere le sezioni sono troppo distinte e marcate.
      Nei due slide a volte il testo leggi tutto sborda un po dai riquadri.
      Vedo la favicon originale di Joomla se non sbaglio, sarebbe meglio cambiarla.

      Saluti, Marco.

    • M

      Dipendente-Ditta Indiv. commercio-No INPS-Regime Minimi- esempio di fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      2
      1705
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve Maver27 e benvenuto nel Forum Gt
      in merito alla tua domanda, se hai aperto la P.IVA relativa ad attività commerciale (vendita di prodotti) aderendo al regime fiscale dei contribuenti minimi la fatturazione è abbastanza semplice.
      Bisogna indicare i dati.
      in intestazione i dati della ditta emittente la fattura

      Generalmente sulla parte destra i dati del destinatario
      Nome e Cognome
      Indirizzo
      CAP Città
      Codice fiscale
      Partita IVA (nel caso di fattura emessa a soggetti con partita iva)

      Poi l'indicazione della data di emissione fattura e numero fattura

      Fattura del ???? n. ??.

      Infine il cosiddetto corpo della fattura nel quale vine indicata la descrizione dei prodotti venduti, la quantità ed il prezzo di vendita

      esempio
      descrizione quantità prezzo unitario prezzo totale
      DVD marca xy 10 1,00 10,00
      memory card 5 5,00 25,00

      Iva: operazione effettuata ai sensi dell'articolo 1 comma 100
      legge finanziaria 2008 (regime dei minimi)

      TOTALE FATTURA ? 35,00

      Spero di aver risolto i tuoi dubbi.

    • M

      [inps] lavoro dipendente + ditta individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      8
      2501
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      Scusate se riesumo un vecchio posto ma evito così di aprirne uno nuovo.

      Volevo chiedere conferma se l'INPS fa d'ufficio la verifica dei presupposti per l'esenzione del pagamento dei contributi dichiarando di essere dipendente full time oppure bisogna farsi fare una dichiarazione dalla proprio azienda e inviarla all'inps. In giro sento e ho letto informazioni discordanti in merito.

      A rigor di logica e anche per una questione di privacy sarebbe corretta la prima procedura anche perchè, a me personalmente, scoccerebbe portare a conoscenza il mio datore di lavoro, che è una grande azienda, delle mie attività (che comunque non saranno in concorrenza) ma se proprio sarò costretto mi toccherà farlo.

      Una domanda in più a riguardo: essendo lavoratore dipendente aprendo una ditta individuale per commercio di beni posso comunque optare per il Regime sostitutivo per le nuove iniziative produttive con aliquota del 10%? Chiedo questo perchè nella guida dell agenzia delle Entrate nei Casi Particolari c'è scritto "in caso di contemporaneo esercizio di più attività,ai fini dell'individuazione del limite dei compensi o ricavi, si fa riferimento all'attività prevalentemente esercitata".
      Quando si parla di "più attività" si intende più attività di impresa o anche l'attività di dipendente? Io credo di no in quanto o non potrebbero farmi una tassazione agevolata sul mio lavoro dipendente (e questo è sicuro) oppure io in quanto già dipendente non posso utilizzare questo regime fiscale.

      Grazie.

      Giuseppe

    • M

      casalinga-partita iva-INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mafer27  

      2
      997
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      La nuova attività ne fara un soggetto autonomo dal punto di vista fiscale con tutti gli adempimenti conseguenti, separati da quelli di tuo padre.

      Sotto il profilo previdenziale non sono io uno specialista, abbiamo più volte parlato di doppie attività..... ti rimando a quei topic anche perchè io non conosco l'inps casalinghe.

      Poalo