Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. defly
    3. Discussioni
    D

    defly

    @defly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 55
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    55
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da defly

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      problema ciclo/array e funzione
      Coding • • defly  

      2
      585
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      proprio nessuno?!!!!

    • D

      Consiglio pr0
      Pagerank Patatrak • • defly  

      11
      3733
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      andrez

      Bene, grazie per la comprensione

      Ora passiamo pure a trattare di patatrak volanti

    • D

      PHP admin & MySql db
      Coding • • defly  

      3
      1713
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      @massy said:

      Non capisco il perché voglia occultare il codice.
      E' il modo migliore, imho, per perdere clienti.

      Perchè il programma che dovrò sviluppare non è creato appositamente per loro. Loro vogliono risparmiare ed avere un prg di amministrazione e gestione contenuti, per un sito web commisionatogli da un cliente.

      Mi erano già capitati lavori simili strasottopagati e per non perdere il cliente, avevo creato dei template uguali nel layout, dando loro modo di gestire ovviamente tutto il sito, ma senza visualizzare il codice. Ma i siti di questi clienti li avevo creati io per cui non avevo alcun problema con il codice...e poi loro erano del tutto estranei a tutto ciò che è programmazione & co.

      Questa volta si tratta di uno studio di grafica che non sapendolo fare si appoggia al mio...e sinceramente non me la sento di regalargli il template per ritrovarmelo magari in giro per il web, venduto ad altri clienti come se fosse un loro prodotto.

      that's all....

      vado a vedermi i link...

      ciao e grazie....

    • D

      visualizza immagine da mysql
      Coding • • defly  

      8
      4239
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      il mio script, legge i files da una directory, li memorizza in una variabile e li inserisce nel db...
      e fin qui tutto bene.
      quello che non riesco a fare è ridimensionare l'immagine che estraggo dal db.
      ovviamente quando la estraggo creo il file apposito di visualizzazione, ma non so' poi come applicare la funzione sopra elencata.
      o, ancora meglio, potrei inserire nel db l'immagine già ridimensionata, in modo da alleggerire il tutto, ma non sò come fare...

      Qualche suggerimento?!?

      :bho:

    • D

      sottostringa
      Coding • • defly  

      2
      964
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      su due piedi ora mi viene proprio nell'ultima delle ipotesi un doppio explode(), il primo che tagli fino a <table> il secondo che tagli fino a </table>

      qualcosa di codice di simile

      $stringa = "<html>....<body>....<table>....</table>....</body>...</html>";

      $stringa_1=explode("<table>",$stringa);

      $stringa_2=$stringa_1[1];

      $stringa_3=explode("</table>",$stringa_2);

      $sottostringa=$stringa_3[0];

      Non so, ma dovrebbe andare.

    • D

      Rewrite Rule
      News Ufficiali da Connect.gt • • defly  

      7
      1933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      D

      Tymba scusa se non ho risposto prima....

      ho risolto aggiungendo all'if del modulo post anche la condizione get in questo modo semplicissimo:

      if(isset($_GET["chiave"])){
      $chiave = $_GET[...];
      }else{
      $chiave = $_POST[...];
      }

      nell'url:

      search_$chiave/pag_$pag.html;

      e nell'htaccess:

      RewriteRule ^search_([^/]+)/pag_([^/]+).html /index.php?chiave=$1&pg=$2

      funziona!

      Mi è venuto però un dubbio:
      prima di paginare i risultati avevo già creato le rule per le pagine pertanto ora mi ritrovo ad esempio 2 regole che fanno quasi la stessa cosa:

      RewriteRule ^sezione_([^/]+).html /index.php?sezione=$1
      e
      RewriteRule ^sezione_([^/]+)/pag_([^/]+).html /index.php?sezione=$1&pag=$2

      Il mio problema è che non vorrei che il motore di ricerca vedesse le due pagine generate "sezione_x.html" e "sezione_x/pag_1.html" come doppioni, avendo il medesimo contenuto.

      Che ne pensi?

      Devo fare un'unica regola ed aprire la pagina generale impostandola già su pag_1 ?

      uff.... avrei dovuto pensarci prima...

      Se potessi risparmiarmi questa modifica ne sarei ben lieta, ma solo se fossi certa di non rischiare l'indicizzazione di doppioni...

      A presto.

      [/quote]

    • D

      title e keywords da contenuto o da ricerca?
      News Ufficiali da Connect.gt • • defly  

      22
      3934
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      B

      Andiamo per ordine

      Secondo me ti conviene lasciar perdere il metatag keywords, a meno che non lo compili in modo ragionato, ovvero: una (breve) lista di keywords fortemente attinenti al contenuto della pagina separate da spazi o da virgole.

      2)Il metatag description, se contiene la keyword ricercata dall'utente, viene mostrato nella pagina dei risultati di Google in vece della "snippet", ovverosia di piccoli spezzoni di contenuto scelti da Google. Se crei una description contenente una o due volte la key avrai così il controllo su quello che gli utenti vedranno, quindi un vantaggio.

      Nel caso in cui il contenuto della description venga anche considerato nell'algoritmo di ordinamento avere la key nei punti di maggior prominenza (inizio e fine del blocco di testo) darà un ulteriore vantaggio.

      La punteggiatura non blocca niente, infatti viene eliminata dai motori di ricerca prima dell'analisi del documento, nella fase cosiddetta di "linearizzazione" del documento.
      Questo permette anche alcuni giochini che aiutano, per esempio, ad inserire più volte nel testo delle "combo" key1 key2 senza farlo apparire troppo forzato (...bla bla bla key1. Key2 bla bla bla...).
    • D

      apache (unix) ed htaccess
      Hosting e Cloud • • defly  

      3
      1477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      @Tymba said:

      prova così:
      RewriteRule ^test/(.*).html test.php?id=$1

      Ciao Tymba,
      purtroppo non và...
      stò impazzendo, non credi possa essere un problema di configurazione?

      Lo stesso script online funziona....

      :bho:

    • D

      estrarre keywords de stringa
      Coding • • defly  

      15
      2481
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      D

      il problema è l'htaccess, non riesco a capire se apache lo riesce a leggere o meno.
      sto cercando di metterlo in locale perchè on line funziona, ma sul mi mac no e sto impazzendo...
      ho letto tutte le guide possibili ed immaginabili, ma nulla...

    • D

      proteggere contenuto pagine web da collegamenti esterni
      Coding • • defly  

      5
      1701
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Purtroppo so anche che molte persone copiano anche il flash

      Ciao

    • D

      corrispondente php di system.useCodepage = true (as Flash)
      Coding • • defly  

      1
      828
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      RewriteRule Condition(?)
      Coding • • defly  

      3
      1557
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      prova ad andare qui c'è un utile tool
      http://www.webconfs.com/url-rewriting-tool.php

    • D

      struttura tabelle db mysql
      Coding • • defly  

      8
      2265
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      grazie riky, non l'avrei mai notato, ma quindi dici che è giusto il codice?

      quando si devono inserire gli stessi dati in un db, per evitare di eseguire sempre la stessa operazione, qual'è la formula base?

      quella che ho fatto io (essendoci arrivata per logica) non ti sembra un po' contorta?
      Ci sarà uno script più semplice!!

    • D

      salva percorso directory
      Coding • • defly  

      4
      1343
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Esattamente....
      ma ho abbandonato l'idea...
      ed ho risolto in altro modo....
      Grazie lo stesso.

    • D

      seleziona directory
      Coding • • defly  

      4
      1340
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      @emanueledg said:

      Secondo me:
      metti quell'input (esattamente come l'hai messo nel post) nella pagina master, all'interno di un form con method=post la cui ACTION punta su un file slave tipo "directory.php", il quale si troverà a disposizione la variabile $upfile

      $upfile = $_POST&#91;'upfile'&#93;;

      che contiene già il percorso del file o della cartella selezionata.
      Che ne pensi? Fai sapere se funziona.


      scusa ma non ho capito bene cosa vuoi dire!!!

      Cmq ho risolto...
      Volevo fare in modo che tramite un pulsante io potessi selezionare una cartella nella root del mio server, non un file come si fa di solito.
      Ma non credo sia possibile. Così ho semplificato il tutto.

      Grazie lo stesso...

    • D

      codice php fra due server
      Coding • • defly  

      10
      2054
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      D

      guarda il webservice in .net è facilissimo da fare e da consumare.

      butta un'occhio a questi 2 link

      http://www.devx.com/webdev/Article/22338/0/page/1

      http://webservices.devchannel.org/webserviceschannel/04/02/11/1432220.shtml?tid=47&tid=51&tid=54