Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. DanieleGM
    3. Discussioni
    D

    DanieleGM

    @DanieleGM

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 27
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    5
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da DanieleGM

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      funzine di mailing-list vs invii singole mail
      Web Marketing e Content • • DanieleGM  

      4
      107
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      aMorloi

      Al solito, lo so che sono impopolare: l'acquisto di liste è difficilmente compatibile con una pratica sana dell'email marketing, questo a prescindere dalla legislazione corrente. In ogni caso faccio presente che il consenso non è cedibile (non è possibile raccogliere consenso conto terzi, se non citando esplicitamente il tipo di trattamento che si farà del dato).
      Ti allego un mio articolo piuttosto vecchio, ma ritengo ancora valido https://emailmarketingblog.it/blog/2018/05/02/raccogliere-consensi-allepoca-del-gdpr

      Ma non è questo il punto: la gente che riceverà queste email NON saprà assolutamente perché le sta ricevendo, anche se per assurdo, per partecipare ad un evento o una fiera o un concorso ha spuntato tutti i permessi possibili immaginabili.
      Non sapendo chi sei e perché stai inviando l'email, per la maggior parte di queste persone sarai considerato spam. Questo vuol dire che almeno una percentuale di destinatari deciderà di contrassegnarti come tale e così facendo scatenerà un ciclo vizioso con effetti deleteri.
      Mi autocito di nuovo: https://emailmarketingblog.it/blog/2016/05/15/i-filtri-antispam-collaborativi-cloudmark
      questo è un esempio di filtri moderni.

      Quindi non è questione di mezzi, ma di strategia: devi fare un invio unico? hai in mente un piano? perché contatti queste persone? cosa ti aspetti?

    • D

      Instagram: è illegale l'utilizzo di qualsiasi foto se non si dispone di autorizzazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • DanieleGM  

      3
      131
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      google analytics down
      Google Analytics e Web Analytics • • DanieleGM  

      6
      134
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Intanto ci sono un po' di aggiornamenti in giro
      https://www.seroundtable.com/google-analytics-bug-data-loss-32281.html

    • D

      Servizi online per effettuare pagamenti da e verso privati
      E-Commerce • • DanieleGM  

      3
      97
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      autorizzazione per utilizzo foto private
      Consulenza Legale e Professioni Web • • DanieleGM  

      1
      94
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Amazon e le marchette sulle recensioni
      Web Marketing e Content • • DanieleGM  

      3
      106
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      sermatica

      @danielegm

      Ciao
      aggiungo che se vedi bene ci sono anche prodotti clonati, prodotti uguali dove viene cambiato solo il marchio.

      Solo a titolo di esempio, prova a cercare "taglierina a4", troverai lo stesso modello riportato più e più volte. Spero che Amazon ponga rimedio sia al problema recensioni che al problema prodotti clonati.