Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alessio96
    3. Discussioni
    A

    alessio96

    @alessio96

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alessio96

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Info su quali codici ateco inserire per attività e su apertura SUAP+DI.RE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio96  

      -1
      84
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      -1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Differenze di costi tra regime forfettario e ordinario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio96  

      6
      237
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      dott.mattia.giannin

      Buonasera,

      rispondo io essendo un Commercialista.

      Dipende dai redditi posseduti.

      Sicuramente in regime forfettario i primi 5 anni si paga un imposta del 5% per poi passare al 15% e per redditi fini a 65 mila euro (e nel rispetto degli altri requisiti).

      Sicuramente i costi utenze sono relativi all’immobile in cui si abita, quindi deducibili al 50%. Stesso discorso per altri costo ad uso promiscuo ed alla fine il risparmio rispetto al 15% è nullo anzi, meglio il regime forfettario. Inoltre c’è un risparmio di adempimenti. Infine, in tema di IVA, essendo alla fine una partita di giro, a meno che l’IVA sugli acquisti non è più alta complessivamente all’IVA sulle vendite, non è conviene entrare nel regime forfettario.

      Se le servisse un altro consulto o necessità può scrivermi quando vuole.

      Mattia Giannini
      Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti

    • A

      Consulente informatico può avere uno studio e offrire servizi come bollettini?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio96  

      1
      621
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Costi apertura cartoleria
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio96  

      23
      1441
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      G

    • A

      Aprire partita iva per assistenza computer costi e info
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alessio96  

      30
      3472
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      30
      Post

      A

      @giuseppe86 said:

      Perfetto, fai anche una copia dell'originale con bollo e la tieni per te.

      Perfetto,grazie mille!

    • A

      Ciao a tutti
      Presentati alla Community • • alessio96  

      2
      278
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.