Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Aprire partita iva per assistenza computer costi e info
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

      Corretta ma devi mettere la dicitura per il regime fiscale di vantaggio.
      Ti scrivo bilancio nuovo link con tanto materiale utile

      sites.google.com/prod/view/partita-iva-redditi/risorse-gratuite

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alessio96 User • ultima modifica di

        @giuseppe86 said:

        Corretta ma devi mettere la dicitura per il regime fiscale di vantaggio.
        Ti scrivo bilancio nuovo link con tanto materiale utile

        sites.google.com/prod/view/partita-iva-redditi/risorse-gratuite
        Ok grazie ma per gli importi superiori a 77€ e 47 cent. non c'è l'obbligo della marca da bollo sulla fattura?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

          Si, certo con data della marca uguale o anteriore alla data della fattura

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alessio96 User • ultima modifica di

            @giuseppe86 said:

            Si, certo con data della marca uguale o anteriore alla data della fattura

            Il problema però è che il pagamento l'ho ricevuto tramite pos il 20 dicembre,la fattura non deve avere la stessa data del pagamento?
            Con l'imposta di bollo virtuale si risolve questo problema?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

              Non sono così fiscali...fai fattura anche dopo con marca da bollo. Per il futuro compra in anticipo le marche da bollo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alessio96 User • ultima modifica di

                @giuseppe86 said:

                Non sono così fiscali...fai fattura anche dopo con marca da bollo. Per il futuro compra in anticipo le marche da bollo.

                Ah ok,grazie mille e buone feste!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

                  Anche a te 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    alessio96 User • ultima modifica di

                    Quindi dopo aver aggiunto la nota che riguarda il regime forfettario stampo la fattura da dare al cliente e ci metto la marca o imposta di bollo da 2? che si compra in ufficio postale o in tabaccheria e poi la copia per me deve essere la fotocopia dell'originale o senza marca da bollo ma con scritto che è stata assolta nell'originale?
                    La nota da aggiungere che riguarda il regime forfettario è solo questa?
                    "Operazione effettuata ai sensi dell?art. 1, commi da 54 a 89 della Legge n. 190/2014 ? Regime forfettario"

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giuseppe86 User Attivo • ultima modifica di

                      @Alessio96 said:

                      Quindi dopo aver aggiunto la nota che riguarda il regime forfettario stampo la fattura da dare al cliente e ci metto la marca o imposta di bollo da 2? che si compra in ufficio postale o in tabaccheria e poi la copia per me deve essere la fotocopia dell'originale o senza marca da bollo ma con scritto che è stata assolta nell'originale?
                      La nota da aggiungere che riguarda il regime forfettario è solo questa?
                      "Operazione effettuata ai sensi dell?art. 1, commi da 54 a 89 della Legge n. 190/2014 ? Regime forfettario"

                      Perfetto, fai anche una copia dell'originale con bollo e la tieni per te.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        alessio96 User • ultima modifica di

                        @giuseppe86 said:

                        Perfetto, fai anche una copia dell'originale con bollo e la tieni per te.

                        Perfetto,grazie mille!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti