Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thenax
    3. Discussioni
    T

    thenax

    @thenax

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 46
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da thenax

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      title home e blog differenti
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • thenax  

      2
      428
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Come compare il titolo del blog? TITOLO IMPOSTATO SU SNIPPET YOAST + TITLE HOMEPAGE o solo quello della homepage?

      Attendo tue notizie!

    • T

      recensioni non piu visibili
      TikTok, Instagram e altri Social • • thenax  

      6
      466
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      marcopuccetti

      Non so che dirti!!

      Marco

    • T

      IPN paypal e url di notifica
      E-Commerce • • thenax  

      1
      525
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      consulente libero professionista puo rivendere template e piano domini frazionabile?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thenax  

      1
      391
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      collabroazioni tra artigiani
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thenax  

      2
      407
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      risolvo problema imparando la grafica

    • T

      indrizzo url troppo lungo?
      SEO • • thenax  

      3
      427
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      ok grazie, l'url differisce da quello da me prescelto
      grazie

    • T

      sito di prenotazione corsi fotoritocco
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thenax  

      1
      958
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      email a determinati indirizzi da query
      Coding • • thenax  

      1
      681
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      certificato ssl con moneybookers?
      E-Commerce • • thenax  

      5
      1288
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Tanto per... il certificato non serve solo per il SSL ma ha anche la funzione di certificare la tua identità. Quando lo compri, infatti, devi fornire alla CA alcuni tuoi dati. Cop un normale certificato metti un bollino sul sito con un link ad una pagina che espone i dati del titolare del certificato. Se ti compri un certificato extended validation, poi, nel browser (se di nuova generazione) esce anche il tuo nome in un riquadro verde. Per capire di che sto parlando vedi questo link

      addons.mozilla.org

      In entrambi i casi la funzione è quella di certificare la tua identità, qualità e serietà. L'uso del SSL è solo una conseguenza, non è il motivo per cui si compra un certificato.

    • T

      due partite iva?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • thenax  

      2
      953
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      No, la partita IVA rimane la stessa, devi solo fare le apposite comunicazioni all'ADE, alla CCIAA ed al Comune.
      Anche la contabilità resta la stessa, anche se ti converrebbe (nel caso, che ti auguro, vada molto bene l'ecommerce) gestire sottoconti diversi a livello del piano dei conti per poter eventualmente gestire con maggior facilità la compilaione degli studi di settore.

    • T

      reindirizzamento errato di js su traduttore google
      Coding • • thenax  

      1
      1575
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      come mai php recupera una parte della variabile?
      Coding • • thenax  

      2
      398
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      samyorn

      Ciao thenax
      benvenuto anche tu nel mondo della svista
      errore comune che commetto spesso e volentieri......

      Il discorso è semplice, prova a pensare quale sia il risultato HTML di questo pezzo:
      [php]<?
      echo '..... style="quellacosalì" title='.$monumento.'>....';
      ?>[/php]
      ..... ci hai pensato :)?
      ebbene si è proprio quello che hai pensato (che comunque puoi verificare guardando il sorgente della pagina):
      [html]...... style="quellacosalì" title=Porta Romana>[/html]
      Noti nulla di strano :D?
      Già......il title prende il valore di porta, ma poi....c'è uno spazio, quindi si cambia attributo (non riconosciuto quindi ti ritrovi un Romana viaggiate per tutto il codice pronto a fiondarsi nel primo buco che trova XD)
      Come tutti gli altri attributi, il valore dello stesso va incluso entro doppi apici
      Puoi risolvere o mettendo i doppi apici:

      [php]<?
      echo '..... style="quellacosalì" title="'.$monumento.'">....';
      ?>[/php]
      così avrai il seguente HTML come risultato:
      [html]...... style="quellacosalì" title="Porta Romana">[/html]
      oppure cambiare gli apici dell'echo con i doppi apici ed eliminare la chiusura e riapertura dela stringa:
      [php]<?
      echo "..... style="quellacosalì" title="$monumento">$monumento....";
      ?>[/php]
      Ma non devi lasciare gli apici senno' invece del valore contenuto da $monumento visualizzerai materialmente la stringa $monumento

      Come riferimento puoi dare un'occhiata anche alle FAQ

    • T

      come indicare i giorni di visita solo su citta ripetute?
      Coding • • thenax  

      1
      528
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      aiutatemi a trovare la soluzione per questo ciclo....
      Coding • • thenax  

      17
      1002
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      samyorn

      de nada

    • T

      come si fa questo ciclo ??? dove sbaglio?
      Coding • • thenax  

      2
      338
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      x quanto en so.....manca il while()

      do
      {
      i++;
      }
      while(i<10);

    • T

      tabella dinamica ripetuta in orizzontale anziche in verticale
      Coding • • thenax  

      2
      1489
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao thenax,
      all'interno del loop do-while tu fai aprire e chiudere una tabella ogni volta, pertanto ogni risultato appare sotto quello precedente.

      Per ottenere l'effetto che desideri devi ingegnarti un po'...

      Metti all'inizio del loop un variabile a zero e subito dopo l'istruzione do la incrementi di un'unità, successivamente ti calcoli il resto della divisione per 2, in modo che a loop alterni ti dia 1 o 0:

      $i=0;
      ***<?php do { ***
      ***$i++; ***
      $resto=$i%2;
      ?>

      In questo modo $resto varrà alternativamente 1 o 0 partendo da 1. Fatto ciò, devi formattare l'output in modo che la tabella e la riga vengano aperte solo quando $resto==1 e vengano chiuse solo quando $resto==0: con il conseguente risultato di affiancare per ogni riga non 2 ma 4 celle, esattamente come hai chiesto tu.

      Ovviamente devi dimezzare la larghezza di ogni cella.

      Tienici aggiornato sugli sviluppi!

    • T

      errore di shop script free. Aiutatemi vi prego!!!
      Coding • • thenax  

      3
      623
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Ciao,

      Il path che genera l'errore e' gia riportato nel messaggio di errore stesso.

      /usr/share/pear/./templates/tmpl1/ / ./templates/tmpl1/index.tpl.html $_include_path SEPARATOR $params['file_path'] ```Il problema puo' essere quindi che il path relativo ./templates/tmpl1/ e' specificato tanto nell' include_path che nel file name. La directory creata ovviamente non esiste. Un'altra possibile fonte di errore e' il doppio slash introdotto sul path da **DIRECTORY_SEPARATOR** in quanto l'include_path ne e' gia' provvisto di suo. Credo quindi che ./templates/tmpl1/ non dovrebbe essere presente nella lista degli include_path in quanto sembra non rispettare le convenzioni assunte da questa funzione. Prova a vedere dove questo viene aggiunto e prova a rimuoverlo. Ciao Bruno
    • T

      errore 121
      Coding • • thenax  

      4
      2297
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Forse nelle tabelle utilizzi FOREIGN KEY, credo che in InnoDB non sia supportato, a differenza di MyISAM.

    • T

      perchè gli array sono stampati su righe diverse?
      Coding • • thenax  

      1
      879
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      barra dinamica di navigazione
      Coding • • thenax  

      3
      2385
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      allora in pratica io ora da una pagina chiamata itinerari.php mando un valore get come nomeitinerario e il campo nascosto giornoX valorizzato in automatico a 1 (dove gli dico praticamente di visualizzare in itinerari_dettagli.php il giorno 1 dell'itinerario x

      quindi se scelgo l'itineraio 3 si apre la pagina
      http://itinerarimondo.netsons.org/i...t&giornoX=1

      le due variabili url (nomeitinerario e giornoX) vengono estratte ed utilizzate da:

      <?php
      $prec = '0';
      $cercag = isset($_GET['giornoX']) ? $_GET['giornoX'] : '';
      do {
      $oggicardinale = $row_rs_itinerarioanalitico_filtrato['giornocardinale'];
      $oggi = $row_rs_itinerarioanalitico_filtrato['giornoX'];
      if (($oggi != $cercag) && ($cercag != ''))
      continue;
      if ($prec != $oggi)
      {
      $prec = $oggi;
      print <<<GIORNOCARD
      <h5 align="center" class="bodyText Stile61">$oggicardinale</h5>
      GIORNOCARD;
      }
      ?>

      poi vorrei creare una barra dove vengono visualizzati giorno 1 2 3 4 ecc con i vari collegamenti alla pagina con variabile url relativa al giorno scelto
      probabilmente sbaglio qualcosa ma non so cosa....

      <?php
      $giorni = array('1','2','3','4','5','6','7','8','9','10','11','12');
      $barra = '';
      foreach($giorni as $giorno)
      {
      if ($giorno == $cercag)
      $barra .= <<<SENZAURL
      SENZAURL;
      else
      {
      $barra .= <<<CONURL
      <a href="itinerari_dettagli.php?nomeitinerario............................&giornoX=$giorno">$giorno</a>
      CONURL;
      }
      print $barra;
      }
      ?>

      PRIMO PROBLEMA
      non riesco a compilare il codice <a href.... come faccio a richiamare nomeitinerario inviato con GET? come si scrive il codice? grazie

      SECONDO PROBLEMA
      la barra ripete parecchie volte i numeri 1, 2, 3, ecc come mai?

      vi prego aiutatemi