Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Doorway Pro Google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      saayd User Attivo • ultima modifica di

      Doorway Pro Google

      Ciao ragazzi,
      mi sapete dire quale risorsa e come utilizzare le Doorway Page, affinchè Google non banni il sito?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stuart Super User • ultima modifica di

        Se non vuoi essere bannato, o quantomeno vuoi ridurre al minimo le possibilità di penalizzazione e/o Flag e/o Ban, dimenticati del concetto di Doorway, e crea delle Gateway page:

        • Testi con un senso
        • Zero spam (no redirect, no testi nascosti, no link in sovrabbondanza)
        • Possibilmente le pagine devono essere più uniche possibili (anche se ovviamente non sarà possibile al 100%, creandole da software).

        In totale: pagine che abbiano una benchè minima utilità per l'utente, e che non somiglino a delle doorway.
        Lo so, è difficile, ma necessario per essere più o meno sicuri.

        Tools. Non ne conosco di gratuiti.
        O meglio, si, ma hanno il pessimo vizio di aggiungere note di copyright, link ad altri siti, modificare il Meta Generator.

        Cordialmente,
        Stuart

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lukas Super User • ultima modifica di

          @Stuart said:

          O meglio, si, ma hanno il pessimo vizio di aggiungere note di copyright, link ad altri siti, modificare il Meta Generator

          In questi casi "trova e sostituisci" in dreamweaver è molto utile.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stuart Super User • ultima modifica di

            @lukas said:

            In questi casi "trova e sostituisci" in dreamweaver è molto utile.
            E come darti torto? 😉

            Cordialmente,
            Stuart

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              micky Super User • ultima modifica di

              google ti sgama con i trova e sostituisci. Bisogna scriverle ex novo altrimenti c'è filtering out. Almeno io faccio così 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                saayd User Attivo • ultima modifica di

                Ho capito. Come è questa utility?

                http://www.submission.it/varie/doorway_generator.asp

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  stuart Super User • ultima modifica di

                  @Submission.it said:

                  Submission.it vi offre un programma gratuito per generare automaticamente una doorway page con i dati immessi in questo form, ottimizata secondo l'esempio fornito da Andrea Cappello; la doorway page effettuerà un redirect in automatico con javascript sull'indirizzo internet del vostro sito.
                  Stay Away From It

                  😉

                  Cordialmente,
                  Stuart

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    micky Super User • ultima modifica di

                    @Stuart said:

                    Stay Away From It

                    Quanto mi piace sto ragazzo che nella sua **cordialità **non ha peli sulla lingua ;)!
                    Grande Stu! Votiamolo alle prossime elezioni 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      stuart Super User • ultima modifica di

                      No dai... non vorrei subìre ritorsioni 😄
                      Il problema è che per individuare una doorway, e bannare tutto il bannabile, la prima cosa che viene controllata è se c'è una redirezione automatica via Meta Refresh o Javascript (a Mountain View, CA, le chiamano sneaky redirects)

                      Per questo ho caldamente suggerito il non utilizzo di un tool di questo tipo.

                      Cordialmente,
                      Stuart

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        micky Super User • ultima modifica di

                        @Stuart said:

                        No dai... non vorrei subìre ritorsioni 😄

                        Eh Eh, il mio è falso buonismo, in realtà voglio farti sporcare la fedina del SEO 😄

                        Quindi, per tornare in topic, praticamente le doorway intese per il posizionamento, non vanno mai usate? (io le usate nel mio primo sito, dopo che tutte le guide più celebri del settore le sconsigliano caldamente)

                        Mi sembra ci fosse un tipo di doorway, quelle stealth, difficilissime da individuare per il motore? Ne sapete qualcosa (mi sembra fosse sulla guida di Stuart stesso, mi sembra)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          stuart Super User • ultima modifica di

                          Le redirect Stealth sono redirect in javascript criptato e non vengono direttamente percepite dal motore come tali.
                          In ogni caso, come ho già detto più volte, ormai fregare lo spider non serve più. Anzi, toglie qualsiasi forma di attenuante quando un operatore visita il sito.

                          ps: si ero io a consigliarle....ma nel 2003 😄

                          Cordialmente,
                          Stuart

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti