Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. [PR Case Studies] un PR7 da analizzare
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      @ArkaneFactors said:

      Uhm... http://members.xoom.virgilio.it/tir/

      Gli avrebbero bannato l'account di Adsense. Comunque segnalando le pagine in cache di Google lo Staff di Adsense potrebbe risalire a tutti i suoi siti e quindi fare un controllo 🙂

      La cosa strana è che non è presente nelle SERP di Google per chiavi rilevanti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        arkanefactors Super User • ultima modifica di

        Secondo me si tratta di un network che ha fatto quello che doveva fare, e ora giace abbandonato. Stiamo guardando un cadavere. Fresco, ma un cadavere. Chi l'ha fatto, comunque, sa il fatto suo. Questo è fuori di dubbio.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          stuart Super User • ultima modifica di

          Ipotesi.
          Ho un sito che ha PR7, mettiamo www.sitoconPR7.com
          Setto un altro dominio sullo stesso server, diciamo www.sitoconPR0.com.
          Lo configuro in modo che sia semplicemente l'alias di www.sitoconPR7.com.

          Dopodichè lo faccio indicizzare da Google (add url o ancora meglio lo linko da qualche parte).
          In teoria (mai testato, pura speculazione), www.sitoconPR0.com prenderà il PR di www.sitoconPR7.com.

          Siccome se Google mi becca mi spacca il :ciapet: , prima che si accorga che www.sitoconPR0.com non ha backlink faccio una redirect 301 (che come tutti sanno trasferisce il PR) verso un sito su xoomer.virgilio.it , che ho già provveduto a segnalare su diverse link farm ed è linkato da tutti gli altri siti del mio network.

          Se la procedura è corretta (o meglio, fattibile) è possibile ripeterla per n volte senza pericoli per il mio www.sitoconPR7.com ....

          Regge?

          Cordialmente,
          Stuart

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            arkanefactors Super User • ultima modifica di

            Cos'è, la ricetta per la moltiplicazione dei pani e del PR? 😄
            Scherzo, la tua ipotesi regge eccome! Sentiamo cosa dice Low in proposito (lui nel frattempo avrà già tracciato tutti i siti del network). :lol:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              arkanefactors Super User • ultima modifica di

              image

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                stuart Super User • ultima modifica di

                Sono certo che c'è una motivazione profonda e pienamente attinente al topic a quanto raffigurato sopra.....

                ()

                Cordialmente,
                Stuart

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  arkanefactors Super User • ultima modifica di

                  Stuart, hai un PM.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • must
                    must Super User • ultima modifica di

                    e se quegli adsense fossero proprio di xoom? :sbonk:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      arkanefactors Super User • ultima modifica di

                      @Giorgiotave said:

                      La cosa strana è che non è presente nelle SERP di Google per chiavi rilevanti.
                      E se non fosse fatto per piacere a Google?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        arkanefactors Super User • ultima modifica di

                        @Giorgiotave said:

                        Gli avrebbero bannato l'account di Adsense. Comunque segnalando le pagine in cache di Google lo Staff di Adsense potrebbe risalire a tutti i suoi siti e quindi fare un controllo 🙂
                        Ho capito solo ora che non avevi capito. 🙂

                        http://xoomer.virgilio.it/tir/ e http://members.xoom.virgilio.it/tir/ sono due siti diversi (a quanto pare).

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          arkanefactors Super User • ultima modifica di

                          Riassumo pubblicamente i principali punti emersi dall'analisi e discussione in privato con Stuart.

                          • AF inizialmente si insospettisce vedendo un codice di tracking di RedSheriff (Nielsen//NetRatings) su tutte le pagine del network, contenente questa linea JS:```
                            var pCid="it_Matrix-it_xoomfree";
                          
                          -Stu rassicura il tendenzialmente-paranoico AF facendogli notare che il codice JS del tracker RedSheriff (compresa la linea "incriminata") è lo stesso identico presente su qualsiasi sito free hostato su Xoom (e aggiunto in automatico da Xoom stesso): nulla di eclatante insomma.
                          
                          -AF nota che http://xoomer.virgilio.it/tir/ ha tutte le pagine in sottodirectory (es. http://xoomer.virgilio.it/tir/0337-la-telefonia/index.html), e si chiede "perché mettere ciascun file in una subdirectory, anziché optare per una struttura flat (es., /tir/0337-la-telefonia.html)? Sempre ammesso che ci sia una ragione, dietro una simile scelta".
                          
                          - Stu risponde sibillinamente "Meglio avere una sola pagina in 1000 directory, che 1000 pagine in una sola directory", e ipotizza tuttavia che non ci sia un ragionamento profondo dietro quella scelta, ma che semplicemente lo script usato per generare il sito fosse configurato così.
                          
                          - AF fa finta di aver capito, convenendo tuttavia che, probabilmente, la ragione è puramente "tecnica" (ma non SEO): un sito del genere è chiaramente generato da uno script.
                          
                          - AF nota che l'indice è una riproduzione fedele di un quello generato automaticamente da Apache per le directory prive di file index (.html o .php). Talmente fedele che **potrebbe pure esserlo** (il sito sta su Apache/1.3.28 ): comodo, no? Vuoi aggiungere una key? Fallo, e l'indice si aggiorna automaticamente. 
                          
                          Ulteriori considerazioni domani. 'Notte.
                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                            @ArkaneFactors said:

                            Ho capito solo ora che non avevi capito. 🙂

                            Si non avevo capito 😉

                            @ArkaneFactors said:

                            E se non fosse fatto per piacere a Google?

                            Questa è un'interessante ipotesi 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              elena User • ultima modifica di

                              Grazie AF, le tue considerazioni oltre ad essere utilissime sono anche molto divertenti! E mentre "fai finta" di capire (mitico!) mi spieghi come può una directory senza index avere un PR? O forse semplicemente prima l'aveva e ora è un cadavere come qualcuno giustamente ha fattto notare...
                              Certamente chi ha fatto tutto questo è stato bravo ad ottenere un pr7, questo sì. Però poi guardando i testi nascosti in modo così puerile nelle singole pagine vien da pensare che tanto furbo non era.
                              Boh?
                              Sempre più perplessa.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                stuart Super User • ultima modifica di

                                @Elena said:

                                E mentre "fai finta" di capire (mitico!) mi spieghi come può una directory senza index avere un PR?
                                E mentre il mitico dorme, ti anticipo che anche l'Index Of di una directory senza index.html è una pagina web, e come tale può avere un PR.

                                esempi:
                                http://www.python.org/ftp/python/
                                http://www.apache.org/dist/tomcat/tomcat-connectors/jk/binaries/

                                @ArkaneFactors said:

                                Stu risponde sibillinamente "Meglio avere una sola pagina in 1000 directory, che 1000 pagine in una sola directory"
                                Da un punto di vista SEO (per quanto SEO possa essere un keyword site / link farm) se devo dare risalto alle keyword e le keyword sono offtopic tra loro, preferisco racchiuderle in directory piuttosto che in centinaia di pagine allo stesso livello.
                                esempi:
                                www.miositospam.com/fiat-punto/index.html
                                www.miositospam.com/last-minute/index.html
                                piuttosto che
                                www.miositospam.com/fiat-punto.html
                                www.miositospam.com/last-minute.html

                                ecc ecc...

                                Cordialmente,
                                Stuart

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  arkanefactors Super User • ultima modifica di

                                  @Elena said:

                                  mi spieghi come può una directory senza index avere un PR?
                                  Una directory avrà un PR nella misura in cui è linkata dall'esterno, e Googlebot riceve un file (HTML o non HTML) con status code "200 OK" quando la richiede. Che tale documento esista fisicamente (come file index.html sul server) o meno (e nel caso di /tir/ [url=http://xoomer.virgilio.it/tir/index.html]non esiste) è totalmente irrilevante dal punto di vista dello spider.

                                  Per approfondire: http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/mod_autoindex.html

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    stuart Super User • ultima modifica di

                                    Ipotizzavo che Xoomer non permettesse la visualizzazione dei file della directory in caso di mancanza dell'index.html (più verosimilmente pensavo ad una custom 404).....

                                    ...INVECE...

                                    account appena aperto su xoomer, ho eliminato l'index.html di default, e mi fa vedere il contenuto della directory

                                    http://xoomer.virgilio.it/ultratasted/

                                    Cordialmente,
                                    Stuart

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      arkanefactors Super User • ultima modifica di

                                      :ot: FATTORI ARCANI MAGAZINE!!! :sbav:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • S
                                        stuart Super User • ultima modifica di

                                        :ot: (2)

                                        Do you like it? 😄
                                        Non ho mai avuto il tempo di finirlo...

                                        Cordialmente,
                                        Stuart

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • T
                                          tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

                                          @ArkaneFactors said:

                                          :ot: FATTORI ARCANI MAGAZINE!!! :sbav:

                                          Qualcuno ha detto fattori arcani? 😄

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • A
                                            arkanefactors Super User • ultima modifica di

                                            Ho ribadito a Stuart il mio apprezzamento per il suo magazine "arcano" in privato. 🙂

                                            Ora, per favore, back on topic: chi ha considerazioni interessanti da fare sul caso in esame le faccia. Oppure taccia (intesi, Tagliaerbe?). 😉

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti