- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- calcolo ammontare beni strumentali
- 
							
							
							
							
							
calcolo ammontare beni strumentaliCiao a tutti, volevo un vostro riscontro in merito ad un dubbio che mi è sorto riguardo il calcolo dell'ammontare dei beni strumentali, nello specifico concorronno al tetto dei 15.000?/triennio: - il costo in fattura sostenuto per l'acquisto (iva compresa)
 oppure - il costo in fattura sostenuto per l'acquisto (iva compresa) in base alla percentuale di deducibilità (50 o 100%)
 Un esempio pratico, io spendo un anno 10 per telefonia, per quell'anno avrò quindi acquistato beni strumentali per 10 o visto che tutti i costi inerenti la telefonia sono deducibili al 50% il valore sarà di 5? 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao gh3. 
 Vale la seconda! Visto che se è il bene strumentale è ad uso promiscuo lo deduci al 50% il costo in fattura sostenuto per l'acquisto (iva compresa) in base alla percentuale di deducibilità (50 o 100%) 
 
- 
							
							
							
							
							[LEFT]i beni strumentali ad uso promiscuo (autovetture e telefonini) rilevano, ai fini della determinazione del valore complessivo degli acquisti di beni strumentali (15.000 euro), in misura pari al 50% dei relativi corrispettivi, al netto dell?IVA[/LEFT]