Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Copia fatture con il bollo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

      Copia fatture con il bollo

      Salve a tutti, ho una domandina da porre agli esperti di consulenza fiscale:

      Di ogni fattura sto facendo tre copie (una per il cliente, una per me e una per il commercialista); sull'originale che mando al cliente applico il bollo, poi la fotocopio due volte e per me e per il commercialista tengo la fotocopia della fattura con il bollo applicato; ora la domanda è questa:
      Faccio bene a tenermi le fotocopie, a riprova che il bollo è stato applicato? O questa procedura è assolutamente inutile/dannosa?

      Grazie in anticipo a chi avrà la cortesia di rispondermi, Gianluca.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        enricomario User • ultima modifica di

        Pur non essendo un esperto posso dire con certezza che come fai tu va bene, posto che al commercialista serva una copia oltre a quella che fai per te. L'alternativa che puoi considerare (e quello che faccio io) è di stamparne due copie (o tre se una è per il commercialista) avendo impostato la dicitura "Marca da bollo di euro 1.81 applicato sull'originale per il cliente" in quanto non è necessario dimostrare di aver applicato il bollo al punto di tenere la fotocopia; basta dichiararlo nella copia. Questo a quanto ne so io; attendo eventuali smentite! 🙂

        Ciao!
        Enrico

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giordano User Attivo • ultima modifica di

          E' esatto il ragionamento di enricomario ma anche le considerazioni di gianlucamat.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Ciao Gianluca 🙂
            Io faccio esattamente come fai tu; non ci vedo niente di male a fare una fotocopia dell'originale. 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

              Grazie a tutti ragazzi 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rubis Super User • ultima modifica di

                Mi sento di concordare anch'io con enricomario: sull'originale da consegnare al cliente si applica la marca da bollo mentre sulla copia che rimane a chi emette la fattura si appone la dicitura "Bollo ? 1,81 su originale".
                Saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                  Nel forum avevo letto qualcuno che rispondeva precisamente che non va fatta la copia dell'originale col bollo, ma va conservata una copia con scritto qualcoisa, copia per uso registrazione o altro, non ricordo, comunque Io fotocopio quella col bollo, penso sia una cosa trascurabile.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti