- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Ma davvero la superottimizzazione è penalizzata?
-
Oltre a quanto dice Stuart (aggiungo l'esempio), anche un bambino penalizzerebbe il primo esempio rispetto al secondo.
Primo: ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao
Secondo: Ciao Fa, spero che tu stia bene. Ciao
-
Aggiungerei anche il fatto che, per alcune lingue, i motori di ricerca utilizzano anche analisi di tipo grammaticale, per capire se e quanto un testo segue un modello grammaticale corretto o si tratta solo di termini messi in fila senza alcun criterio.
Nota a margine: il keyword stuffing selvaggio non è una sovraottimizzazione ma una sottoottimizzazione, perché riempiendo senza pietà un testo di keyword ci si allontana dalla query corrispondente alla ricerca di quelle keyword.
Tecnicamente, il concetto stesso di sovraottimizzazione è falsato. Si tratta di un errore nato a causa del fatto che molti SEO fanno coincidere l'ottimizzazione con l'inserimento di keyword. Pertanto, da loro punto di vista, la quantità di keyword è anche indice del grado di ottimizzazione: poche keyword = poco ottimizzato, troppe keyword = troppo (sovra) ottimizzato.
In realtà "ottimizzato" vuol dire "reso ottimale". Se fai così tanto keyword stuffing da abbassare il peso delle keyword, allora casomai hai sottoottimizzato, non "sovra".
-
Il testo in grassetto incide ancora, oppure il motore di ricerca lo considera come testo normale?
Ad esempio:
- ... la mia ditta si occupa di vendita lampadine alogene ...
- ... la mia ditta si occupa di vendita lampadine alogene ...
L'esempio 1 è più performante?
Tutto questo non in ottica keyword stuffing.
-
Grazie Low per la spiegazione
WebCarlo, io evidenzio con il grassetto le parole più importanti ed i concetti che voglio esprimere meglio.
E' una tecnica naturale e penso che Google lo sappia benissimo.
Dipende se Google usa i grassetti per trovare la correlazione dei termini, allora potrebbe essere molto interessante.
-
Grazie Giorgio.
-
Grazie Giorgio.
-
Sottoscrivo quello che dice Giorgio, siccome come in ogni cosa di questo mondo il troppo è come il poco, non mettere grassetti per evidenziare alcuni concetti o keywords da sottolineare sarebbe stupido è altrettanto ( forse di più ) stupido mettere una dose eccessiva di bold sulla pagina perchè invece di evidenziare un termine lo si riconfonderebbe con gli altri senza farlo spiccare nei testi.
Potrei suggerire in una pagina tipo, per evidenziare un preciso termine o accoppiata, di inserire 1 ** 1 * 1 ** senza esagerare ma metterli.
Poi invece di fossilizzarsi a calcolare troppo questi piccoli fattori on page sarebbe una buona cosa scrivere a braccio in buon Italiano e poi alla fine evidenziare alcune cose, poi preoccuparsi di tutti quei fattori esterni alla pagina che Gg sembra considerare moltissimo come la struttura della pagina (meglio tableless css+div), preoccuparsi di dare ad un progetto a cui si tiene un buon server (meglio dedicato o condiviso con pochi altri e ip dedicato) che vi farà aumentare di considerazione agli occhi dei motori, cercare di ( lo so forse è banale ma è fondamentale) creare contenuti ORIGINALI e aumentare la popolarità.
Ora mi direte, ma la domanda verteva sui bold, ok è bene avere una pagina presentabile e con qualche evidenziazione, ma i vantaggi che vi darà fare pagine normali ma con buone fondamenta sono di gran lunga maggiori che mettere un bold in + o in meno.
-
Sottoscrivo quello che dice Giorgio, siccome come in ogni cosa di questo mondo il troppo è come il poco, non mettere grassetti per evidenziare alcuni concetti o keywords da sottolineare sarebbe stupido è altrettanto ( forse di più ) stupido mettere una dose eccessiva di bold sulla pagina perchè invece di evidenziare un termine lo si riconfonderebbe con gli altri senza farlo spiccare nei testi.
Potrei suggerire in una pagina tipo, per evidenziare un preciso termine o accoppiata, di inserire 1 ** 1 * 1 ** senza esagerare ma metterli.
Poi invece di fossilizzarsi a calcolare troppo questi piccoli fattori on page sarebbe una buona cosa scrivere a braccio in buon Italiano e poi alla fine evidenziare alcune cose, poi preoccuparsi di tutti quei fattori esterni alla pagina che Gg sembra considerare moltissimo come la struttura della pagina (meglio tableless css+div), preoccuparsi di dare ad un progetto a cui si tiene un buon server (meglio dedicato o condiviso con pochi altri e ip dedicato) che vi farà aumentare di considerazione agli occhi dei motori, cercare di ( lo so forse è banale ma è fondamentale) creare contenuti ORIGINALI e aumentare la popolarità.
Ora mi direte, ma la domanda verteva sui bold, ok è bene avere una pagina presentabile e con qualche evidenziazione, ma i vantaggi che vi darà fare pagine normali ma con buone fondamenta sono di gran lunga maggiori che mettere un bold in + o in meno.
-
io torno alla mia idea...
la miglior ottimizzazione è quella di fare il sito come se fosse fatto da un webmaster molto "gresso ed amatoriale" ma profondamente interessato nell'argomento di fondo del sito.
-
io torno alla mia idea...
la miglior ottimizzazione è quella di fare il sito come se fosse fatto da un webmaster molto "gresso ed amatoriale" ma profondamente interessato nell'argomento di fondo del sito.