Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. esiste il filtering out semantico?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      micky Super User • ultima modifica di

      esiste il filtering out semantico?

      Salve secchioni :D. Volevo chiedervi quest' ennesima pazzia partorita del mio cervello.
      Possono i motori fare del filtering out semantico?
      Esempio. Faccio un sito che parla di accomp.agnatrici. (metto il . per gli adsense di Giorgio)

      maialine.com/accom.pagnatrici/accom.pagnatrici.index.html
      maialine.com/accomp.agnatrici/accompag.natrici_ragazze.html
      maialine.com/accompa.gnatrici/accompagn.atrici_modelle.html
      maialine.com/accompagnat.rici/accom.pagnatrici_webcam.html
      ecc. e tutti argomenti correlati e mi posiziono bene.
      Ora voglio spingere la chiave esc.ort sinonimo ricercato quanto il primo, e mi accorgo che quella struttura è inadatta. Allora decido di fare questo artifizio:

      maialine.com/es.cort/es.cort_index.html
      maialine.com/es.cort/es.cort_ragazze.html
      maialine.com/es.cort/es.cort_modelle.html
      maialine.com/es.cort/es.cort_webcam.html
      ecc. gli stessissimi nomi di file, e anche altri a complemento(perchè no), che ho scritto nella prima sezione.
      Supponendo che riscrivo i testi ex novo non avendo assolutamente davanti i primi testi, a questo punto che succede per il posizionamento , il filtering, ed altro? Rischio qualcosa? Le vostre considerazioni?
      😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • esteban
        esteban Moderatore • ultima modifica di

        probabilmente sparo una caz.zata...
        nel primo caso sono in italiano quindi le pagine sono sviluppate per gli utenti in lingua.
        nel secondo caso gli utenti che cerchi sono in inglese così le sviluppi nella lingua appropriata.
        metti un link che incrociano le due lingue ed il gioco è fatto, in questo modo aiuto anche il motore ad indicizzarti le pagine per la lingua.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • lowlevel
          lowlevel Super User • ultima modifica di

          @micky said:

          Rischio qualcosa?

          Tenuto conto dell'unicità dei contenuti testuali, se il numero delle pagine col nome identico è basso non rischi nulla.

          Sarebbe differente il caso di un sito con centinaia o migliaia di pagine che, sebbene su directory diverse, seguono pattern prefissati per la scelta del nome del file e magari anche per la scrittura dei testi o l'inserimento delle keyword nel codice.

          Evita i pattern statici più che puoi, come regola generale, perché quando vengono applicati molte volte possono indurre un motore di ricerca a ritenere che il modus operandi del webmaster sia vicino a quello di uno spammer.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti